IFAN ISO 15494 Tee femmina PPH

Nome del prodotto: IFAN ISO 15494 Tee femmina PPH
Dimensione: 1/2”-2”
Applicazione: Linee di tubi Connect
Colore: Marrone
Standard: Standard internazionale
Campione: Gratuito
OEM: Disponibile
Pacchetto: IFAN OPP Bags+Carton

Gli standard da noi forniti includono: norme della serie ISO 15494, EN ISO 15494, DIN 8077/8078, ASTM F2389, norme della serie GB/T 19472, NBR 15494, ecc.

Tee femmina PPH: Una soluzione affidabile per impianti sicuri e duraturi

La Tee femmina PPH è un componente chiave nei sistemi di tubazioni moderni, grazie alla sua struttura funzionale e alla resistenza del materiale. Utilizzata per creare diramazioni all’interno degli impianti, questa tipologia di raccordo offre robustezza, sicurezza e un’elevata resistenza chimica e termica. Il suo design con filettatura interna (femmina) su almeno uno dei lati permette un collegamento semplice e sicuro con altri elementi filettati. In questo articolo analizziamo in dettaglio le caratteristiche tecniche, i vantaggi, le applicazioni e i criteri di selezione della Tee femmina in PPH.

Cos’è una Tee femmina PPH

La Tee femmina PPH è un raccordo a forma di T con tre aperture, progettato per unire tre tubi e permettere la deviazione o la distribuzione del flusso. Due aperture sono allineate tra loro (ingresso e uscita principali), mentre la terza è perpendicolare e permette di derivare il flusso. Quando le aperture sono filettate internamente, si parla di “femmina”, rendendo il raccordo compatibile con componenti dotati di filettatura maschio.

Il materiale PPH (polipropilene omopolimero) conferisce al prodotto una straordinaria resistenza agli agenti chimici e una lunga durata nel tempo, rendendolo ideale per impianti ad alta performance.

Vantaggi del materiale PPH

Il PPH è un materiale termoplastico con proprietà eccellenti che lo rendono particolarmente adatto agli impianti industriali e chimici. Tra i principali vantaggi del PPH troviamo:

  • Elevata resistenza agli agenti chimici come acidi, basi, sali e solventi.

  • Stabilità termica fino a circa 90°C in esercizio continuo.

  • Ottima resistenza meccanica, anche sotto sforzo.

  • Atossicità, ideale per uso alimentare e potabile.

  • Ottima saldabilità per montaggi a bicchiere o a elettrofusione.

  • Assenza di corrosione e formazione di ruggine.

Tutte queste proprietà fanno sì che la Tee femmina PPH venga preferita rispetto a materiali metallici o meno resistenti in ambienti critici.

Caratteristiche strutturali della Tee femmina PPH

La Tee femmina PPH presenta una forma a “T” con tre uscite filettate. Può avere configurazioni diverse: tutte le aperture filettate, oppure due lisce e una filettata. Le caratteristiche tecniche principali includono:

  • Filettatura interna standard (solitamente BSP secondo ISO 7/1).

  • Corpo robusto rinforzato, resistente a urti e vibrazioni.

  • Diametri disponibili da DN20 fino a DN110 o più.

  • Superficie interna liscia, che minimizza attrito e incrostazioni.

  • Alta precisione dimensionale per un perfetto accoppiamento.

  • Colore grigio scuro o nero, conforme allo standard industriale.

Applicazioni della Tee femmina PPH

La Tee femmina PPH è adatta a un’ampia varietà di applicazioni industriali, civili e tecniche, dove è necessaria la distribuzione del flusso in più direzioni.

Impianti chimici

Grazie alla resistenza chimica del PPH, la Tee femmina viene utilizzata per deviare flussi di acidi, basi, soluzioni saline o solventi nei circuiti chiusi.

Trattamento acque

Negli impianti di potabilizzazione o depurazione, la Tee femmina PPH consente la derivazione dei flussi verso stazioni di trattamento secondarie o sistemi di filtrazione.

