IFAN ASTM F2389 PPH Tè
Nome del prodotto:IFAN ASTM F2389 PPH Tè
Dimensione: 1/2”-2”
Applicazione: Linee di tubi Connect
Colore: Marrone
Standard: Standard internazionale
Campione: Gratuito
OEM: Disponibile
Pacchetto: IFAN OPP Bags+Carton
Gli standard da noi forniti includono: norme della serie ISO 15494, EN ISO 15494, DIN 8077/8078, ASTM F2389, norme della serie GB/T 19472, NBR 15494, ecc.
Applicazioni del Tè in PPH: Versatilità e Affidabilità negli Impianti Tecnologici
Il raccordo a T in PPH, noto anche come Tè in polipropilene omopolimero, rappresenta un componente fondamentale in molti impianti idraulici e industriali. Grazie alla sua forma a tre vie, consente la suddivisione o la convergenza dei flussi all’interno delle tubazioni. Questo elemento si rivela particolarmente utile quando è necessario collegare una diramazione secondaria alla linea principale. Il PPH, materiale termoplastico molto resistente, garantisce eccellenti prestazioni in numerosi settori applicativi.
La popolarità del Tè in PPH deriva dalla sua durabilità, leggerezza, resistenza chimica e facilità di installazione. È ampiamente utilizzato nei settori chimico, idrico, alimentare, farmaceutico, agricolo e civile. Nei paragrafi seguenti verranno esplorati nel dettaglio i principali ambiti in cui questo tipo di raccordo trova impiego.
Settore chimico e industriale
Negli impianti chimici, il Tè in PPH è impiegato per trasportare fluidi altamente aggressivi. Grazie alla sua resistenza ad acidi, basi, sali e agenti ossidanti, questo raccordo mantiene intatte le proprie caratteristiche anche dopo lunghi periodi di esposizione. La sua struttura robusta lo rende ideale per la derivazione di linee di processo o per l’inserimento di sensori di controllo.
Nei processi industriali più complessi, come quelli dell’industria galvanica o della produzione di fertilizzanti, è spesso necessario convogliare sostanze diverse verso linee parallele. Il Tè in PPH consente questo tipo di operazioni con estrema sicurezza, mantenendo l’affidabilità dell’intero impianto.
Trattamento delle acque
Il trattamento delle acque reflue e potabili è un altro campo in cui il Tè in PPH è largamente utilizzato. In impianti di depurazione, questi raccordi vengono impiegati per creare rami secondari destinati al pretrattamento, alla disinfezione o al campionamento dei liquidi. Il materiale è resistente ai reagenti comunemente utilizzati nei processi di depurazione, come il cloro o l’acido solforico.
In reti idriche civili, il Tè in PPH viene usato per deviare il flusso verso edifici, pompe, contatori o serbatoi di accumulo. Il polipropilene omopolimero è idoneo al contatto con l’acqua potabile e non rilascia sostanze dannose.
Settore alimentare
Nell’industria alimentare, il Tè in PPH viene utilizzato in impianti di lavorazione di bevande, oli, latte, vino e altri liquidi alimentari. Il materiale impiegato è conforme alle normative per il contatto con alimenti, garantendo l’integrità dei prodotti trattati. Inoltre, la superficie interna liscia del raccordo facilita la pulizia e riduce il rischio di contaminazione batterica.
Il raccordo a T è utile per dirigere i flussi verso diverse macchine, come miscelatori, riempitrici o pastorizzatori. Nei sistemi CIP, il PPH resiste ai detergenti e alle alte temperature, rendendolo adatto anche ai lavaggi automatici.
Industria farmaceutica
Nel settore farmaceutico, dove la purezza dei fluidi è un requisito imprescindibile, il Tè in PPH viene usato per trasportare acqua purificata, soluzioni saline, alcool e altri liquidi sensibili. L’elevata compatibilità chimica del PPH consente di preservare la qualità dei prodotti, evitando interazioni indesiderate.
