,

IFAN ASTM F2389 Maglietta a compressione

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

La durabilità e la resistenza alla pressione sono fattori fondamentali nella scelta dei materiali per impianti idraulici e di riscaldamento. I sistemi in PEX (polietilene reticolato), grazie alla loro struttura multistrato, offrono performance eccellenti anche in condizioni operative impegnative. Uno dei componenti chiave in queste installazioni è la maglietta a compressione, un raccordo essenziale per creare giunzioni resistenti e stabili.

In questa guida analizzeremo in modo approfondito come funziona la struttura multistrato dei tubi PEX, come risponde alla pressione, e in che modo l’uso della maglietta a compressione contribuisce all’affidabilità complessiva del sistema. Verranno inoltre forniti consigli pratici per la scelta, installazione e manutenzione, con un confronto tecnico con altri materiali comuni.


Domande frequenti (FAQ)

Cos’è una maglietta a compressione nel contesto PEX?
È un raccordo a tre vie che collega tubi PEX tramite anelli o ghiere di compressione, permettendo ramificazioni sicure senza saldature.

I tubi PEX possono gestire pressioni elevate?
Sì. I sistemi multistrato in PEX possono sopportare fino a 10 bar in esercizio continuo e picchi di oltre 16 bar, a seconda delle certificazioni.

Qual è la funzione del multistrato in un tubo PEX?
Aggiunge resistenza meccanica e stabilità dimensionale, grazie all’inserimento di uno strato in alluminio o altro materiale tra due strati di polimero.

La maglietta a compressione è riutilizzabile?
No. Una volta installata, garantisce una tenuta permanente e non può essere rimossa senza danneggiarla.

Esistono certificazioni per garantire la qualità del tubo PEX?
Sì. Le principali sono ISO 21003, WRAS, DVGW e NSF, che assicurano conformità a standard internazionali di pressione, temperatura e igiene.


Definizione e caratteristiche del sistema PEX

Il PEX (polietilene reticolato) è un materiale plastico ad alta resistenza, ottenuto attraverso un processo chimico o fisico che migliora le proprietà termiche e meccaniche del polimero. I tubi PEX multistrato includono un’anima centrale in alluminio o polimero rinforzato, racchiusa tra due strati di PEX.

La maglietta a compressione viene utilizzata per realizzare derivazioni laterali nei sistemi idraulici, soprattutto quando è necessario mantenere elevate prestazioni di pressione e garantire l’assenza di perdite.

Caratteristiche principali del tubo PEX multistrato:

  • Pressione nominale: fino a 10 bar

  • Resistenza termica: fino a 95°C in continuo

  • Barriera antiossigeno integrata (strato EVOH)

  • Rigidità che consente posa lineare senza supporti ravvicinati

  • Bassa rumorosità al passaggio dell’acqua


Usi principali e settori applicativi

I tubi PEX multistrato con maglietta a compressione sono ideali per:

  • Impianti sanitari domestici e commerciali
    Acqua calda e fredda per uso potabile.

  • Sistemi di riscaldamento a radiatori e a pavimento
    Supportano alte temperature e cicli termici continui.

  • Impianti industriali leggeri
    Dove è richiesta resistenza a pressione e flessibilità.

  • Edifici pubblici e alberghi
    Garantendo sicurezza, silenziosità e ridotta manutenzione.

  • Settore navale e camper
    Per installazioni in spazi ristretti e soggetti a vibrazioni.


Guida all’acquisto: materiali, colori e certificazioni

Per scegliere correttamente una maglietta a compressione e i relativi tubi PEX:

  • Materiale del raccordo:

    • Ottone nichelato: resistenza elevata, uso industriale

    • PPSU: plastica tecnica ad alta resistenza, uso sanitario

  • Diametri standard: 16 mm, 20 mm, 25 mm, 32 mm

  • Colore dei tubi:

    • Rosso = acqua calda

    • Blu = acqua fredda

    • Bianco/grigio = uso generico

  • Certificazioni consigliate:

    • ISO 21003 – Sistemi multistrato

    • WRAS – Uso potabile nel Regno Unito

    • DVGW – Standard tedeschi

    • NSF/ANSI – Standard sanitari internazionali


Installazione: consigli per ottimizzare la tenuta e la durata

Una corretta installazione migliora la resistenza alla pressione e riduce i rischi di perdita o guasti.

Suggerimenti pratici:

  • Utilizzare tagliatubi specifici per evitare ovalizzazioni

  • Inserire l’anello di compressione secondo la sequenza del produttore

  • Stringere con chiavi calibrate e controllare la coppia consigliata

  • Evitare torsioni durante la posa

  • Eseguire test di pressione finale con acqua a freddo prima della messa in funzione

Una maglietta a compressione installata correttamente garantisce un’ottima resistenza anche in presenza di pressioni dinamiche o vibrazioni.


Confronto PEX multistrato vs altri materiali

Caratteristica PEX Multistrato + Compressione Rame PVC Acciaio Inox
Resistenza alla pressione Alta (fino a 10–16 bar) Alta Media Molto alta
Flessibilità Media Bassa Media Bassa
Resistenza alla corrosione Eccellente Media Buona Ottima
Facilità di installazione Alta Bassa Media Bassa
Costo totale Medio Alto Basso Alto
Durata prevista >50 anni 30–50 anni 15–30 anni >50 anni

Conclusione

La combinazione tra struttura multistrato dei tubi PEX e maglietta a compressione rappresenta una delle soluzioni più affidabili e moderne per impianti idraulici e termici ad alta pressione. Questa configurazione offre vantaggi significativi in termini di resistenza meccanica, semplicità d’installazione e durata nel tempo.

Grazie alle sue caratteristiche tecniche, il sistema PEX multistrato si dimostra superiore in numerosi contesti applicativi, dalle abitazioni ai complessi industriali. Investire in prodotti certificati e in una posa corretta è il primo passo verso un impianto efficiente, sicuro e duraturo.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nel settore dei tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se sei interessato alla nostra maglietta a compressione o desideri maggiori informazioni sui sistemi PEX, contattaci:

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Rispondiamo entro 24 ore con preventivi, schede tecniche e consulenza personalizzata.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!