Settore alimentare

Essendo atossico, il PPH è ideale per il trasporto di liquidi alimentari, succhi, acqua o additivi. La Tee consente di collegare linee multiple in modo sicuro.

Industria farmaceutica

L’elevato standard igienico del materiale e la compatibilità chimica lo rendono adatto per fluidi sterili, soluzioni mediche o solventi purificati.

Impianti civili

La Tee femmina PPH può essere utilizzata in reti idriche, impianti di riscaldamento a pavimento, sistemi di climatizzazione e impianti antincendio.

Benefici pratici nell’utilizzo

I vantaggi dell’utilizzo di una Tee femmina PPH non si limitano al materiale, ma si estendono a livello progettuale, gestionale ed economico.

  • Facilità di montaggio: si avvita direttamente senza saldature complicate.

  • Adattabilità: disponibile in vari diametri e configurazioni per ogni esigenza.

  • Affidabilità: assicura connessioni stabili anche in presenza di vibrazioni.

  • Leggerezza: facilita la manipolazione e riduce i costi di trasporto.

  • Bassa manutenzione: non arrugginisce né si deteriora.

  • Longevità: può durare oltre 25 anni in condizioni normali.

Come scegliere la Tee femmina PPH adatta

Per ottenere le migliori prestazioni dall’impianto, è fondamentale selezionare la Tee PPH più adeguata. I criteri di scelta includono:

1. Dimensioni nominali

Scegliere il diametro compatibile con i tubi e gli altri raccordi. I formati più comuni sono DN20, DN25, DN32, DN40 e DN50.

2. Pressione nominale (PN)

Verificare la classe di pressione: in genere si utilizza PN10 o PN16, in base alle condizioni operative.

3. Temperatura d’esercizio

Il PPH lavora bene fino a 90°C. In caso di temperature superiori, meglio considerare materiali alternativi come il PVDF.

4. Tipo di filettatura

Assicurarsi che la filettatura femmina corrisponda allo standard richiesto (solitamente ISO 7/1).

5. Certificazioni

Preferire raccordi con marcatura CE o conformi a norme internazionali (es. ISO 15494 per tubazioni plastiche industriali).

6. Compatibilità chimica

Controllare che il PPH sia compatibile con il fluido trattato tramite le tabelle di resistenza chimica del produttore.

Installazione: buone pratiche

Per garantire la durata dell’impianto, è importante installare la Tee femmina PPH seguendo alcune indicazioni fondamentali:

  • Utilizzare nastro in PTFE o guarnizioni compatibili per la filettatura.

  • Non eccedere nella coppia di serraggio per evitare la rottura del raccordo.

  • Pulire accuratamente le superfici di contatto prima del montaggio.

  • In ambienti critici, verificare periodicamente la tenuta dei giunti.

In caso di saldatura con bicchiere, rispettare i tempi e le temperature suggeriti per garantire una connessione omogenea.

Durabilità e manutenzione

La Tee femmina PPH ha una durata superiore rispetto a molti raccordi metallici o in PVC, soprattutto in ambienti acidi o alcalini. In esercizio continuo, può durare anche oltre 30 anni se correttamente installata. Poiché non arrugginisce e non si degrada, non necessita di manutenzioni frequenti. Tuttavia, in impianti critici o con pressioni elevate, è consigliabile effettuare controlli annuali.

Conclusione

La Tee femmina PPH rappresenta una scelta sicura, economica e duratura per impianti moderni. Il suo design funzionale, unito alla resistenza chimica e termica del materiale, la rende perfetta per molteplici settori, dall’industria chimica al trattamento delle acque. Grazie alla facilità d’installazione e all’assenza di manutenzione, questo raccordo contribuisce a ridurre tempi e costi operativi. Investire in una Tee femmina di qualità significa aumentare l’efficienza, la sicurezza e la longevità dell’impianto.

Che si tratti di un impianto civile, industriale o alimentare, scegliere la Tee femmina PPH giusta è la garanzia per un sistema efficiente, pulito e affidabile nel tempo.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.

Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.

IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.

Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!