IFAN ISO 15494 PPH Collegamento del serbatoio

Nome del prodotto: IFAN ISO 15494 PPH Collegamento del serbatoio
Dimensione: 1/2”-2”
Applicazione: Linee di tubi Connect
Colore: Marrone
Standard: Standard internazionale
Campione: Gratuito
OEM: Disponibile
Pacchetto: IFAN OPP Bags+Carton

Gli standard da noi forniti includono: norme della serie ISO 15494, EN ISO 15494, DIN 8077/8078, ASTM F2389, norme della serie GB/T 19472, NBR 15494, ecc.

Collegamento del serbatoio in PPH: la soluzione ideale per affidabilità, resistenza e durata

Nel panorama industriale moderno, i serbatoi di stoccaggio giocano un ruolo essenziale nel contenimento e nella movimentazione di fluidi, sostanze chimiche, acque reflue, prodotti alimentari e molti altri materiali. Un componente spesso sottovalutato, ma di cruciale importanza per l’efficienza e la sicurezza di questi sistemi, è il collegamento del serbatoio. Quando realizzato in PPH (polipropilene omopolimero), questo collegamento offre una combinazione unica di vantaggi tecnici, meccanici e chimici che lo rendono una scelta strategica per impianti moderni.

In questo articolo analizzeremo in dettaglio i vantaggi offerti dal collegamento del serbatoio in PPH, le sue applicazioni, le caratteristiche tecniche e le motivazioni per cui è diventato uno standard in numerosi settori industriali.

Che cos’è il collegamento del serbatoio in PPH

Il collegamento del serbatoio è un componente che consente la connessione tra un serbatoio e una rete di tubazioni, valvole o strumenti di controllo. Serve a garantire il passaggio sicuro dei fluidi dentro o fuori il contenitore, e può essere installato nella parete laterale, superiore o inferiore del serbatoio.

Quando realizzato in PPH, questo collegamento è in grado di resistere a condizioni operative severe, grazie alla stabilità termica e chimica del materiale. I collegamenti PPH sono disponibili in diversi formati: flangiati, filettati, a saldare, con guarnizioni o con anelli di rinforzo.

Vantaggi principali del collegamento del serbatoio in PPH

1. Resistenza chimica eccezionale

Uno dei vantaggi più evidenti del collegamento PPH è la sua resistenza chimica. Il materiale può entrare in contatto con acidi forti, basi concentrate, solventi organici e molte soluzioni saline senza degradarsi. Questo lo rende ideale per:

  • Serbatoi di acido cloridrico o solforico

  • Soluzioni alcaline per processi di pulizia CIP

  • Stoccaggio di salamoie industriali

  • Trattamento di acque reflue chimicamente contaminate

2. Tenuta affidabile e sicura

Il collegamento PPH è progettato per garantire una perfetta tenuta idraulica. Grazie all’utilizzo di guarnizioni in EPDM, FKM o PTFE, si evitano perdite, infiltrazioni e contaminazioni. Inoltre, il sistema di fissaggio meccanico con flange, bulloni o dadi permette una connessione stabile anche in presenza di vibrazioni o sollecitazioni meccaniche.

3. Compatibilità termica

Il PPH è in grado di resistere a temperature di esercizio fino a 90°C in continuo e tollerare picchi termici più elevati per brevi periodi. Questa caratteristica è particolarmente utile per:

  • Serbatoi soggetti a lavaggi caldi

  • Applicazioni con fluidi caldi o riscaldati

  • Sistemi di dosaggio termico

4. Resistenza alla pressione

A seconda del design e dello spessore, i collegamenti PPH possono sopportare pressioni fino a PN10 o PN16, rendendoli idonei anche per impianti in pressione. Questo è particolarmente importante quando i serbatoi fungono da punti di transito per impianti di pompaggio.

5. Lunga durata operativa

Il polipropilene omopolimero non si corrode, non si ossida e non viene attaccato da microorganismi. Questo comporta una durata utile di decenni senza bisogno di sostituzioni frequenti, anche in ambienti all’aperto o in atmosfere aggressive.

6. Facilità di installazione

I collegamenti PPH sono progettati per un montaggio semplice e veloce, con attacchi standardizzati compatibili con tubazioni e raccordi in PPH o altri materiali plastici. La saldatura può essere effettuata tramite:

  • Saldatura testa a testa

  • Saldatura a bicchiere

  • Saldatura a elettrofusione (in alcuni modelli)

In alternativa, i collegamenti flangiati possono essere fissati con guarnizione e bulloneria, riducendo i tempi di fermo impianto.

