,

IFAN DIN 8079/8080 della manica della carta diretta

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Introduzione: la stabilità a lungo termine dei sistemi PEX nel sottosuolo

Negli ultimi anni, l’uso delle tubazioni in PEX nei sistemi interrati ha suscitato crescente interesse, in particolare per le reti idriche e termiche. La filettatura interna della manica della carta diretta è emersa come un elemento critico per garantire l’integrità meccanica e l’affidabilità a lungo termine dei collegamenti. Quando si parla di infrastrutture sotterranee, la durabilità non è un lusso ma una necessità. Grazie alla combinazione di materiali innovativi, progettazione accurata e attenzione all’installazione, i sistemi PEX rappresentano una soluzione moderna e sostenibile.

Questo articolo approfondisce le caratteristiche dei sistemi PEX, le applicazioni tipiche, i criteri di scelta, le modalità d’installazione e le differenze rispetto ad altri materiali. Una particolare attenzione è dedicata all’importanza della filettatura interna e del suo ruolo nel garantire performance stabili nel tempo.


Domande Frequenti sulla filettatura interna della manica della carta diretta

Cos’è la filettatura interna della manica della carta diretta?
È una lavorazione meccanica all’interno di un manicotto o raccordo che consente l’avvitamento preciso di componenti idraulici, garantendo stabilità, tenuta e facilità di ispezione.

Perché è importante nei sistemi interrati?
In ambienti sotterranei, soggetti a umidità e pressione, una filettatura precisa previene perdite, resiste agli spostamenti del terreno e facilita la manutenzione.

Si può utilizzare con qualsiasi tipo di tubo PEX?
Sì, ma è essenziale che la manica sia compatibile con il tipo di PEX utilizzato (PEX-a, PEX-b, ecc.) e rispetti le dimensioni standardizzate.

Serve un’attrezzatura speciale per installare queste maniche filettate?
Dipende dal sistema. In molti casi bastano chiavi dinamometriche, ma per garantire una tenuta ottimale è consigliata l’attrezzatura del produttore.

La filettatura interna può arrugginirsi nel tempo?
No, se realizzata con materiali anticorrosione come ottone o acciaio inox, garantisce lunga durata anche in ambienti aggressivi.


Definizione e caratteristiche dei sistemi di tubazioni PEX

Il sistema PEX è basato sul polietilene reticolato, un materiale termoplastico modificato attraverso reticolazione chimica o fisica. Le tre varianti principali sono:

  • PEX-a: alta elasticità e resistenza alla deformazione

  • PEX-b: buona rigidità e resistenza alla trazione

  • PEX-c: stabilità dimensionale e lavorazione controllata

Le caratteristiche chiave includono:

  • Resistenza alla corrosione e agli agenti chimici

  • Flessibilità per curve senza raccordi

  • Lunga durata in condizioni estreme

  • Isolamento termico naturale del materiale

  • Compatibilità con raccordi a compressione e filettati


Applicazioni e settori principali dei sistemi PEX interrati

I sistemi PEX sono ampiamente utilizzati in:

  • Reti idriche comunali

  • Distribuzione di acqua calda sanitaria (ACS)

  • Riscaldamento a distanza (teleriscaldamento)

  • Irrigazione agricola

  • Reti antincendio sotterranee

  • Condotte in ambienti industriali

In particolare, nei contesti interrati, i vantaggi del PEX risaltano per la sua capacità di adattarsi al movimento del terreno senza danneggiarsi.


Guida alla scelta: come valutare tubi PEX e raccordi filettati

Nel valutare un sistema PEX per installazioni interrate, considera:

  • Tipo di PEX: PEX-a è ideale per applicazioni dinamiche

  • Resistenza alla pressione: scegli tubi e raccordi testati per PN6, PN10 o superiori

  • Presenza di filettatura interna nella manica: garantisce facilità di connessione e controllo

  • Certificazioni di qualità: ISO 15875, NSF, WRAS

  • Colore e codifica: facilita l’identificazione di linea (acqua fredda, calda, tecnica)

Le maniche con filettatura interna migliorano anche la modularità dell’impianto, permettendo sostituzioni rapide o espansioni future.


Cosa sapere prima dell’installazione interrata dei tubi PEX

Prima di procedere all’interramento dei tubi PEX, è essenziale:

  • Controllare che i componenti abbiano filettature integre e pulite

  • Usare raccordi in ottone o plastica tecnica resistenti all’umidità

  • Prevedere un letto di sabbia sotto il tubo per evitare punti di pressione

  • Ispezionare visivamente ogni connessione, soprattutto le maniche filettate

  • Utilizzare giunti elastici in zone soggette a movimenti del terreno

Le tubazioni vanno testate con prova idraulica prima del riempimento definitivo.


Confronto: PEX vs altri materiali per tubazioni interrate

Caratteristica PEX + Manica Filettata PVC Rigido Acciaio Zincato
Flessibilità Alta Bassa Nulla
Resistenza chimica Ottima Media Scarsa
Peso Leggero Leggero Pesante
Facilità d’installazione Molto facile Facile Difficile
Durata stimata 40–50 anni 25–35 anni 20–30 anni
Filettabilità diretta Sì (con maniche) Limitata
Costi Medio-bassi Bassi Alti

Il PEX con maniche filettate coniuga flessibilità e robustezza, offrendo vantaggi significativi nei progetti a lungo termine.


Conclusioni: stabilità e innovazione per il futuro delle reti interrate

La filettatura interna della manica della carta diretta si rivela un componente determinante per migliorare l’affidabilità dei sistemi PEX in ambienti interrati. Grazie a soluzioni tecniche evolute e materiali di alta qualità, è possibile garantire connessioni stabili, ispezionabili e durevoli nel tempo. I sistemi PEX, integrati con maniche filettate, rappresentano una scelta lungimirante per chi cerca efficienza, sostenibilità e bassi costi di manutenzione.

Nel progettare reti sotterranee moderne, non sottovalutare l’importanza di ogni dettaglio tecnico. Una semplice filettatura può fare la differenza tra un impianto efficiente e uno soggetto a continui interventi.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.

Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.

IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.

Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!