IFAN GB/T 18742 Valvola a sfera PPR

Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito<br />Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

 

Valvola a sfera PPR: guida completa al componente chiave degli impianti idraulici moderni

La valvola a sfera in PPR rappresenta oggi una delle soluzioni più efficienti e affidabili nei sistemi di distribuzione idrica e negli impianti sanitari. Grazie alle sue caratteristiche di resistenza, durata e facilità di installazione, viene sempre più utilizzata in contesti domestici, industriali e agricoli. In questa guida scopriremo cos’è una valvola a sfera PPR, come funziona, quali sono i suoi vantaggi, dove viene impiegata e perché rappresenta una scelta strategica in ogni progetto impiantistico.

Domande frequenti (FAQ) sulla valvola a sfera PPR

1. Che cos’è una valvola a sfera PPR?
Si tratta di un dispositivo che regola il passaggio dei fluidi all’interno di un sistema idraulico, realizzato in polipropilene random (PPR), un materiale plastico resistente e atossico.

2. Quali sono i vantaggi principali rispetto alle valvole tradizionali in metallo?
Le valvole in PPR sono leggere, resistenti alla corrosione, termicamente isolanti e hanno una lunga durata anche in condizioni gravose.

3. Dove viene utilizzata principalmente una valvola a sfera PPR?
È usata in impianti di acqua potabile, riscaldamento, impianti industriali, reti di irrigazione e applicazioni sanitarie.

4. È facile da installare e manutenere?
Sì, grazie al sistema di saldatura a termofusione tipico del PPR, l’installazione è semplice, veloce e non richiede utensili complessi.

5. Esistono varianti della valvola a sfera PPR?
Certo, si trovano versioni con attacchi maschio/femmina in ottone, con leva in metallo o plastica e con diverse pressioni nominali (PN20, PN25).

Cos’è una valvola a sfera PPR e quali sono le sue caratteristiche

La valvola a sfera è un componente meccanico dotato di una sfera forata al centro, che ruotando sul proprio asse consente di aprire o chiudere completamente il flusso di liquido. Quando questa tecnologia viene applicata al materiale PPR (polipropilene random copolimero), si ottiene un prodotto che unisce funzionalità meccanica e proprietà termoplastiche.

Il PPR è noto per essere leggero, resistente agli urti, agli agenti chimici e all’usura. Le valvole realizzate con questo materiale sono inoltre adatte per il trasporto di acqua potabile, perché non rilasciano sostanze tossiche e sono completamente atossiche.

Tra le principali caratteristiche della valvola a sfera PPR troviamo:

  • Alta resistenza alla pressione e alla temperatura (fino a 95°C);
  • Isolamento termico naturale grazie alla struttura plastica;
  • Lunga durata utile, superiore ai 50 anni in condizioni normali;
  • Elevata capacità di flusso;
  • Sistema di apertura/chiusura rapido ed efficace.

Dove viene utilizzata una valvola a sfera PPR

Questa tipologia di valvola trova largo impiego in molti ambiti, grazie alla sua versatilità. Ecco i settori principali:

1. Impianti domestici:
La valvola PPR è perfetta per gestire il flusso di acqua calda e fredda negli impianti idrici delle abitazioni. Viene usata in cucine, bagni e impianti di riscaldamento a radiatori o a pavimento.

2. Settore industriale:
In molti impianti produttivi dove è necessario trasportare liquidi non aggressivi, la valvola a sfera PPR rappresenta una soluzione economica e affidabile.

3. Sistemi di irrigazione agricola:
Grazie alla resistenza agli agenti atmosferici e alla pressione, questa valvola è adatta per la regolazione del flusso nei sistemi di irrigazione, anche in condizioni climatiche avverse.

4. Ospedali e strutture sanitarie:
Essendo realizzata con materiali atossici e facilmente sterilizzabili, la valvola PPR è impiegata anche in contesti dove l’igiene è fondamentale.

5. Costruzioni pubbliche e commerciali:
Scuole, centri commerciali, alberghi e uffici sfruttano le valvole PPR per la loro affidabilità nel tempo e per la facilità di installazione nei sistemi complessi.

Perché scegliere una valvola a sfera in PPR

Ci sono molte ragioni per preferire una valvola a sfera PPR rispetto a soluzioni in metallo o in altri materiali plastici. Innanzitutto, la leggerezza del PPR facilita la manipolazione e riduce i costi di trasporto. Inoltre, la resistenza alla corrosione è molto più elevata rispetto al metallo, soprattutto in ambienti umidi o acidi.

Il processo di installazione è un altro vantaggio importante: la saldatura a caldo consente un collegamento perfettamente ermetico e permanente con il tubo in PPR, eliminando il rischio di perdite nel tempo.

Infine, dal punto di vista economico, il costo complessivo risulta più contenuto grazie alla lunga durata del prodotto e alla ridotta necessità di manutenzione.

Compatibilità e varianti disponibili

Le valvole a sfera PPR sono disponibili in diverse dimensioni, solitamente da 20 mm a 110 mm, per adattarsi a ogni tipo di progetto. Si trovano versioni con attacchi filettati in ottone maschio o femmina, particolarmente utili per collegare elementi in metallo. Alcuni modelli sono dotati di leva ergonomica per una facile manovrabilità.

Anche la pressione nominale può variare, con le versioni PN16, PN20 e PN25 tra le più comuni. È importante scegliere il tipo giusto in base alle condizioni operative dell’impianto.

Conclusione

La valvola a sfera PPR rappresenta oggi una soluzione moderna, economica e altamente efficiente per la regolazione dei flussi nei sistemi idraulici. La combinazione tra il meccanismo a sfera e il materiale PPR offre affidabilità, durata e prestazioni eccellenti in molteplici contesti, dal residenziale all’industriale. Grazie alla sua facilità di installazione, resistenza alla corrosione e lunga vita utile, è la scelta ideale per chi cerca qualità e convenienza in un solo prodotto.

Sia che si tratti di una nuova installazione o di una sostituzione in un impianto esistente, scegliere una valvola a sfera in PPR garantisce prestazioni costanti e sicurezza per molti anni.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

 

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!