IFAN GB/T 18742 Valvole a sfera femmina in PPR
Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
Valvole a sfera femmina in PPR:tutto quello che devi sapere su questo componente idraulico versatile
Le valvole a sfera femmina in PPR rappresentano una scelta strategica per chi cerca un controllo affidabile del flusso nei sistemi idraulici moderni. Utilizzate in impianti di acqua potabile, riscaldamento, impianti industriali e irrigazione, queste valvole combinano la resistenza del materiale PPR con un design a sfera che garantisce una perfetta tenuta. In questa guida esploreremo le loro caratteristiche tecniche, i vantaggi pratici, le applicazioni più comuni e risponderemo alle domande più frequenti, così da offrire una panoramica completa su un componente fondamentale per ogni impianto.
Domande frequenti (FAQ)
1. Cos’è una valvola a sfera femmina in PPR?
È una valvola composta da una sfera interna rotante, inserita in un corpo in PPR con connessioni filettate femmina. Viene usata per aprire o chiudere completamente il passaggio del fluido.
2. Quali sono i principali vantaggi del PPR rispetto ad altri materiali?
Il PPR è leggero, resistente alla corrosione, supporta alte temperature e pressioni, ed è sicuro per il trasporto di acqua potabile.
3. In quali impianti si usano queste valvole?
Sono comunemente usate in impianti di riscaldamento, impianti sanitari, sistemi industriali e agricoltura.
4. Come si installa una valvola a sfera femmina in PPR?
Si può installare tramite saldatura a fusione con tubi in PPR e collegamento filettato su altri componenti o raccordi metallici.
5. Richiedono una manutenzione regolare?
No, grazie alla natura anticorrosiva del PPR e al design semplice, queste valvole necessitano di poca o nessuna manutenzione ordinaria.
Cos’è una valvola a sfera femmina in PPR e quali sono le sue caratteristiche
La valvola a sfera femmina in PPR è un dispositivo meccanico che consente il controllo del flusso di liquidi, principalmente acqua, attraverso un sistema idraulico. Il termine “femmina” indica che le estremità della valvola sono filettate internamente, permettendo il collegamento con raccordi o tubazioni maschio. Il materiale PPR (polipropilene random copolimero) offre una lunga durata e un’eccellente resistenza termica e chimica.
Tra le caratteristiche principali di queste valvole troviamo:
- Design compatto e maneggevole, ideale anche per installazioni in spazi ridotti
- Resistenza a temperature elevate, fino a 95°C in continuo
- Tenuta perfetta, grazie alla sfera interna che blocca completamente il passaggio quando chiusa
- Facile apertura e chiusura, con una semplice rotazione di 90° della leva
- Connessione versatile, grazie all’attacco filettato femmina standardizzato
Il corpo in PPR, unito a inserti in ottone o acciaio per le filettature, rende questo tipo di valvola molto robusto pur mantenendo un peso contenuto.
Applicazioni comuni e settori di utilizzo
Le valvole a sfera femmina in PPR trovano impiego in numerosi contesti, grazie alla loro flessibilità e facilità di installazione. Nei sistemi idrosanitari domestici, vengono spesso utilizzate per isolare porzioni di impianto o per il collegamento con scaldabagni, lavatrici, rubinetti esterni o caldaie.
Nel settore industriale, vengono integrate in reti di distribuzione d’acqua, acque trattate o liquidi non aggressivi, dove è fondamentale avere componenti resistenti e durevoli. Sono molto apprezzate anche nell’impiantistica agricola, per regolare l’irrigazione o controllare la pressione nei sistemi di pompaggio.
Inoltre, grazie alla loro compatibilità con l’acqua potabile, queste valvole sono frequentemente impiegate in edifici pubblici, come scuole, ospedali e uffici, dove l’affidabilità e la sicurezza sono fondamentali.
Vantaggi rispetto ad altri tipi di valvole
Rispetto alle valvole in metallo o in PVC, le valvole a sfera in PPR presentano diversi vantaggi. Prima di tutto, il PPR non è soggetto a corrosione interna, un problema comune nei componenti metallici, soprattutto con acqua ad alto contenuto di minerali. Inoltre, il PPR è un materiale più leggero, facilitando il trasporto e l’installazione, e ha un miglior isolamento termico, riducendo le perdite di calore nei sistemi a circolazione di acqua calda.
Le connessioni femmina permettono inoltre di collegare la valvola a componenti già esistenti, anche in metallo, offrendo grande flessibilità in caso di manutenzione o ristrutturazione dell’impianto.
Conclusione: perché scegliere una valvola a sfera femmina in PPR
Scegliere una valvola a sfera femmina in PPR significa investire in affidabilità, sicurezza e lunga durata. Questo componente si adatta facilmente a diverse configurazioni di impianto, riduce i rischi di corrosione e semplifica le operazioni di installazione e gestione del flusso.
Grazie alla combinazione tra materiali di qualità e design funzionale, le valvole a sfera in PPR offrono prestazioni elevate a un costo contenuto. Sono la scelta ideale per chi desidera costruire o aggiornare un impianto idraulico moderno, efficiente e duraturo.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.