,

IFAN EN 15874 Premere il gomito

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

Il riscaldamento a pavimento ha rivoluzionato il comfort abitativo, offrendo distribuzione uniforme del calore, efficienza energetica e riduzione dei costi. Ma affinché funzioni al meglio, l’impianto richiede materiali affidabili e tecnologie intelligenti. In questo contesto, i sistemi PEX e i raccordi come premere il gomito rappresentano una combinazione vincente, che garantisce facilità d’installazione, flessibilità e lunga durata.

Questo articolo approfondisce la sinergia tra tubazioni PEX e sistemi di riscaldamento a pavimento, evidenziando i vantaggi nell’uso di raccordi pressati come il gomito, i criteri di scelta, i suggerimenti tecnici per l’installazione e il confronto con altri materiali. Un approccio completo per progettisti, installatori e chiunque desideri migliorare il controllo termico degli ambienti in modo intelligente e sostenibile.


Domande frequenti (FAQ)

Cosa significa “premere il gomito” nei sistemi PEX?
È un raccordo curvo pressato meccanicamente che permette di cambiare direzione nelle linee PEX, mantenendo la tenuta ermetica e riducendo le perdite di carico.

Il PEX è adatto al riscaldamento a pavimento?
Sì. Il PEX è flessibile, resistente al calore e ha ottime prestazioni termiche, rendendolo perfetto per impianti radianti.

Quali sono i benefici dei gomiti pressati?
Assicurano un collegamento rapido, sicuro, durevole e senza necessità di saldature. Sono ideali per le curve nei circuiti sotto pavimento.

Si può controllare la temperatura stanza per stanza?
Certo. Il PEX si integra facilmente con sistemi di controllo intelligenti e valvole termostatiche.

Quanto dura un sistema PEX per riscaldamento?
Supera i 50 anni con installazione corretta e manutenzione ordinaria.


Definizione e caratteristiche del sistema PEX

Il PEX (polietilene reticolato) è un materiale plastico ottenuto attraverso una modifica molecolare che lo rende resistente a temperature e pressioni elevate. Nei sistemi di riscaldamento a pavimento, il PEX è il materiale preferito per la sua flessibilità, resistenza chimica e stabilità termica.

Il gomito pressato, detto anche “premere il gomito”, è un raccordo a 90 gradi che viene pressato direttamente sul tubo PEX. Garantisce continuità del flusso senza punti deboli o perdite.

Caratteristiche principali:

  • Funziona fino a 95°C e 10 bar

  • Resistente al calcare e all’ossidazione

  • Flessibile, adatto a installazioni in serpentina

  • Compatibile con collettori, valvole e pompe di circolazione

  • Facile da integrare in sistemi di controllo domotico


Applicazioni comuni e settori d’uso

I sistemi PEX con gomiti pressati sono ideali per:

  • Riscaldamento a pavimento in abitazioni private

  • Uffici e ambienti commerciali

  • Centri sportivi e piscine

  • Strutture sanitarie e cliniche

  • Alberghi e centri benessere

  • Complessi residenziali certificati LEED o BREEAM

In tutti questi contesti, la combinazione PEX + gomiti pressati assicura sicurezza, silenziosità e comfort continuo.


Guida all’acquisto: materiali, colori, certificazioni

Per scegliere il sistema più adatto, è importante considerare:

  • Tipo di PEX

    • PEX-a: massimo livello di flessibilità

    • PEX-b: ottimo compromesso qualità/prezzo

    • PEX-c: buono per installazioni lineari

  • Materiali del gomito pressato

    • PPSU: plastica ad alte prestazioni, resistente al calore

    • Ottone: ideale per durabilità e compatibilità universale

  • Colori dei tubi

    • Rosso: acqua calda

    • Blu: acqua fredda

    • Grigio/Bianco: uso misto o pavimento radiante

  • Certificazioni da verificare

    • ISO 21003 – Standard per sistemi multistrato

    • WRAS / DVGW – Conformità a normative idriche

    • CE / KIWA – Garanzia di qualità europea


Installazione: consigli pratici per riscaldamento a pavimento

Una corretta installazione garantisce prestazioni elevate nel lungo termine:

  • Posare il tubo PEX con attenzione, evitando pieghe strette

  • Utilizzare gomiti pressati nei punti di cambio direzione o per connettere tubi a collettori

  • Effettuare test di pressione prima della chiusura del massetto

  • Isolare correttamente sotto il pavimento per evitare dispersioni termiche

  • Bilanciare ogni circuito con valvole dedicate per controllo stanza per stanza


PEX vs altri materiali nei sistemi radianti

Caratteristica PEX con gomito pressato Rame Multistrato PVC
Flessibilità Elevata Nessuna Media Bassa
Tempo di posa Rapido Lento Medio Lento
Costo installazione Medio Alto Medio Basso
Resistenza termica Fino a 95°C Oltre 100°C 95°C Max 60–70°C
Compatibilità domotica Ottima Media Buona Scarsa
Durata prevista >50 anni 30–50 anni 40–50 anni 20–30 anni

Conclusione

La combinazione tra sistemi PEX e raccordi come il gomito pressato rappresenta una soluzione intelligente per chi desidera il massimo dell’efficienza, del comfort e della durata nei sistemi di riscaldamento a pavimento. La possibilità di controllare con precisione la temperatura in ogni ambiente, riducendo i consumi e aumentando il benessere, rende questa tecnologia la scelta ideale per edifici moderni, sostenibili e performanti.

Un impianto ben progettato e installato con materiali certificati garantirà decenni di funzionamento senza problemi. Premere il gomito, dunque, non è solo un’azione tecnica, ma il simbolo di una connessione sicura e duratura al servizio del comfort abitativo.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se sei interessato a componenti per riscaldamento a pavimento come il gomito pressato, non esitare a contattarci.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Ti risponderemo entro 24 ore. Offriamo consulenze tecniche, listini personalizzati e supporto per impianti radianti domestici e commerciali.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!