Categorie di prodotto

Tubo in PPH

Tubi in PPH – Soluzioni per Trasporto Fluidi Corrosivi

Introduzione

I tubi e raccordi PPH (Polipropilene Omopolimero) rappresentano una soluzione avanzata per il trasporto di fluidi corrosivi in ambito industriale. Grazie alla loro elevata resistenza chimica, stabilità termica e durata nel tempo, questi tubi sono ampiamente utilizzati in settori dove materiali tradizionali come l’acciaio o il PVC non offrono le stesse prestazioni. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche principali dei tubi in PPH, le loro applicazioni, come sceglierli e un confronto dettagliato con altri materiali.

FAQ sui Tubi in PPH

1. Perché scegliere tubi in PPH per fluidi corrosivi?

Il PPH offre una resistenza eccezionale a sostanze chimiche aggressive come acidi, basi e solventi, senza subire corrosione o degradazione.

2. Qual è la temperatura massima sopportata dai tubi in PPH?

I tubi in PPH resistono a temperature fino a 90°C in modo continuo, con picchi temporanei più elevati.

3. Come si installano i tubi in PPH?

L’installazione avviene principalmente tramite saldatura a termofusione, che garantisce giunzioni ermetiche e durature.

4. I tubi in PPH sono adatti per l’industria alimentare?

Sì, poiché il materiale è atossico e conforme alle normative FDA ed EU per il contatto con alimenti.

5. Qual è la durata media di un tubo in PPH?

Con una corretta installazione e manutenzione, i tubi in PPH possono durare oltre 50 anni in condizioni standard.

Definizione e Caratteristiche dei Tubi in PPH

Il PPH (Polipropilene Omopolimero) è un materiale termoplastico con una struttura molecolare più compatta rispetto al PP (Polipropilene standard), garantendo:

  • Resistenza chimica superiore: Ideale per acidi forti (es. acido solforico, cloridrico) e basi concentrate.
  • Stabilità termica: Mantiene integrità meccanica anche a temperature elevate.
  • Leggerezza e flessibilità: Facilita trasporto e installazione rispetto a metalli.
  • Bassa conducibilità termica: Riduce dispersioni di calore nei fluidi trasportati.
  • Immunità alla corrosione: Nessun rischio di ruggine o ossidazione.

Applicazioni e Settori Industriali

I tubi in PPH sono utilizzati in numerosi settori grazie alla loro versatilità:

  • Industria chimica e petrolchimica: Trasporto di acidi, alcali e solventi organici.
  • Trattamento acque e depurazione: Tubazioni per impianti di desalinizzazione e fognature industriali.
  • Alimentare e farmaceutico: Movimentazione di liquidi igienicamente critici (es. sciroppi, soluzioni saline).
  • Energia e raffreddamento: Circuiti per fluidi refrigeranti e sistemi di scarico termico.

Guida alla Scelta dei Tubi in PPH

Per selezionare il tubo ottimale, valutare:

  1. Diametro e pressione di esercizio: Dimensioni adatte alla portata del fluido.
  2. Composizione chimica del fluido: Verificare la compatibilità con tabelle di resistenza chimica.
  3. Temperatura operativa: Scegliere spessori adeguati per alte temperature.
  4. Certificazioni: Cercare marchi come ISO 9001, DIN 8077/8078 o FDA per garanzia di qualità.
  5. Accessori: Preferire raccordi e valvole in PPH per uniformità di prestazioni.

Tubi in PPH per Fluidi Corrosivi: Prestazioni e Vantaggi

I tubi in PPH sono la scelta ideale per fluidi corrosivi perché:

  • Evitano contaminazioni: Non rilasciano particelle o ioni metallici nel fluido.
  • Riducono i costi di manutenzione: Nessuna necessità di rivestimenti anti-corrosione.
  • Sono economici a lungo termine: Minore frequenza di sostituzioni rispetto a metalli.
  • Sostenibili: Riciclabili al 100% e a basso impatto ambientale.

Confronto tra Tubi in PPH e Altri Materiali

CaratteristicaPPHPVCAcciaio InoxPVDF
Resistenza chimicaEccellenteBuonaMedia (dipende dalla lega)Ottima
Temperatura max90°C60°COltre 200°C140°C
PesoLeggeroLeggeroPesanteLeggero
CostoMedioBassoAltoAlto
Durata50+ anni20-30 anni30-50 anni (con manutenzione)40+ anni

Conclusioni

I tubi in PPH offrono un equilibrio unico tra resistenza chimica, durata e costo-efficacia, rendendoli perfetti per il trasporto di fluidi corrosivi in ambito industriale. La loro superiorità rispetto a materiali tradizionali si conferma in applicazioni critiche, dove sicurezza e affidabilità sono prioritarie. Scegliere PPH significa investire in una soluzione a bassa manutenzione e lunga vita utile, con benefici tangibili per efficienza e sostenibilità.

Gli standard internazionali dell’IFAN

I tubi e i raccordi prodotti secondo gli standard IFAN rispettano rigorose normative internazionali per garantire qualità e sicurezza. Tra gli standard più importanti si annoverano la serie ISO 15494, la norma EN ISO 15494, nonché le specifiche DIN 8077/8078. Inoltre, sono conformi alle direttive ASTM F2389, GB/T 19472 e alla serie di standard brasiliani NBR 15494. Queste certificazioni assicurano che i materiali offrano resistenza chimica, stabilità termica e durabilità, rendendoli ideali per applicazioni industriali e civili.

Contatti

IFAN è un produttore professionale di tubi, raccordi e valvole in plastica e ottone. Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, scrivici a:
Inviate un’e-mail a: [email protected]
WhatsApp: +86 15215887738

Rispondiamo a email e fax entro 24 ore. Contattaci oggi per discutere delle tue esigenze!

Table of Contents

Contattaci

Zhuji, Zhejiang, china

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!