7. Leggerezza e maneggevolezza

Rispetto ai collegamenti metallici, quelli in PPH sono più leggeri e facilmente trasportabili. Questo semplifica la logistica e riduce il carico sulle strutture del serbatoio e sulle flange.

8. Sicurezza igienica

Il PPH è atossico e conforme alle normative per acqua potabile e alimenti, il che consente l’impiego dei collegamenti PPH anche in serbatoi per:

  • Trattamento dell’acqua potabile

  • Stoccaggio di succhi, sciroppi, oli o latte

  • Produzione di cosmetici e detergenti naturali

9. Compatibilità ambientale

Il PPH è completamente riciclabile e non rilascia sostanze tossiche nell’ambiente. Inoltre, la lunga durata del materiale consente una riduzione del ciclo di sostituzione e dei rifiuti industriali.

10. Ampia gamma di configurazioni

I collegamenti PPH per serbatoi sono disponibili in varie dimensioni (DN15–DN400), forme (dritti, a gomito, con raccordi integrati) e tipologie di connessione, offrendo la massima flessibilità progettuale.

Applicazioni del collegamento PPH

Il collegamento del serbatoio in PPH trova largo impiego in numerosi settori industriali, grazie alla sua resistenza e versatilità.

Industria chimica

I serbatoi destinati allo stoccaggio o al dosaggio di sostanze chimiche corrosive utilizzano collegamenti PPH per garantire la tenuta e la durata delle connessioni in ambienti aggressivi.

Trattamento acque

Impianti di depurazione, osmosi inversa e filtrazione a sabbia impiegano collegamenti PPH per gestire le entrate e uscite dei serbatoi di raccolta o reazione.

Industria alimentare e cosmetica

Per applicazioni dove l’igiene è fondamentale, come la produzione di alimenti liquidi, creme o bevande, il collegamento PPH offre un’eccellente soluzione atossica e lavabile.

Settore galvanico e metallurgico

L’alta resistenza del PPH agli acidi e ai bagni galvanici lo rende ideale per i collegamenti di serbatoi utilizzati nei trattamenti superficiali.

Agricoltura e fertirrigazione

Nella gestione di fertilizzanti liquidi, pesticidi o acqua per irrigazione, i collegamenti PPH garantiscono compatibilità chimica e bassa manutenzione.

Criteri di scelta del collegamento PPH

Scegliere il giusto collegamento per un serbatoio è cruciale per la sicurezza e l’efficienza dell’impianto. Ecco alcuni fattori chiave:

  • Diametro nominale (DN): deve essere compatibile con i tubi collegati.

  • Tipo di attacco: flangiato, filettato o saldabile a seconda dell’impianto.

  • Pressione di esercizio: scegliere PN10, PN16 in base alle esigenze.

  • Temperatura del fluido: assicurarsi che rientri nel range del PPH.

  • Compatibilità chimica: consultare tabelle ufficiali in base al fluido trasportato.

  • Certificazioni richieste: per acqua potabile, uso alimentare o farmaceutico.

Buone pratiche di installazione

  • Pulizia delle superfici prima dell’installazione.

  • Utilizzo di guarnizioni compatibili con il fluido in uso.

  • Serraggio controllato dei bulloni per i modelli flangiati.

  • In caso di saldatura, rispetto dei parametri tecnici del materiale (tempo, pressione, temperatura).

  • Test di tenuta prima della messa in servizio.

Conclusione

Il collegamento del serbatoio in PPH rappresenta una soluzione tecnica avanzata per garantire sicurezza, durata e prestazioni nei sistemi di stoccaggio. Grazie alla combinazione di resistenza chimica, facilità di installazione, stabilità termica e lunga vita utile, questo componente si è affermato come scelta preferita in settori dove affidabilità e compatibilità sono requisiti imprescindibili.

Scegliere un collegamento PPH significa investire in continuità operativa, riduzione dei costi di manutenzione e sicurezza ambientale. Che si tratti di un impianto chimico, un serbatoio alimentare o un sistema di trattamento acque, il PPH offre una soluzione moderna, sostenibile e tecnicamente avanzata per ogni esigenza di connessione.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.

Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.

IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.

Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!