IFAN SCH40 T in UPVC
Nome prodotto: Raccordi in PVC
Applicazione: Sistema di tubazioni per l’approvvigionamento idrico
Uso: Sistema di approvvigionamento idrico
OEM: Personalizzabile
Campione: Gratuito
Confezione: Sacchetto in polipropilene IFAN + cartone
La “T in UPVC” è un componente fondamentale nei sistemi di tubazioni moderni, utilizzata per connettere tre tubi in una configurazione a forma di T. Questo raccordo è ampiamente utilizzato in impianti idraulici domestici, industriali e agricoli grazie alla sua resistenza, durata e facilità di installazione. In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla T in UPVC: dalle sue caratteristiche principali alle applicazioni comuni, fino ai consigli per la scelta e il confronto con altri materiali.
Domande frequenti (FAQ)
1. Cos’è esattamente una T in UPVC?
È un raccordo a forma di T realizzato in PVC non plastificato, che consente di collegare tre tubi, permettendo la divisione o la congiunzione del flusso d’acqua.
2. Dove viene comunemente utilizzata la T in UPVC?
È usata in impianti idraulici domestici, sistemi agricoli di irrigazione e infrastrutture industriali.
3. La T in UPVC è resistente alle alte temperature?
No, l’UPVC non è adatto per trasportare liquidi ad alte temperature. È consigliabile usarlo con acqua fredda o tiepida.
4. Quali certificazioni deve avere una buona T in UPVC?
Le più comuni sono ISO 9001, CE e altre certificazioni di conformità alle normative nazionali e internazionali.
5. Posso installarla da solo?
Sì, l’installazione è semplice e spesso non richiede attrezzature speciali, ma è sempre meglio affidarsi a un tecnico per impianti complessi.
Definizione e caratteristiche della T in UPVC
La T in UPVC è un raccordo a tre vie utilizzato per deviare o dividere il flusso dei fluidi all’interno di una rete di tubazioni. Il materiale di cui è composta, l’UPVC (cloruro di polivinile non plastificato), è noto per la sua rigidità, resistenza alla corrosione e lunga durata.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
-
Elevata resistenza chimica: non si corrode a contatto con acidi o basi deboli.
-
Superficie interna liscia: favorisce un flusso regolare e riduce la formazione di depositi.
-
Peso ridotto: facile da trasportare e installare.
-
Bassa conducibilità termica: mantiene stabile la temperatura dei fluidi.
-
Eco-compatibilità: non contiene plastificanti dannosi.
Usi comuni e settori di applicazione
La T in UPVC trova impiego in una vasta gamma di contesti. I principali includono:
-
Edilizia residenziale: per impianti di distribuzione dell’acqua potabile.
-
Agricoltura: nei sistemi di irrigazione a goccia o a spruzzo.
-
Industria: in linee di trasporto per fluidi non corrosivi.
-
Trattamento delle acque: impianti di depurazione e distribuzione.
-
Progetti fai-da-te: per la costruzione di strutture leggere o sistemi di raccolta dell’acqua piovana.
La sua versatilità la rende una scelta eccellente per chi cerca una soluzione resistente ed economica.
Guida all’acquisto: come scegliere una buona T in UPVC
Prima di acquistare una T in UPVC, è importante valutare diversi aspetti:
-
Materiale: verifica che sia realizzata in UPVC puro, senza materiali riciclati di bassa qualità.
-
Colore: di solito grigia o bianca; un colore uniforme può indicare qualità e produzione controllata.
-
Dimensioni: scegli la dimensione in base al diametro dei tubi che andrai a collegare.
-
Certificazioni: assicurati che il prodotto abbia marchi di conformità come ISO o CE.
-
Marchio: affidati a produttori noti per la qualità e l’affidabilità dei prodotti.
Un acquisto informato garantisce efficienza nel lungo termine e minori costi di manutenzione.
Consigli per una corretta installazione
Installare una T in UPVC è un processo semplice, ma richiede attenzione a dettagli fondamentali:
-
Pulizia delle superfici: assicurati che le estremità dei tubi e del raccordo siano pulite e prive di detriti.
-
Applicazione del solvente: usa un adesivo specifico per UPVC per garantire un fissaggio sicuro.
-
Inserimento preciso: allinea correttamente i tubi nella T e mantieni la posizione per qualche secondo.
-
Tempo di asciugatura: attendi almeno 15-30 minuti prima di mettere in pressione l’impianto.
-
Verifica finale: controlla eventuali perdite o disallineamenti.
Un’installazione corretta assicura la durata e la funzionalità dell’intero sistema.
T in UPVC vs altri materiali – Confronto
Caratteristica | T in UPVC | T in metallo | T in PPR |
---|---|---|---|
Resistenza alla corrosione | Alta | Bassa (in ambienti acidi) | Alta |
Peso | Leggero | Pesante | Leggero |
Prezzo | Economico | Alto | Medio |
Facilità di installazione | Facile | Richiede strumenti | Relativamente facile |
Durata | Lunga (20+ anni) | Variabile | Lunga |
Applicazioni | Acqua fredda, sistemi civili | Acqua calda, impianti industriali | Acqua calda e fredda |
Come si vede, la T in UPVC è ideale per sistemi economici e resistenti destinati al trasporto di acqua fredda o per usi generici.
Conclusione
La T in UPVC rappresenta una soluzione pratica, affidabile e accessibile per una varietà di impianti idraulici. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, alla facilità di installazione e alla resistenza nel tempo, è la scelta preferita da professionisti e appassionati del fai-da-te. Scegliere una T in UPVC di qualità garantisce una rete di tubazioni efficiente, sicura e duratura.
Contattaci
Se desideri ulteriori informazioni o un’offerta personalizzata per tubi e raccordi in UPVC, il nostro team è a tua disposizione.
Standard IFAN
I nostri tubi e raccordi in UPVC sono realizzati secondo i principali standard internazionali, tra cui BS 3505, BS 4346, ASTM D1785 SCH40/SCH80, ASTM D2665, ASTM D2241, ASTM D2729, ASTM F441/F441M, DWV, ISO 1452, EN ISO 1452, DIN 8061/8062, DIN, GB/T 10002, AS/NZS 1477, JIS K6741, CSA B137.3, TIS 17-2532/1131-2535 e NSF/ANSI 14. Questi standard garantiscono che ogni componente sia conforme ai requisiti di qualità, sicurezza e durata richiesti per applicazioni idrauliche, civili e industriali a livello globale














Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.