,

IFAN ASTM F2389 Gomito femminile compresso

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

Nell’industria alimentare, l’igiene non è un optional: è un requisito imprescindibile per garantire sicurezza, qualità del prodotto e conformità normativa. Gli impianti idrici utilizzati negli stabilimenti di trasformazione alimentare devono quindi rispettare standard elevatissimi. In questo contesto, i sistemi di tubazioni PEX, associati a raccordi come il gomito femminile compresso, rappresentano una soluzione tecnica ideale grazie alla loro resistenza, facilità di pulizia e sicurezza sanitaria.

Questo articolo approfondisce le caratteristiche igieniche dei sistemi PEX, con particolare attenzione all’utilizzo del gomito femminile compresso, ai vantaggi pratici, ai requisiti normativi e al confronto con materiali tradizionali. Un contenuto pensato per progettisti, installatori e responsabili tecnici dell’industria alimentare.


Domande frequenti (FAQ)

Che cos’è un gomito femminile compresso nei sistemi PEX?
È un raccordo a 90 gradi con filettatura interna, pressato direttamente sul tubo PEX, utilizzato per deviare il flusso e connettersi ad altri componenti in modo igienico e sicuro.

Il PEX è adatto agli impianti alimentari?
Sì. I tubi PEX certificati per uso potabile sono sicuri anche per applicazioni nell’industria alimentare, in quanto non rilasciano sostanze tossiche.

Come si mantiene pulito un impianto PEX?
Grazie alla superficie interna liscia, il PEX impedisce la formazione di biofilm e incrostazioni. La pulizia può avvenire con acqua calda, vapore o agenti disinfettanti compatibili.

Il PEX resiste a prodotti chimici per la sanificazione?
Sì. Il materiale è resistente a molti prodotti usati nel cleaning in place (CIP), ma bisogna sempre verificare compatibilità con il produttore.

Quanto dura un impianto PEX in un ambiente alimentare?
Con manutenzione ordinaria, il sistema PEX può durare oltre 50 anni, anche in ambienti esigenti come quello alimentare.


Definizione e caratteristiche del sistema PEX

Il PEX, acronimo di polietilene reticolato, è un materiale termoplastico flessibile e resistente, ideale per la realizzazione di impianti idraulici destinati ad ambienti critici. I tubi PEX per uso alimentare sono prodotti secondo standard rigorosi e presentano caratteristiche che li rendono adatti al contatto con acqua potabile e fluidi destinati alla trasformazione.

Il gomito femminile compresso è uno dei raccordi più utilizzati nei sistemi industriali in quanto permette deviazioni angolari precise, connessioni filettate rapide e una tenuta idraulica sicura senza uso di saldature.

Caratteristiche principali:

  • Superficie interna liscia e priva di porosità

  • Pressione di esercizio fino a 10 bar

  • Resistenza a temperature fino a 95°C

  • Connessione ermetica tramite pressatura meccanica

  • Compatibilità con valvole, pompe e sistemi CIP


Applicazioni comuni e settori d’impiego

Il PEX è ampiamente utilizzato in diversi comparti dell’industria alimentare, tra cui:

  • Stabilimenti lattiero-caseari

  • Produzione di bevande (birrifici, acque minerali, succhi)

  • Impianti di macellazione e lavorazione carni

  • Confezionamento di ortaggi e frutta

  • Produzione di conserve e alimenti pronti

  • Linee di imbottigliamento e sanificazione automatizzata

In tutti questi settori, la facilità di installazione e la resistenza ai detergenti rendono il sistema PEX con gomito femminile compresso una scelta strategica.


Guida all’acquisto: materiali, colori e certificazioni

La selezione corretta dei componenti PEX per ambienti alimentari richiede attenzione a vari fattori:

  • Tipo di PEX

    • PEX-a: massima flessibilità e resistenza meccanica

    • PEX-b/c: adatti per installazioni lineari o protette

  • Materiale del raccordo

    • PPSU (polifenilsulfone): plastica tecnica ad alta resistenza chimica

    • Ottone nichelato: maggiore durata e resistenza meccanica

  • Colorazione

    • Trasparente o bianco per identificazione sanitaria

    • Blu/rosso per separare acqua calda e fredda

    • Grigio per uso tecnico

  • Certificazioni essenziali

    • NSF 61/14 – Sicurezza igienica e per acqua potabile

    • WRAS – Riconoscimento per il Regno Unito

    • DVGW – Standard tecnico tedesco

    • ISO 21003 – Specifica per tubi multistrato


Installazione: precauzioni igieniche e pratiche corrette

L’installazione in ambienti alimentari richiede massima precisione. Ecco alcuni consigli:

  • Evitare contatto con superfici sporche durante la posa

  • Pressare i raccordi con strumenti certificati, evitando danni alla superficie

  • Isolare i tubi nelle zone di transito freddo/caldo per evitare condensa o proliferazione batterica

  • Eseguire test di pressione e di tenuta igienica prima dell’avvio della produzione

  • Prevedere scarichi e punti di lavaggio CIP in prossimità dei raccordi più esposti


Confronto: PEX vs altri materiali in ambienti alimentari

Caratteristica PEX con gomito compresso Acciaio inox Rame PVC
Sicurezza igienica Alta Eccellente Media Bassa
Resistenza a prodotti CIP Ottima Ottima Media Bassa
Facilità di installazione Alta Bassa Media Media
Costo installazione Medio Alto Medio Basso
Durata stimata >50 anni >50 anni 20–30 anni 10–15 anni
Flessibilità Elevata Nulla Scarsa Media

Conclusione

L’utilizzo di tubi in PEX con gomito femminile compresso rappresenta una soluzione altamente igienica, sicura e duratura per gli impianti di lavorazione alimentare. Le caratteristiche fisiche del PEX, unite alla precisione e affidabilità dei raccordi compressi, soddisfano pienamente gli standard richiesti in ambienti soggetti a rigidi controlli sanitari.

Scegliere PEX significa ridurre i tempi di fermo, semplificare la manutenzione e garantire che ogni parte del processo sia conforme agli standard internazionali. Una soluzione moderna per un’industria alimentare efficiente, pulita e all’avanguardia.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se sei interessato alla nostra gomito femminile compresso o a soluzioni PEX per l’industria alimentare, contattaci:

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Rispondiamo entro 24 ore. Offriamo supporto tecnico, documentazione completa e consulenza per impianti ad alta igiene in tutto il mondo.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!