I raccordi sono installati in camere sterili, laboratori e linee produttive automatizzate. Le saldature a termofusione, frequenti in questo tipo di impianti, garantiscono un collegamento continuo e igienico, privo di interstizi o punti critici.
Sistemi HVAC e condizionamento
Il Tè in PPH trova impiego anche nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento. Viene utilizzato per creare derivazioni nelle linee di mandata e ritorno di acqua calda o refrigerata. La sua capacità di sopportare temperature fino a circa 90 gradi Celsius lo rende adatto per impianti a media temperatura.
La leggerezza e la resistenza meccanica del materiale permettono l’installazione anche in ambienti sospesi, come controsoffitti o locali tecnici, riducendo i tempi e i costi di posa.
Agricoltura e irrigazione
In ambito agricolo, il Tè in PPH è utilizzato per realizzare reti di irrigazione e fertirrigazione. Il raccordo consente di deviare il flusso verso diversi appezzamenti, serre o zone coltivate, garantendo una distribuzione omogenea dell’acqua. Il materiale resiste bene ai fertilizzanti, agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
Questo tipo di raccordo è molto diffuso anche in sistemi mobili o stagionali, grazie alla sua facilità di montaggio e smontaggio. Il peso contenuto lo rende trasportabile e gestibile anche in zone rurali senza accesso a mezzi pesanti.
Impianti navali e offshore
Il settore marittimo richiede componenti in grado di resistere alla salsedine e all’umidità costante. Il Tè in PPH viene impiegato nei sistemi di scarico, nelle condutture di acqua dolce e nei circuiti ausiliari a bordo delle imbarcazioni. Il materiale non è soggetto a corrosione e offre buone prestazioni anche in ambienti estremi.
Inoltre, il raccordo a T viene utilizzato su piattaforme offshore per deviare flussi in impianti di trattamento dell’acqua o in linee di ventilazione tecnica.
Edilizia civile
In ambito edilizio, il Tè in PPH viene utilizzato in impianti idrici di edifici residenziali e commerciali. È adatto sia per le reti di distribuzione dell’acqua potabile sia per quelle di scarico. Viene anche utilizzato nei sistemi di recupero delle acque piovane o in quelli antincendio.
La lunga durata del PPH e la sua resistenza agli agenti chimici e fisici lo rendono una soluzione preferita in progetti edilizi moderni e sostenibili. Inoltre, il Tè in PPH può essere facilmente integrato con altri materiali plastici attraverso l’uso di adattatori.
Settore minerario
In ambienti industriali complessi come le miniere, il Tè in PPH è impiegato per convogliare fanghi, acque acide e fluidi abrasivi. La robustezza del materiale consente il funzionamento anche in presenza di alte pressioni o vibrazioni.
Il raccordo a T è utile per inserire additivi, prelevare campioni o suddividere il flusso verso diverse linee di trattamento.
Sistemi modulari e impianti temporanei
Il Tè in PPH è largamente utilizzato in fiere, cantieri, installazioni mobili e impianti provvisori. Può essere montato rapidamente e successivamente smontato e riutilizzato. La sua modularità consente di realizzare soluzioni personalizzate in base alle necessità del momento.
Questa flessibilità è apprezzata da tecnici e installatori che operano in contesti dinamici o con scadenze temporali strette.
Conclusione
Il Tè in PPH è un componente essenziale in molti impianti, grazie alla sua capacità di offrire versatilità, sicurezza e prestazioni elevate. Dall’industria chimica all’agricoltura, dal trattamento acque alla climatizzazione, questo raccordo si adatta perfettamente alle esigenze dei diversi settori. Il suo impiego consente una progettazione efficiente, una posa rapida e una manutenzione ridotta nel tempo.
Affidarsi a un Tè in PPH significa scegliere un prodotto tecnico moderno, compatibile con le normative più severe e pronto a rispondere alle sfide degli impianti contemporanei.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.
Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.
IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.














Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.