IFAN ISO 4437 Fissaggio Dei Tubi Gas
Nome prodotto: Tubi gas e accessori
Colore: Giallo
Connessione: Saldata/Filettata
Campione: Gratuito
Le catene che forniamo sono conformi ai seguenti standard: ASTM D2513, ISO 4437, EN 1555, DIN 8074/8075, GB/T 13663, AS/NZS 4130, BS 5405, CSA B137.1, JIS B 8381, ecc.
Introduzione: che cos’è il fissaggio dei tubi gas e perché è così importante?
Il fissaggio dei tubi gas è un processo fondamentale nell’installazione e nella sicurezza degli impianti a gas, sia in ambito domestico che industriale. Questo sistema comprende una serie di componenti – come staffe, collari, morsetti e supporti – che permettono di ancorare saldamente i tubi al muro, al soffitto o ad altre superfici, prevenendo movimenti indesiderati, vibrazioni e possibili danni strutturali o perdite.
Una corretta installazione del fissaggio non solo garantisce la stabilità dell’impianto, ma contribuisce anche al rispetto delle normative tecniche e di sicurezza. In questo articolo esploreremo nel dettaglio cos’è il fissaggio dei tubi gas, quali sono i suoi componenti principali, le sue applicazioni più comuni, e come scegliere il sistema più adatto in base alle esigenze specifiche.
FAQ – Domande frequenti sul fissaggio tubi gas
1. Perché è necessario fissare i tubi del gas?
Per evitare movimenti, vibrazioni, usura prematura o perdite. Un tubo non fissato correttamente può diventare pericoloso nel tempo, soprattutto in presenza di sollecitazioni meccaniche o termiche.
2. Quali materiali vengono utilizzati per il fissaggio?
I sistemi di fissaggio possono essere in metallo zincato, acciaio inox, plastica resistente o gomma. La scelta dipende dall’ambiente e dalla temperatura di esercizio.
3. I sistemi di fissaggio sono universali?
No. Esistono modelli specifici per tubi in rame, acciaio, PEX o multistrato, con diverse dimensioni e capacità di carico. È importante scegliere il prodotto compatibile con il tipo di tubo e l’ambiente di installazione.
4. Dove si usano principalmente i fissaggi per tubi gas?
In abitazioni private, edifici commerciali, impianti industriali, cucine professionali e impianti di riscaldamento centralizzato.
5. È difficile installare un sistema di fissaggio?
In genere no. Tuttavia, è consigliabile affidarsi a un tecnico qualificato per garantire un’installazione conforme alle normative, soprattutto nei sistemi a gas ad alta pressione.
Definizione e caratteristiche del fissaggio tubi gas
Il fissaggio dei tubi gas si riferisce all’insieme di tecniche e componenti utilizzati per mantenere i tubi del gas in una posizione stabile e sicura lungo il loro percorso. Questo tipo di fissaggio svolge un ruolo essenziale in ogni impianto, assicurando l’integrità strutturale e la funzionalità nel tempo.
Le caratteristiche principali di un buon sistema di fissaggio includono:
- Resistenza meccanica: capacità di sostenere il peso del tubo, resistere a vibrazioni e a eventuali pressioni esterne.
- Compatibilità con i materiali: ogni tubo (rame, acciaio, PE, PEX) richiede un tipo di fissaggio specifico.
- Resistenza alla temperatura: i fissaggi devono mantenere le proprie proprietà anche in ambienti caldi o freddi.
- Facilità di installazione: i sistemi moderni sono spesso dotati di meccanismi di aggancio rapido, viti autofilettanti o binari di supporto.
Tra i prodotti più comuni troviamo:
- Collari di fissaggio con gomma antivibrante
- Staffe metalliche regolabili
- Supporti a parete o a soffitto con ancoraggio in acciaio
- Canaline protettive
Applicazioni e settori in cui si utilizza il fissaggio tubi gas
Il fissaggio dei tubi gas trova largo impiego in numerosi contesti applicativi, sia civili che industriali. Vediamo i principali:
Abitazioni private
In ambienti domestici, il fissaggio dei tubi è fondamentale nelle cucine, nei locali caldaia e lungo i percorsi del gas metano o GPL. In questi casi si utilizzano soluzioni discrete e poco invasive, spesso integrate nell’arredo o dietro le pareti.
Edifici commerciali e uffici
In strutture di medie dimensioni, i sistemi di fissaggio devono essere più robusti e certificati, soprattutto se l’impianto prevede una distribuzione orizzontale e verticale dei tubi lungo interi piani.
Industria e stabilimenti produttivi
Negli ambienti industriali, i fissaggi devono resistere a vibrazioni costanti, alte temperature, umidità e agenti chimici. In questi casi si impiegano materiali ad alta resistenza come l’acciaio inox o l’alluminio rinforzato.
Settore HORECA (Hotel, Ristoranti, Catering)
Le cucine professionali necessitano di impianti a gas sicuri, con tubi fissati in modo stabile dietro attrezzature o nei controsoffitti. Qui la facilità di manutenzione e ispezione è un fattore importante.
Impianti tecnici centralizzati
Nelle centrali termiche e nei grandi impianti di riscaldamento condominiali, la presenza di numerosi tubi di gas richiede un sistema di fissaggio modulare, spesso integrato con sensori e valvole di sicurezza.
Conclusione
Il fissaggio dei tubi gas è molto più di un semplice dettaglio tecnico: rappresenta una componente essenziale per garantire la sicurezza, la durabilità e l’efficienza di ogni impianto a gas. Dalla scelta dei materiali alla corretta installazione, ogni fase del fissaggio deve essere eseguita con attenzione e professionalità.
Investire in un sistema di fissaggio di qualità significa proteggere le persone, gli ambienti e l’integrità dell’impianto nel tempo. Che si tratti di una casa privata o di un grande stabilimento industriale, il corretto fissaggio dei tubi gas è sempre un passo imprescindibile per lavorare in sicurezza.
Per chi progetta, installa o ristruttura impianti a gas, conoscere le soluzioni di fissaggio disponibili sul mercato e saperle applicare correttamente può fare la differenza tra un impianto efficiente e uno soggetto a problemi e rischi.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese con 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica. La nostra gamma include anche magliette slip-on PEX di alta qualità, adatte a installazioni rapide e professionali.
📦 Cosa offriamo:
-
Tubi PEX, PPR, e multistrato
-
Raccordi in ottone, plastica e PPSU
-
Valvole e accessori certificati
-
Soluzioni personalizzate per grandi progetti
📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738
Rispondiamo a email o fax entro 24 ore. Per maggiori dettagli, listini, campioni o supporto tecnico, non esitate a contattarci.















Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.