IFAN ISO 15874 Rubinetto PPR
Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamoinoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
Rubinetto PPR: Soluzione Affidabile per il Controllo dell’Acqua negli Impianti Idraulici
Il rubinetto PPR rappresenta una componente fondamentale negli impianti idraulici moderni, sia residenziali che industriali. Questo tipo di valvola consente di gestire e regolare il flusso dell’acqua in modo pratico, sicuro ed efficiente. Realizzato in polipropilene random (PPR), un materiale noto per la sua resistenza alla corrosione, alle alte temperature e agli agenti chimici, il rubinetto PPR si distingue per la sua durata nel tempo e per la facilità di installazione. In questo articolo esploreremo le caratteristiche principali del rubinetto PPR, risponderemo alle domande più frequenti e vedremo in quali settori viene maggiormente utilizzato.
Domande Frequenti (FAQ) sul Rubinetto PPR
1. Che cos’è un rubinetto PPR?
È una valvola idraulica realizzata in polipropilene random, utilizzata per interrompere o regolare il flusso dell’acqua in tubazioni PPR.
2. Il rubinetto PPR è adatto all’acqua potabile?
Sì, il PPR è un materiale atossico e conforme agli standard per il trasporto di acqua potabile.
3. Può essere utilizzato in impianti ad alta temperatura?
Assolutamente sì. Il rubinetto PPR resiste a temperature fino a 95°C, rendendolo idoneo per impianti di acqua calda.
4. È difficile da installare?
No, l’installazione è semplice e può essere effettuata mediante saldatura a termofusione con appositi strumenti.
5. Quanto dura un rubinetto PPR?
Se installato correttamente, può durare oltre 50 anni, anche in condizioni di utilizzo intensivo.
Definizione e Caratteristiche del Rubinetto PPR
Il rubinetto PPR è un dispositivo di intercettazione meccanica progettato per essere utilizzato all’interno di impianti in pressione, nei quali è necessario aprire o chiudere il flusso idrico. Viene realizzato in PPR, un polimero plastico che unisce resistenza meccanica e leggerezza.
Una delle caratteristiche principali del è la sua resistenza alla corrosione, che lo rende particolarmente adatto a impianti dove l’acqua può avere un pH variabile o contenere sostanze minerali. Inoltre, questo tipo di valvola è completamente privo di metalli pesanti, garantendo così un’ottima igiene dell’acqua trasportata.
Tra gli aspetti tecnici più apprezzati vi è la tenuta stagna garantita anche in presenza di forti pressioni, la silenziosità di funzionamento e la compatibilità con altri componenti PPR mediante saldatura. È disponibile in varie misure, generalmente da 20 mm a 63 mm, e può presentare diversi tipi di comando: a leva, a farfalla o a manopola.
Applicazioni Comuni del Rubinetto PPR
Il rubinetto PPR trova impiego in molteplici contesti, grazie alla sua versatilità e robustezza. Le applicazioni più frequenti includono:
- Impianti idrosanitari domestici: viene spesso installato nei bagni e nelle cucine per regolare il flusso di acqua fredda o calda.
- Sistemi di riscaldamento a pavimento: in questi impianti il rubinetto PPR aiuta a controllare la circolazione dell’acqua calda nei diversi circuiti.
- Industrie alimentari e chimiche: grazie alla resistenza ai prodotti chimici, viene impiegato in impianti dove è necessario mantenere l’igiene del fluido trasportato.
- Edifici pubblici e commerciali: negli hotel, scuole o ospedali è utilizzato per il controllo centralizzato dei flussi.
- Agricoltura e irrigazione: permette di gestire l’acqua nei sistemi di irrigazione a goccia o a spruzzo.
In tutti questi settori, il rubinetto PPR si rivela una scelta strategica per garantire prestazioni elevate e lunga durata.
Vantaggi del Rubinetto PPR
Numerosi sono i benefici derivanti dall’utilizzo di un rubinetto in PPR rispetto a soluzioni in metallo o altri materiali plastici:
- Durabilità: non si ossida né degrada nel tempo, mantenendo inalterate le sue proprietà fisiche.
- Sicurezza igienica: non altera il gusto o la qualità dell’acqua.
- Resistenza alle alte pressioni: sopporta pressioni fino a 20 bar a freddo.
- Leggerezza: più facile da trasportare e maneggiare durante l’installazione.
- Compatibilità: può essere integrato facilmente con altri raccordi PPR.
Questi vantaggi lo rendono particolarmente competitivo nel mercato delle valvole per impianti idrici.
Normative e Certificazioni
Il rubinetto PPR deve rispettare alcune normative tecniche a seconda del paese in cui viene commercializzato. In genere, le certificazioni più rilevanti includono:
- ISO 15874: standard internazionale per sistemi di tubazioni in PPR.
- DIN 8077/8078: norme tedesche sulla resistenza e le dimensioni dei tubi in plastica.
- Certificazioni per uso alimentare: che ne attestano l’idoneità al trasporto di acqua potabile.
Prima di acquistare un rubinetto PPR, è consigliabile verificare la conformità a tali standard per garantire sicurezza e affidabilità.
Installazione e Manutenzione
Installare un richiede l’uso di una saldatrice per termofusione, che consente di unire i componenti in maniera permanente e sicura. È importante rispettare le temperature indicate dal produttore per evitare danneggiamenti.
La manutenzione del è minima. Una volta installato correttamente, non richiede particolari interventi. Tuttavia, in impianti complessi o soggetti a sbalzi di temperatura, è utile effettuare controlli periodici visivi per assicurarsi che non ci siano deformazioni o usura.
Conclusione
Il rubinetto PPR è un elemento imprescindibile per chi desidera costruire un impianto idraulico efficiente, sicuro e durevole. Grazie alle sue proprietà tecniche, alla facilità di installazione e alla lunga durata, rappresenta una delle soluzioni più apprezzate nel mondo della termoidraulica. Viene utilizzato in numerosi settori, dall’edilizia residenziale all’industria, dall’agricoltura al settore sanitario. Quando si sceglie , è importante affidarsi a marchi certificati e rispettare le norme di installazione per garantire risultati ottimali.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.