,

IFAN AS/NZS 1477 Gomito a ghiera con sede

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Introduzione: il contributo del PEX alla sostenibilità circolare

In un mondo sempre più attento all’ambiente e alla sostenibilità industriale, il concetto di economia circolare assume un ruolo centrale nella progettazione dei sistemi tecnici. Tra i protagonisti di questa transizione ecologica c’è il PEX (polietilene reticolato), una soluzione già ampiamente diffusa nel settore idraulico, che grazie a componenti modulari come il gomito a ghiera con sede può offrire una seconda vita ai materiali e ridurre l’impatto ambientale. L’evoluzione della tecnologia applicata al PEX sta aprendo nuove prospettive nel recupero, riutilizzo e riciclo delle reti idrauliche.

Questo articolo esplora in dettaglio le proprietà riciclabili del PEX, il ruolo strategico dei raccordi come il gomito a ghiera con sede e il modo in cui questi componenti contribuiscono a una filiera più verde e responsabile.


Domande Frequenti sul gomito a ghiera con sede nei sistemi PEX

Che cos’è un gomito a ghiera con sede?
È un raccordo angolare progettato con una ghiera e una sede interna che assicura una connessione precisa, stabile e riutilizzabile tra tubi PEX.

Il PEX è riciclabile?
Sì, anche se la reticolazione rende il riciclo più complesso rispetto ad altre plastiche, oggi esistono tecnologie che permettono il recupero energetico e il riutilizzo meccanico.

Il gomito a ghiera può essere riutilizzato?
In molti casi sì, soprattutto se dotato di sede, che facilita lo smontaggio e il rimontaggio senza danneggiare i componenti.

Qual è il vantaggio ambientale del sistema PEX?
Richiede meno energia per la produzione rispetto a metalli, ha una lunga durata e genera meno rifiuti durante la sua vita utile.

Come si smaltiscono i tubi e i raccordi PEX?
Si possono conferire nei centri di raccolta specializzati, oppure inviare al recupero termico o meccanico, se previsto dalle normative locali.


Cos’è il PEX e quali sono le sue caratteristiche fondamentali

Il PEX (polietilene reticolato) è una plastica modificata che resiste ad alte temperature, pressioni e agenti chimici. È usata principalmente in impianti idrici e termici. Le tre tipologie principali sono:

  • PEX-a: il più flessibile, reticolato per via chimica

  • PEX-b: buona rigidità e stabilità

  • PEX-c: reticolato per irradiazione, stabile e compatto

Caratteristiche principali:

  • Lunga durata (fino a 50 anni)

  • Flessibilità e leggerezza

  • Resistenza alla corrosione

  • Compatibilità con raccordi meccanici e a ghiera

  • Facile da installare, anche in ambienti complessi


Applicazioni più comuni del PEX e settori d’impiego

Il PEX trova impiego in diversi settori grazie alla sua adattabilità:

  • Impianti idrici civili e industriali

  • Sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento

  • Distribuzione di acqua sanitaria

  • Reti tecniche in ambienti agroalimentari

  • Sistemi temporanei per eventi o cantieri

La modularità, soprattutto con componenti come il gomito a ghiera con sede, ne rende semplice la dismissione e la sostituzione parziale.


Come scegliere materiali e componenti sostenibili per impianti PEX

Per contribuire alla sostenibilità dell’impianto, considera:

  • Tubazioni in PEX certificato (ISO 15875, NSF)

  • Componenti smontabili, come raccordi con ghiera e sede

  • Materiali riciclabili, come ottone e tecnopolimeri

  • Raccordi compatibili, che permettano il riutilizzo di parti esistenti

  • Colorazione identificativa, utile per il riuso controllato

Il gomito a ghiera con sede permette una gestione sostenibile, grazie alla possibilità di smontare e riutilizzare parti del sistema senza danneggiare il tubo.


Consigli per un’installazione efficiente e sostenibile

Per migliorare la circolarità dell’impianto:

  • Taglia il tubo in modo netto per facilitarne il riuso

  • Utilizza solo componenti certificati e modulari

  • Evita colle o sigillanti permanenti, preferisci raccordi meccanici

  • Archivia lo schema di posa per facilitare eventuali rimozioni

  • Verifica la possibilità di aggiornamento del sistema senza demolizioni

Una posa corretta riduce i costi futuri di manutenzione e facilita il riciclo dei materiali a fine vita.


Confronto tra sistemi PEX e altri materiali nella logica dell’economia circolare

Caratteristica PEX + Gomito a Ghiera con Sede PVC Rame Acciaio Inox
Riciclabilità Media (con tecnologia) Alta Alta Alta
Durata 40–50 anni 15–30 anni 50+ anni 50+ anni
Flessibilità Alta Nulla Nulla Media
Riutilizzo dei raccordi Sì (se a ghiera con sede) Raro
Energia per produzione Bassa Media Alta Molto alta
Impatto ambientale totale Basso se ben gestito Medio Medio Alto

Il PEX, pur richiedendo un approccio mirato per il riciclo, si dimostra molto efficace all’interno di una gestione circolare, soprattutto se si usano componenti smontabili e riutilizzabili.


Conclusione: valore ambientale e tecnico del PEX nel ciclo circolare

L’uso del gomito a ghiera con sede rappresenta una scelta strategica per chi vuole realizzare impianti PEX compatibili con i principi dell’economia circolare. La possibilità di smontare, sostituire e riutilizzare i raccordi senza danneggiare il sistema lo rende ideale per interventi sostenibili. Inoltre, il PEX stesso, grazie alla lunga durata e alla crescente riciclabilità, si sta affermando come una delle soluzioni plastiche più compatibili con un futuro a basso impatto.

Con una progettazione intelligente e la scelta di componenti modulari, ogni impianto PEX può diventare parte attiva di un’economia più verde e responsabile.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.

Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.

IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.

Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!