Categorie di prodotto

Valvole a spillo

Pressure Testing Methods Post-Valve Installation

Introduzione

Le valvole a spillo vengono utilizzate in sistemi che richiedono un controllo preciso del flusso, spesso in ambiti ad alta pressione. Dopo l’installazione, è fondamentale eseguire test di pressione per verificare la tenuta e la sicurezza dell’impianto. Errori in questa fase possono compromettere l’intero sistema, provocando perdite o guasti. In questo articolo esamineremo cosa sono le valvole a spillo, i loro usi principali, come scegliere quella più adatta e, soprattutto, quali metodi di collaudo applicare dopo l’installazione per garantire un funzionamento sicuro.


FAQ – Domande Frequenti sulle Valvole a Spillo

  1. Cos’è una valvola a spillo?
    È un tipo di valvola che consente una regolazione molto precisa del flusso, grazie a un otturatore conico che si avvita contro una sede.
  2. Quando si usa una valvola a spillo?
    Quando si richiede un controllo fine del flusso, come in strumenti di misura, laboratori, sistemi a gas o impianti idraulici di precisione.
  3. Serve davvero testare la pressione dopo l’installazione?
    Sì. I test post-installazione sono cruciali per rilevare perdite, deformazioni e garantire la sicurezza dell’impianto.
  4. Le valvole a spillo sopportano alte pressioni?
    Sì, se realizzate con materiali adeguati come acciaio inox o ottone temprato.
  5. IFAN produce valvole a spillo affidabili?
    Sì. IFAN è un’azienda specializzata nella produzione di valvole di precisione per impianti idraulici, pneumatici e industriali.

Cos’è una Valvola a Spillo – Definizione e Caratteristiche

La valvola a spillo è una valvola manuale che regola il passaggio di fluidi tramite un ago filettato che si inserisce gradualmente in una sede. Questo meccanismo consente una regolazione millimetrica del flusso.

Caratteristiche principali:

  • Regolazione precisa e stabile
  • Elevata tenuta anche a basse portate
  • Adatta a liquidi, gas e vapore
  • Disponibile in diverse configurazioni (diritta, angolare, con manopola graduata)
  • Corpo in metallo (ottone, acciaio inox) o plastica tecnica

Applicazioni Comuni delle Valvole a Spillo

Le valvole a spillo trovano largo impiego in applicazioni dove è necessaria una regolazione accurata:

  • Impianti industriali e strumentali
  • Laboratori chimici e farmaceutici
  • Sistemi di misura e taratura
  • Impianti pneumatici
  • Apparecchiature scientifiche
  • Impianti di gas ad alta pressione

Grazie alla loro sensibilità, sono spesso integrate in circuiti delicati dove altri tipi di valvole non garantiscono la stessa precisione.


Guida alla Scelta: Materiali, Colori, Certificazioni

Per scegliere correttamente una valvola a spillo, considera i seguenti aspetti:

  1. Materiale del corpo
    • Acciaio inox: resistente alla corrosione e ideale per ambienti critici
    • Ottone nichelato: adatto a impianti generici o ad acqua
    • PPR o plastica tecnica: per uso leggero o non corrosivo
  2. Guarnizioni interne
    • PTFE o Viton: per resistere a sostanze chimiche e alte temperature
    • EPDM: per acqua e fluidi neutri
  3. Colori e codifiche
    Alcuni modelli usano colori per identificare pressione, portata o tipo di fluido.
  4. Certificazioni da considerare
    • ISO 9001
    • CE
    • WRAS per impianti potabili
    • Compatibilità ATEX se richiesta

Note sull’Installazione e Preparazione al Test

Una corretta installazione è il primo passo per garantire il successo del collaudo a pressione. Ecco alcune buone pratiche:

  1. Pulizia delle connessioni
    Rimuovi ogni residuo da filetti, tubi e interni della valvola prima del montaggio.
  2. Uso di sigillanti appropriati
    Applica teflon o pasta sigillante, evitando eccessi che potrebbero ostruire il passaggio.
  3. Allineamento preciso
    La valvola deve essere montata in asse con la tubazione per evitare torsioni o stress meccanici.
  4. Bloccaggio controllato
    Usa una coppia di serraggio adeguata per non deformare le sedi di tenuta.
  5. Preparazione al test
    Prima del collaudo, assicurati che la valvola sia completamente chiusa o regolata secondo le istruzioni tecniche.

Metodi di Collaudo a Pressione Post-Installazione

Una volta installata la valvola a spillo, è essenziale verificarne la tenuta e la resistenza con specifici test:

  1. Test idrostatico
    Si riempie il sistema con acqua e si applica una pressione superiore a quella di esercizio per un periodo specifico. Utile per individuare perdite.
  2. Test pneumatico
    Si utilizza aria compressa o gas inerte. È più sensibile per individuare microperdite, ma richiede maggiore attenzione alla sicurezza.
  3. Test a bassa pressione
    Verifica la tenuta iniziale a pressioni moderate. Serve come primo controllo prima del test principale.
  4. Test ciclico
    La valvola viene aperta e chiusa ripetutamente sotto pressione per verificare l’usura dei componenti interni.
  5. Test con tracciante (opzionale)
    Utilizza gas con tracciante e rilevatori elettronici per individuare fughe minime (sistemi critici o medicali).

Ogni test deve rispettare le normative tecniche applicabili (EN, ISO, ASME) e va documentato.


Confronto: Valvole in Acciaio Inox vs Altri Materiali

CaratteristicaAcciaio InoxOttonePlastica Tecnica / PPR
Precisione di regolazioneEccellenteBuonaDiscreta
Resistenza chimicaMolto altaBuonaMedia
Resistenza alla temperaturaAltaMedia-altaLimitata
DurabilitàLungaMedia-lungaMedia
CostoAltoMedioBasso
Applicazioni consigliateIndustriali, criticheCivili, genericheBassa pressione

La scelta del materiale dipende dal contesto: per impianti di precisione o chimici, l’acciaio inox è quasi sempre la scelta migliore.


Conclusione

Le valvole a spillo rappresentano la soluzione ideale per regolare con precisione il flusso in impianti tecnici e industriali. Tuttavia, dopo l’installazione, è indispensabile eseguire test di pressione per garantire che tutto funzioni in sicurezza. Seguire le corrette pratiche di montaggio, scegliere materiali adeguati e applicare il metodo di collaudo più adatto sono passaggi fondamentali per ottenere un sistema efficiente e a tenuta.

IFAN offre una gamma completa di valvole a spillo e componenti idraulici testati, certificati e progettati per soddisfare anche le esigenze più tecniche, con oltre 30 anni di esperienza al servizio di professionisti e aziende.


Contatti

IFAN è un produttore professionale con 30 anni di esperienza, specializzato nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica di alta qualità. I nostri prodotti includono valvole in ottone, valvole in PPR e vari tipi di tubi e raccordi per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.

Che si tratti di tubi, tubi di drenaggio o valvole, IFAN è in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti di alta qualità e convenienti per supportare il vostro progetto.

Inviate un’e-mail a: [email protected]
WhatsApp: +86 15215887278

Risponderemo alle vostre e-mail o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, potete contattarci in qualsiasi momento.

Table of Contents

Contattaci

Zhuji, Zhejiang, china

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!