IFANPLUS ASTM F2389 Maglietta PPR
Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
1. Introduzione: Scopri il ruolo fondamentale della Maglietta PPR
Nel mondo degli impianti idraulici e termoidraulici, l’efficienza e l’affidabilità dipendono spesso dalla qualità e dalla funzionalità dei raccordi utilizzati. Tra questi, la maglietta PPR rappresenta uno dei componenti più versatili e utilizzati nei sistemi di distribuzione di acqua calda e fredda. Grazie alla sua capacità di dividere o unire flussi in tre direzioni, offre soluzioni pratiche per progettare impianti complessi con semplicità e resistenza. In questo articolo esploreremo in dettaglio cos’è una maglietta PPR, le sue caratteristiche tecniche, i vantaggi principali, i settori d’impiego e risponderemo alle domande più frequenti sul tema.
2. Domande Frequenti (FAQ)
1. Cos’è una maglietta PPR e a cosa serve?
È un raccordo a forma di “T” realizzato in polipropilene random (PPR), utilizzato per dividere o unire flussi d’acqua in tre direzioni in un impianto idraulico.
2. La maglietta PPR è adatta anche per impianti di acqua calda?
Sì, il materiale PPR è resistente alle alte temperature e alla pressione, quindi perfetto anche per acqua calda sanitaria.
3. Come si installa una maglietta PPR?
L’installazione avviene tramite saldatura a fusione, utilizzando una saldatrice per PPR, garantendo una connessione solida e duratura.
4. È possibile utilizzare la maglietta PPR in ambienti industriali?
Assolutamente sì. Viene spesso impiegata in ambienti industriali e civili grazie alla sua resistenza chimica e meccanica.
5. Quali dimensioni sono disponibili sul mercato?
Le magliette PPR sono disponibili in una vasta gamma di diametri, solitamente da 20 mm fino a oltre 110 mm, per adattarsi a diverse esigenze progettuali.
3. Definizione e Caratteristiche della Maglietta PPR
La maglietta PPR, conosciuta anche come raccordo a T in PPR, è un componente idraulico essenziale per creare deviazioni nei tubi di un impianto. Viene realizzata in polipropilene random copolimero, un materiale termoplastico altamente resistente al calore, alla pressione e alla corrosione.
Tra le sue principali caratteristiche troviamo:
- Resistenza termica: supporta temperature fino a 95°C, ideale per acqua calda sanitaria.
- Durabilità: vita utile stimata oltre i 50 anni in condizioni normali di esercizio.
- Compatibilità: facilmente integrabile con altri raccordi e tubazioni in PPR.
- Sicurezza igienica: materiale atossico e conforme agli standard per acqua potabile.
- Isolamento acustico e termico: riduce rumori e dispersione di calore.
Grazie a queste caratteristiche, la maglietta PPR è una soluzione di alta qualità per una vasta gamma di applicazioni.
4. Usi Comuni e Settori di Applicazione
Il campo di utilizzo della maglietta PPR è molto ampio e abbraccia sia l’ambito domestico che quello industriale. Vediamo nel dettaglio alcuni esempi:
- Impianti civili di acqua potabile: è comunemente impiegata nelle abitazioni per distribuire acqua calda e fredda a lavandini, docce e cucine.
- Sistemi di riscaldamento: può essere utilizzata in impianti a termosifoni o a pavimento.
- Edifici commerciali: ristoranti, hotel e uffici si affidano a raccordi in PPR per la loro durata e facilità di manutenzione.
- Industria alimentare e chimica: la resistenza del PPR ai prodotti chimici ne permette l’utilizzo anche in ambienti produttivi.
- Impianti di irrigazione: utilizzata anche in agricoltura per la distribuzione d’acqua su vasta scala.
In ogni applicazione, la maglietta PPR garantisce un flusso controllato, stabile e sicuro, anche in condizioni di pressione elevata.
5. Vantaggi Pratici per Professionisti e Installatori
Chi lavora nel settore dell’idraulica o della termoidraulica sa quanto sia importante un raccordo affidabile. Ecco perché la maglietta PPR viene spesso preferita ad altri materiali:
- Semplicità di installazione: la saldatura a caldo tra elementi in PPR garantisce un’unione perfetta e senza perdite.
- Leggerezza e maneggevolezza: il materiale plastico è molto più leggero rispetto a metalli come il rame, rendendo il lavoro più agevole.
- Costo competitivo: rispetto ad altri materiali, il PPR offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Manutenzione ridotta: una volta installata correttamente, la maglietta PPR non richiede interventi frequenti.
- Sostenibilità ambientale: il PPR è riciclabile, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale.
Questi vantaggi rendono la maglietta PPR un’opzione intelligente e moderna, particolarmente apprezzata nei cantieri di nuova costruzione o in fase di ristrutturazione.
6. Come Scegliere la Maglietta PPR Giusta
Quando si seleziona una maglietta PPR per un progetto, è importante considerare diversi fattori:
- Diametro del tubo: deve corrispondere al diametro delle tubazioni da connettere.
- Tipo di impianto: impianti per acqua fredda o calda, per uso civile o industriale.
- Condizioni ambientali: temperatura, esposizione al sole o ad agenti chimici.
- Certificazioni: scegliere prodotti conformi agli standard ISO o DIN garantisce qualità e affidabilità.
Anche affidarsi a un fornitore esperto e affidabile può fare la differenza nella durata e nel rendimento dell’intero impianto.
7. Compatibilità con Altri Componenti in PPR
Uno degli aspetti più apprezzati della maglietta PPR è la sua piena compatibilità con l’intera gamma di raccordi, valvole e tubi in PPR. Questo significa che è possibile progettare un impianto completo utilizzando esclusivamente componenti dello stesso materiale, garantendo così:
- Un’installazione omogenea
- Una maggiore efficienza idraulica
- Una resistenza meccanica uniforme
- Una gestione termica e acustica integrata
Scegliere una linea completa in PPR, inclusa la maglietta, semplifica anche la logistica in cantiere e riduce i margini di errore.
8. Conclusione: Perché scegliere la Maglietta PPR
In conclusione, la maglietta PPR rappresenta una scelta solida, efficiente e duratura per tutti i tipi di impianti idraulici e di riscaldamento. Con la sua struttura semplice ma funzionale, offre flessibilità nella progettazione e sicurezza nella distribuzione dei fluidi. Grazie alla sua resistenza termica, meccanica e chimica, si adatta perfettamente sia agli ambienti domestici che a quelli industriali.
Per chi cerca una soluzione affidabile, facile da installare e sostenibile nel tempo, la maglietta PPR si conferma come uno degli elementi indispensabili all’interno di qualsiasi impianto moderno. Sceglierla significa investire nella qualità e nella sicurezza del proprio sistema idraulico.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.