Categorie di prodotto

tubo PEX

Tubi per Riscaldamento a Pavimento: Guida Essenziale

Introduzione

I tubi per riscaldamento a pavimento rappresentano il cuore dei moderni impianti radianti. Offrono una distribuzione uniforme del calore, un maggiore comfort abitativo e un’efficienza energetica superiore rispetto ai sistemi tradizionali. In questa guida completa, esploreremo i tipi di tubi, le dimensioni più comuni, i metodi di fissaggio, il layout di posa e i criteri di scelta, per aiutarti a progettare un sistema efficiente e duraturo.


FAQ – Domande Frequenti

1. Quali sono le dimensioni più comuni dei tubi per riscaldamento a pavimento?
Le misure standard sono 10mm, 12mm e 16mm, con il 16mm come scelta più diffusa.

2. Quale materiale è usato per questi tubi?
Principalmente PEX (polietilene reticolato) e PE-RT (polietilene resistente alla temperatura).

3. È necessario usare clip per fissare i tubi?
Sì, le clip per tubo riscaldamento a pavimento assicurano una posa stabile e ordinata.

4. Che distanza si deve mantenere tra i tubi?
In genere, da 10 a 20 cm a seconda della zona e del fabbisogno termico.

5. Posso installare il sistema da solo?
È possibile, ma si consiglia un tecnico qualificato per garantire efficienza e sicurezza.


Definizione e Caratteristiche dei Tubi per Riscaldamento a Pavimento

I tubi per pavimento radiante sono condotti flessibili che trasportano acqua calda (o refrigerata) all’interno della struttura del pavimento. Le principali caratteristiche includono:

  • Flessibilità: Facilità di curvatura durante la posa.
  • Resistenza termica: Adatti a temperature fino a 95°C.
  • Durabilità: Vita utile superiore ai 50 anni.
  • Barriera all’ossigeno: Impedisce la corrosione del sistema.
  • Compatibilità: Con caldaie, pompe di calore e sistemi solari.

Applicazioni Comuni

Questi tubi sono utilizzati in diverse tipologie di edifici:

  • Residenze private (appartamenti, ville)
  • Uffici e negozi
  • Strutture sanitarie e scolastiche
  • Ristrutturazioni e nuove costruzioni

Inoltre, il sistema è compatibile con diversi tipi di pavimentazione: piastrelle, parquet, laminato e vinile.


Guida alla Scelta: Cosa Considerare

Quando scegli i tubi per riscaldamento a pavimento, valuta attentamente i seguenti elementi:

  • Materiale: PEX-a ha maggiore flessibilità, PE-RT è più economico.
  • Diametro: 10mm per zone piccole, 12mm per ambienti misti, 16mm per aree ampie.
  • Certificazioni: Verifica la conformità a norme come ISO 21003, DIN 4726, EN ISO 15875.
  • Colore: Spesso rosso o blu per identificare le linee di mandata e ritorno.
  • Compatibilità: Controlla che i tubi si adattino ai collettori e raccordi scelti.

Metodi di Installazione e Fissaggio

Per garantire una distribuzione del calore uniforme e un sistema duraturo, è importante:

  • Utilizzare clip o staffe di fissaggio per bloccare i tubi su pannelli isolanti.
  • Mantenere una distanza regolare tra i tubi (passo di posa).
  • Evitare piegature eccessive o curve troppo strette.
  • Testare la pressione prima della copertura con massetto.
  • Rispettare i disegni tecnici del layout di posa.

Confronto: Tubi per Riscaldamento vs Altri Tipi di Tubi

CaratteristicheTubi per riscaldamento a pavimentoTubi in rameTubi in PVC
FlessibilitàAltaBassaMedia
Resistenza al caloreMolto buonaOttimaScarsa
Facilità di installazioneFacileDifficileMedia
PrezzoEconomicoCostosoEconomico
Durata>50 anni>50 anni~20-30 anni
Applicazione nel pavimentoOttimalePoco adattoNon consigliato

Conclusione

I tubi per riscaldamento a pavimento sono una scelta intelligente per chi desidera un ambiente confortevole, efficiente e invisibile. Con la giusta dimensione, un buon layout e materiali certificati, il tuo impianto durerà nel tempo e garantirà un riscaldamento uniforme in tutta la casa. Se stai progettando o ristrutturando, considera questo sistema come investimento per il comfort e il risparmio energetico.

IFAN Standard Internazionali

I nostri tubi in plastica a pressione sono realizzati in conformità con i principali standard internazionali, garantendo qualità, affidabilità e compatibilità in diversi mercati. Le normative includono:

ASTM D3035, ASTM D3350 (USA), ISO 4427 (Internazionale), EN 12201 (Europa), DIN 8074/8075 (Germania), GB/T 13663 (Cina), AS/NZS 4130 (Australia/Nuova Zelanda), JIS K6760 (Giappone), BS 6572 (Regno Unito), CSA B137.1 (Canada).

Grazie a questa ampia conformità, i nostri prodotti assicurano prestazioni durature, sicurezza d’impiego e compatibilità con gli impianti idraulici e industriali più diffusi a livello mondiale.

Contatti

IFAN è un produttore professionale con 30 anni di esperienza, specializzato nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica di alta qualità. I ​​nostri prodotti includono valvole in ottone, valvole in PPR e vari tipi di tubi e raccordi per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Che si tratti di tubi, tubi di drenaggio o valvole, IFAN è in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti di alta qualità e convenienti per supportare il vostro progetto. Potete trovare i nostri recapiti qui sotto.

Risponderemo alle vostre e-mail o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, potete contattarci in qualsiasi momento.
Inviate un’e-mail a: [email protected]
WhatsApp: +86 15215887278

Table of Contents

Contattaci

Zhuji, Zhejiang, china

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!