IFAN ASTM D2665 Morsetto per tubi in UPVC
Nome prodotto: Raccordi in PVC
Applicazione: Sistema di tubazioni per l’approvvigionamento idrico
Uso: Sistema di approvvigionamento idrico
OEM: Personalizzabile
Campione: Gratuito
Confezione: Sacchetto in polipropilene IFAN + cartone
Introduzione
Il morsetto per tubi in UPVC è un accessorio fondamentale nei sistemi di tubazioni in plastica, utilizzato per il fissaggio stabile dei tubi su pareti, soffitti o strutture portanti. Grazie alla leggerezza, resistenza e durata dell’UPVC (cloruro di polivinile non plastificato), questi morsetti garantiscono un supporto affidabile, anche in condizioni ambientali difficili. In questa guida completa vedremo cos’è un morsetto in UPVC, le sue caratteristiche, i principali utilizzi, come sceglierlo, installarlo e perché rappresenta una scelta intelligente rispetto ad altri materiali.
FAQ – Domande frequenti
1. Cosa fa un morsetto per tubi in UPVC?
Serve a fissare i tubi a una superficie, mantenendoli stabili e allineati durante il funzionamento dell’impianto.
2. È adatto solo per tubi in plastica?
No, può essere utilizzato anche con tubi in metallo, purché le dimensioni siano compatibili.
3. I morsetti in UPVC resistono agli agenti atmosferici?
Sì, sono resistenti ai raggi UV, all’umidità e a molte sostanze chimiche.
4. Posso installarli da solo?
Sì, l’installazione è semplice e richiede solo pochi strumenti comuni.
5. Qual è la distanza consigliata tra un morsetto e l’altro?
Dipende dal diametro del tubo, ma in genere si consiglia 50-100 cm tra i punti di fissaggio.
Cos’è un morsetto per tubi in UPVC
Il morsetto è un supporto ad anello o semianello, spesso dotato di viti o ganci, che si utilizza per bloccare il tubo alla struttura dell’edificio o dell’impianto. I morsetti in UPVC sono apprezzati per la loro leggerezza, facilità di montaggio e lunga durata.
Caratteristiche principali:
-
Materiale resistente: l’UPVC è durevole, anti-corrosivo e inalterabile nel tempo.
-
Flessibilità dimensionale: disponibile in vari diametri (16 mm, 20 mm, 25 mm, ecc.).
-
Facile montaggio: con viti o tasselli standard.
-
Assorbimento delle vibrazioni: previene danni e rumori nel sistema.
-
Stabilità del tubo: evita movimenti dovuti a pressione o temperatura.
Utilizzi principali del morsetto in UPVC
I morsetti in UPVC sono impiegati in numerosi contesti:
-
Impianti idraulici domestici: bagno, cucina, lavanderia.
-
Reti industriali: impianti chimici, linee di produzione, condotte per aria o fluidi.
-
Impianti di irrigazione: serre, giardini, coltivazioni in campo aperto.
-
Installazioni elettriche o di climatizzazione: per il fissaggio di tubi corrugati o canaline.
-
Costruzioni navali e ambienti corrosivi: grazie alla resistenza al sale e agli agenti chimici.
Guida alla scelta del morsetto in UPVC
1. Diametro del tubo
Scegli il morsetto con diametro interno adeguato al tubo che devi fissare. È essenziale per garantire stabilità.
2. Tipo di fissaggio
-
Con vite e tassello: per pareti in muratura.
-
Con staffa metallica integrata: per strutture industriali.
-
A clip rapida: per installazioni temporanee o leggere.
3. Colore
I colori più comuni sono grigio chiaro, bianco e blu. Il colore può indicare il tipo di impianto (es. acqua potabile, scarico, ecc.).
4. Resistenza UV
Per usi esterni o in ambienti esposti alla luce solare, verifica che il morsetto sia UV-resistente.
5. Certificazioni
Assicurati che il prodotto sia conforme agli standard di qualità e sicurezza (come ISO o CE).
Come installare correttamente un morsetto per tubi in UPVC
Fasi principali:
-
Misurazione e marcatura: determina la posizione dei morsetti lungo il percorso del tubo.
-
Foratura: usa un trapano per forare la parete o il supporto.
-
Inserimento del tassello: se necessario, inserisci un tassello in plastica.
-
Fissaggio del morsetto: avvita saldamente il morsetto con una vite adatta.
-
Inserimento del tubo: una volta fissato il morsetto, inserisci il tubo al suo interno.
🔧 Suggerimento tecnico: per tubi verticali o lunghi, usa un morsetto ogni 50–70 cm per evitare flessioni.
Morsetto in UPVC vs altri materiali
Caratteristica | UPVC | Metallo zincato | Nylon/plastica normale |
---|---|---|---|
Resistenza alla corrosione | Eccellente | Media | Buona |
Durabilità | Elevata | Alta | Media |
Peso | Molto leggero | Pesante | Leggero |
Prezzo | Economico | Medio | Economico |
Facilità di installazione | Semplice | Media | Semplice |
Isolamento elettrico | Ottimo | Nessuno | Buono |
Conclusione
Il morsetto per tubi in UPVC è una soluzione pratica, economica e resistente per fissare qualsiasi sistema di tubazioni, sia in ambito domestico che industriale. Grazie alla sua leggerezza, resistenza chimica e semplicità di montaggio, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca affidabilità e durata. È fondamentale selezionare il morsetto giusto in base alle dimensioni del tubo, al tipo di applicazione e alle condizioni ambientali.
Contattaci
Se desideri ulteriori informazioni o un’offerta personalizzata per tubi e raccordi in UPVC, il nostro team è a tua disposizione.
Standard IFAN
I nostri tubi e raccordi in UPVC sono realizzati secondo i principali standard internazionali, tra cui BS 3505, BS 4346, ASTM D1785 SCH40/SCH80, ASTM D2665, ASTM D2241, ASTM D2729, ASTM F441/F441M, DWV, ISO 1452, EN ISO 1452, DIN 8061/8062, DIN, GB/T 10002, AS/NZS 1477, JIS K6741, CSA B137.3, TIS 17-2532/1131-2535 e NSF/ANSI 14. Questi standard garantiscono che ogni componente sia conforme ai requisiti di qualità, sicurezza e durata richiesti per applicazioni idrauliche, civili e industriali a livello globale














Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.