IFAN GB/T 18742 Connettore per acqua calda PPR
Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
Connettore per acqua calda PPR: la scelta ideale per impianti termoidraulici moderni
Il connettore per acqua calda in PPR rappresenta una delle soluzioni più affidabili e sicure per la distribuzione dell’acqua calda negli impianti domestici e industriali. Grazie alla sua resistenza alle alte temperature, alla pressione e alla corrosione, questo componente si è affermato come standard nel settore idraulico. In questa guida esploreremo le caratteristiche principali del connettore in PPR, i suoi vantaggi, le applicazioni più comuni e le risposte alle domande più frequenti.
Domande frequenti (FAQ)
1. Cos’è un connettore per acqua calda in PPR?
È un raccordo realizzato in polipropilene random (PPR) che consente il collegamento di tubi per il trasporto di acqua calda.
2. Il connettore in PPR può resistere a temperature elevate?
Sì, il materiale PPR è progettato per resistere a temperature fino a 95°C, rendendolo ideale per l’acqua calda.
3. È adatto per impianti domestici?
Assolutamente sì. I connettori in PPR sono ampiamente utilizzati nelle abitazioni per impianti di riscaldamento e sanitari.
4. Come si installa un connettore PPR per acqua calda?
Si installa mediante saldatura a caldo, utilizzando una saldatrice apposita per PPR.
5. È compatibile con altri materiali come rame o PVC?
Esistono versioni ibride con inserti metallici che permettono la connessione a sistemi in rame o altri materiali.
Definizione e caratteristiche del connettore per acqua calda PPR
Il connettore per acqua calda in PPR è un elemento di giunzione utilizzato per collegare segmenti di tubazioni all’interno di un impianto idraulico. Il materiale PPR è noto per le sue eccezionali proprietà termiche, meccaniche e chimiche. Non solo resiste a temperature elevate, ma è anche immune alla corrosione e all’accumulo di calcare, garantendo lunga durata e minore manutenzione.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Alta resistenza termica: ideale per impianti con acqua calda sanitaria.
- Durabilità: può durare oltre 50 anni in condizioni normali d’uso.
- Sicurezza sanitaria: il PPR è atossico e conforme alle normative per l’uso alimentare.
- Facilità di installazione: grazie alla saldatura a caldo, garantisce giunzioni stabili e sicure.
- Bassa conduttività termica: limita la dispersione di calore, migliorando l’efficienza energetica.
Utilizzi comuni e settori di applicazione
Il connettore PPR per acqua calda trova impiego in molteplici ambiti. Di seguito presentiamo i principali:
- Edilizia residenziale: utilizzato per impianti idrici e di riscaldamento a pavimento.
- Strutture commerciali: adatto per hotel, uffici e centri commerciali.
- Settore industriale: impiegato nei processi produttivi che richiedono il trasporto di liquidi caldi.
- Ospedali e scuole: grazie alle sue qualità igieniche e alla sicurezza nell’uso dell’acqua potabile.
- Agricoltura e serre: utile per impianti di irrigazione con acqua riscaldata o termoregolata.
Questa versatilità è resa possibile dalla gamma di formati disponibili (diritti, curve, T, con filettature interne o esterne) e dalla facilità di adattamento a diversi sistemi.
Perché scegliere un connettore PPR per acqua calda?
I vantaggi di utilizzare un connettore in PPR rispetto ad altri materiali tradizionali come il rame o il PVC sono molteplici. Innanzitutto, la leggerezza del materiale semplifica il trasporto e la posa in opera. Inoltre, il PPR ha una elevata resistenza chimica, che lo rende perfetto anche in ambienti aggressivi.
Un altro punto a favore è la saldabilità, che garantisce un’unione perfettamente impermeabile, evitando rischi di perdite nel tempo. Infine, i costi di manutenzione sono molto più bassi rispetto ad altri sistemi, poiché il materiale è resistente al calcare e non si degrada con il tempo.
Differenze tra connettori PPR per acqua fredda e acqua calda
Sebbene visivamente simili, i connettori per acqua calda sono progettati per resistere a condizioni più estreme. Hanno una struttura più robusta e sono testati per durare anche sotto pressione continua e temperature elevate. Di norma, sono colorati in verde o bianco, ma possono avere inserti metallici per aumentare la resistenza.
La differenza principale risiede nella classe di pressione e temperatura supportata, che rende i connettori per acqua calda più performanti in condizioni di stress termico.
Installazione e manutenzione
L’installazione del connettore in PPR richiede una saldatrice termica specifica. Il processo prevede la fusione simultanea del tubo e del raccordo, uniti successivamente per creare una connessione omogenea. Questo metodo garantisce una giunzione stabile, senza necessità di guarnizioni o colle.
Per quanto riguarda la manutenzione, il PPR non richiede particolari attenzioni. Tuttavia, si consiglia di effettuare controlli periodici negli impianti più datati o in quelli soggetti a continue variazioni di temperatura.
Conclusione
Il connettore per acqua calda in PPR rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un impianto sicuro, durevole e facile da installare. Grazie alle sue prestazioni elevate, si adatta perfettamente a diversi contesti, dal residenziale all’industriale. Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, questo tipo di raccordo garantisce efficienza e tranquillità a lungo termine.
Per tutti coloro che operano nel settore termoidraulico, comprendere le potenzialità di questi componenti è fondamentale per offrire soluzioni moderne e affidabili ai propri clienti. Ecco perché il connettore per acqua calda PPR rimane oggi una delle opzioni più richieste nel mercato delle installazioni idriche.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.