IFAN DIN 8061 T a Y in UPVC
Nome prodotto: Raccordi in PVC
Applicazione: Sistema di tubazioni per l’approvvigionamento idrico
Uso: Sistema di approvvigionamento idrico
OEM: Personalizzabile
Campione: Gratuito
Confezione: Sacchetto in polipropilene IFAN + cartone
La T a Y in UPVC è un raccordo idraulico utilizzato per deviare il flusso dei fluidi in modo più dolce e meno turbolento rispetto alla classica “T” a 90°. Questo componente, realizzato in cloruro di polivinile non plastificato (UPVC), è apprezzato per la sua combinazione di leggerezza, resistenza chimica e facilità di installazione. In questa guida completa scopriremo tutto ciò che c’è da sapere su questo tipo di raccordo: cos’è, quando usarlo, vantaggi, istruzioni per l’installazione e confronto con altri raccordi.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Cos’è una T a Y in UPVC?
È un raccordo idraulico che collega tre tubi, ma con un angolo più morbido (tipicamente 45°) per ridurre la perdita di pressione.
2. Quando si usa una T a Y invece della T normale?
Quando è necessario deviare il flusso con meno turbolenza, ad esempio in scarichi, ventilazioni o impianti di drenaggio.
3. La T a Y in UPVC resiste ai prodotti chimici?
Sì, l’UPVC offre un’elevata resistenza agli agenti chimici, rendendola ideale per impianti industriali e agricoli.
4. È adatta per impianti di acqua potabile?
Se certificata, sì. Alcuni modelli sono approvati per l’uso con acqua potabile.
5. Come si collega la T a Y in UPVC ai tubi?
Si installa tramite incollaggio con adesivo per UPVC o, in alcuni casi, con giunti a pressione.
Cos’è una T a Y in UPVC e Quali Sono le Sue Caratteristiche
La T a Y in UPVC è una variante del raccordo a T, progettata con un’uscita inclinata (generalmente a 45°). Questo disegno favorisce una deviazione del flusso più dolce, riducendo l’usura delle pareti interne e migliorando il rendimento idraulico. È ampiamente utilizzata in sistemi di scarico, ventilazione e irrigazione.
Caratteristiche principali:
-
Angolo di deviazione ottimizzato (tipico 45°)
-
Realizzata in UPVC rigido, atossico e resistente ai raggi UV
-
Compatibile con sistemi a bassa o media pressione
-
Disponibile in vari diametri (da 25mm a oltre 160mm)
-
Leggera, facile da trasportare e installare
Applicazioni Comuni della T a Y in UPVC
La T a Y in UPVC è versatile e viene impiegata in diversi settori:
-
Impianti di drenaggio civile: per ottimizzare lo smaltimento delle acque reflue senza turbolenze.
-
Sistemi agricoli di irrigazione: per deviare l’acqua in modo uniforme verso diverse aree di coltivazione.
-
Ventilazioni e impianti di scarico: per canalizzare aria o gas senza creare resistenze.
-
Impianti industriali: nei quali il controllo del flusso è importante per ridurre l’attrito interno.
-
Reti idriche sanitarie e pluviali: dove la continuità del flusso è essenziale per evitare accumuli o ritorni.
Guida alla Scelta della T a Y in UPVC
Per scegliere la T a Y in UPVC giusta, considera:
-
Diametro dei tubi: verifica le misure compatibili con l’impianto esistente.
-
Tipo di uscita: assicurati che l’inclinazione (di solito 45°) sia adatta alla tua configurazione.
-
Certificazioni e norme: scegli prodotti conformi a ISO, DIN o ASTM.
-
Applicazione specifica: se usata per acqua potabile, richiedi certificazioni come WRAS o NSF.
-
Colore e finitura: il colore può indicare l’uso (grigio per scarico, bianco per sanitario, ecc.).
-
Materiale vergine: assicurati che l’UPVC sia privo di materiali riciclati per garantire resistenza e sicurezza.
Installazione della T a Y in UPVC
L’installazione è semplice, ma richiede attenzione:
-
Preparazione: taglia i tubi in modo netto e perpendicolare.
-
Pulizia: elimina sporco e grasso dalle superfici con appositi detergenti per plastica.
-
Applicazione della colla: usa un adesivo specifico per UPVC su entrambe le superfici da unire.
-
Inserimento rapido: collega le parti entro 30 secondi ruotando leggermente.
-
Asciugatura: lascia riposare per almeno 15 minuti prima della movimentazione e 24 ore prima dell’uso sotto pressione.
-
Prova di tenuta: verifica eventuali perdite prima della messa in funzione.
T a Y in UPVC vs Altri Raccordi
Caratteristica | T a Y in UPVC | T classica in UPVC | Raccordo a gomito 90° |
---|---|---|---|
Angolo di deviazione | 45° inclinato | 90° perpendicolare | 90° netti |
Perdita di pressione | Ridotta | Maggiore | Media |
Installazione | Facile con colla | Facile con colla | Facile |
Applicazioni consigliate | Scarichi, drenaggio | Derivazioni rapide | Curve strette |
Rischio di turbolenze | Basso | Alto | Medio |
Durata media | 25–30 anni | 25–30 anni | 25–30 anni |
Conclusione
La T a Y in UPVC rappresenta una soluzione efficiente e moderna per la gestione del flusso nei sistemi di tubazioni. La sua forma inclinata permette di deviare fluidi in modo più fluido, con minore attrito e turbolenze. È ideale per impianti di scarico, drenaggio e irrigazione. Se installata correttamente e realizzata secondo standard di qualità, offre una lunga durata, costi contenuti e ottime prestazioni.
Contattaci
Se desideri ulteriori informazioni o un’offerta personalizzata per tubi e raccordi in UPVC, il nostro team è a tua disposizione.
Standard IFAN
I nostri tubi e raccordi in UPVC sono realizzati secondo i principali standard internazionali, tra cui BS 3505, BS 4346, ASTM D1785 SCH40/SCH80, ASTM D2665, ASTM D2241, ASTM D2729, ASTM F441/F441M, DWV, ISO 1452, EN ISO 1452, DIN 8061/8062, DIN, GB/T 10002, AS/NZS 1477, JIS K6741, CSA B137.3, TIS 17-2532/1131-2535 e NSF/ANSI 14. Questi standard garantiscono che ogni componente sia conforme ai requisiti di qualità, sicurezza e durata richiesti per applicazioni idrauliche, civili e industriali a livello globale














Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.