IFAN DIN 8077 Patcher PPR
Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito<br />Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
Introduzione: Panoramica sul Patcher PPR
Il patcher PPR rappresenta una delle soluzioni più efficaci e moderne per la riparazione e la connessione di tubazioni nei sistemi di distribuzione idrica. Realizzato in polipropilene random (PPR), questo componente è particolarmente apprezzato per la sua resistenza, praticità e compatibilità con una vasta gamma di applicazioni domestiche e industriali. Grazie alla sua versatilità, il patcher PPR consente interventi rapidi e duraturi in caso di danneggiamento di tubi o necessità di modifica dell’impianto esistente.
FAQ: Domande Frequenti sul Patcher PPR
1. Cos’è un patcher PPR e a cosa serve?
Un patcher PPR è un raccordo progettato per riparare sezioni di tubo PPR danneggiate o da modificare, mantenendo la tenuta e la resistenza del sistema idraulico.
2. Quali sono i vantaggi principali dell’utilizzo di un patcher PPR?
I vantaggi includono elevata resistenza alla corrosione, facilità di installazione, lunga durata, compatibilità con altri componenti PPR e un’ottima tenuta termica e meccanica.
3. Il patcher PPR è adatto anche per impianti industriali?
Sì, questo componente è adatto sia per usi domestici che industriali, in particolare in impianti idrici, impianti HVAC e sistemi di irrigazione.
4. Come si installa correttamente un patcher PPR?
L’installazione richiede il taglio della sezione danneggiata del tubo e la saldatura del patcher con saldatrici termiche specifiche per il PPR.
5. Esistono diverse dimensioni o tipi di patcher PPR?
Sì, i patcher PPR sono disponibili in vari diametri e lunghezze per adattarsi a diversi tipi di tubazioni e a specifiche necessità di riparazione.
Definizione e Caratteristiche del Patcher PPR
Il patcher PPR è un componente tecnico, solitamente cilindrico, utilizzato per unire o sostituire tratti di tubo PPR compromessi o da integrare. A differenza di un normale raccordo, il patcher è pensato specificamente per interventi di manutenzione o correzione su impianti esistenti.
Tra le caratteristiche più rilevanti del patcher PPR possiamo evidenziare:
- Materiale PPR di alta qualità: garantisce resistenza agli urti, agli agenti chimici e alle alte temperature.
- Durata eccezionale: anche dopo anni di utilizzo, mantiene le sue proprietà meccaniche.
- Saldabilità perfetta: consente un’unione molecolare solida tra patcher e tubo.
- Assenza di corrosione: il materiale plastico non viene danneggiato dall’acqua o da sostanze aggressive.
- Facilità di trasporto e stoccaggio: leggero, compatto, semplice da conservare.
Queste caratteristiche rendono il patcher PPR un accessorio indispensabile in ogni impianto idrico che utilizza tubazioni in polipropilene random.
Usi Comuni e Settori di Applicazione del Patcher PPR
Il patcher PPR trova applicazione in molteplici contesti, non solo in ambito residenziale ma anche in ambito commerciale e industriale. È utile ovunque ci sia bisogno di intervenire rapidamente su tubazioni danneggiate senza dover sostituire intere sezioni di impianto.
Applicazioni tipiche del patcher PPR includono:
- Impianti idrici domestici – sia per acqua calda che fredda.
- Sistemi di riscaldamento – grazie alla resistenza del PPR alle alte temperature.
- Edifici commerciali – hotel, ospedali, scuole dove è fondamentale garantire continuità del servizio idrico.
- Impianti industriali – trasporto di liquidi non corrosivi o acqua tecnica.
- Sistemi di irrigazione – specialmente in agricoltura o giardinaggio professionale.
Il patcher si dimostra quindi uno strumento versatile e affidabile, capace di risolvere situazioni critiche in tempi brevi e con costi contenuti.
Vantaggi Tecnici dell’Uso del Patcher PPR
Rispetto ad altre soluzioni di riparazione, il patcher PPR offre una serie di vantaggi tecnici importanti:
- Rapidità di intervento: ideale in situazioni d’emergenza.
- Tenuta idraulica sicura: pari a quella dei raccordi originali.
- Risparmio economico: evita la sostituzione di lunghe sezioni di tubo.
- Adattabilità: si adatta facilmente al diametro del tubo esistente.
- Compatibilità ambientale: il PPR è riciclabile e non tossico.
Inoltre, l’installazione del patcher non richiede strumenti complessi o costosi, ma può essere effettuata con attrezzature standard per saldatura PPR, rendendolo un’opzione accessibile anche per operatori non esperti.
Come Scegliere un Patcher PPR: Consigli Pratici
La scelta del patcher PPR ideale dipende da alcuni fattori chiave:
- Diametro del tubo: verificare che il patcher sia compatibile con le dimensioni del tubo da riparare.
- Pressione di esercizio: assicurarsi che il componente regga la stessa pressione del sistema.
- Temperatura di esercizio: scegliere materiali certificati per le condizioni termiche specifiche.
- Marchio e certificazione: preferire prodotti conformi agli standard come ISO 15874 o DIN 8077/8078.
- Provenienza affidabile: marchi come IFAN offrono qualità costante e tracciabilità dei materiali.
Un patcher di buona qualità garantisce una riparazione sicura e duratura, evitando problemi futuri all’impianto.
Conclusione
In sintesi, il patcher PPR è una soluzione intelligente ed efficiente per la manutenzione e la riparazione dei sistemi di tubazioni in polipropilene random. Facile da usare, resistente e versatile, risponde perfettamente alle esigenze di chi cerca un componente tecnico capace di garantire continuità e affidabilità all’impianto idrico.
Che si tratti di un piccolo intervento domestico o di una riparazione industriale urgente, il rappresenta uno strumento fondamentale. Sceglierlo con attenzione, basandosi su criteri di qualità e compatibilità, significa investire nella sicurezza e nella durata del proprio impianto.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.