IFAN ASTM F2389 Unione PPH
Nome del prodotto:IFAN ASTM F2389 Unione PPH
Dimensione: 1/2”-2”
Applicazione: Linee di tubi Connect
Colore: Marrone
Standard: Standard internazionale
Campione: Gratuito
OEM: Disponibile
Pacchetto: IFAN OPP Bags+Carton
Gli standard da noi forniti includono: norme della serie ISO 15494, EN ISO 15494, DIN 8077/8078, ASTM F2389, norme della serie GB/T 19472, NBR 15494, ecc.
Vantaggi dell’unione PPH: efficienza e durata per impianti affidabili
Nel campo della progettazione e realizzazione di impianti idraulici e industriali, la scelta dei raccordi gioca un ruolo fondamentale. Tra i vari componenti disponibili, l’unione in PPH si distingue per la sua versatilità, resistenza e facilità d’uso. Questo raccordo permette il collegamento sicuro e smontabile tra due tratti di tubo, semplificando interventi di montaggio e manutenzione. Il PPH, cioè il polipropilene omopolimero, conferisce al componente eccellenti proprietà fisico-chimiche, che lo rendono ideale in numerosi contesti applicativi.
Analizziamo ora nel dettaglio i principali vantaggi dell’unione PPH, mettendo in luce le ragioni della sua ampia diffusione in settori civili, industriali, chimici e ambientali.
Elevata resistenza chimica
Uno dei vantaggi principali dell’unione PPH è la sua ottima resistenza agli agenti chimici. Questo raccordo può essere utilizzato per il trasporto di acidi, basi, soluzioni saline, detergenti industriali e altri fluidi aggressivi senza subire danni strutturali. È quindi perfetto per impianti chimici, laboratori, industrie farmaceutiche e impianti di trattamento delle acque.
A differenza di altri materiali metallici soggetti a corrosione o ossidazione, il PPH mantiene nel tempo le proprie caratteristiche meccaniche, anche in ambienti critici. Inoltre, il materiale non rilascia contaminanti, garantendo sicurezza nei processi più delicati.
Stabilità alle alte temperature
L’unione PPH è progettata per resistere a temperature operative fino a 90 °C in modo continuativo, con picchi temporanei anche superiori. Questo la rende adatta per impianti che trasportano liquidi caldi, soluzioni tecniche o fluidi di processo.
La stabilità termica del materiale impedisce deformazioni o fessurazioni anche dopo cicli termici ripetuti. Inoltre, non si verificano alterazioni strutturali durante sbalzi di temperatura improvvisi, caratteristica fondamentale per impianti industriali dinamici.
Resistenza alla pressione
Le unioni in PPH offrono una tenuta eccellente anche in presenza di alte pressioni. I raccordi vengono testati per lavorare in condizioni di esercizio fino a 10 bar o più, a seconda del diametro e dello spessore del tubo.
Grazie alla loro robustezza, questi componenti vengono utilizzati in impianti in pressione destinati al trasporto di acqua, aria compressa, fluidi chimici o soluzioni alimentari. La struttura dell’unione garantisce una connessione sicura e affidabile, riducendo il rischio di perdite.
Facilità di installazione
Un altro importante vantaggio dell’unione PPH è la semplicità d’installazione. Il raccordo è progettato per essere avvitato o saldato, a seconda del sistema adottato. L’unione filettata consente di collegare e scollegare facilmente due tratti di tubo senza dover smontare tutto l’impianto.
Questa caratteristica è particolarmente utile in contesti dove sono richieste frequenti operazioni di manutenzione, modifica o ispezione. Anche in assenza di personale altamente specializzato, l’unione può essere montata con utensili semplici e in tempi rapidi.
Durata nel tempo
Il PPH è un materiale resistente agli agenti atmosferici, all’umidità, all’invecchiamento e ai raggi UV. Questo conferisce alle unioni una lunga durata anche in ambienti esterni o aggressivi. La resistenza alla fatica meccanica permette al raccordo di sopportare vibrazioni, urti e sollecitazioni continue senza subire danni.
In ambienti industriali, questa longevità si traduce in minori costi di sostituzione e ridotte interruzioni dell’impianto. In ambito civile, assicura affidabilità per l’intera vita utile dell’edificio.
Compatibilità con altri materiali
L’unione PPH è spesso compatibile con altri materiali termoplastici come PE, PVC, PVDF o PP-R, tramite l’utilizzo di adattatori o raccordi misti. Questa compatibilità amplia le possibilità di utilizzo in impianti compositi o in sistemi di ristrutturazione dove esistono già materiali diversi.
Grazie a questa caratteristica, è possibile integrare l’unione PPH anche in impianti esistenti senza la necessità di sostituire l’intera rete.
Sicurezza e igiene
Il PPH è un materiale non tossico, inodore e privo di plastificanti. È idoneo al contatto con acqua potabile e alimenti, rispettando le normative sanitarie in vigore. Per questo motivo, le unioni in PPH sono molto utilizzate nell’industria alimentare, nei laboratori farmaceutici, nelle cucine industriali e negli impianti di distribuzione idrica.
L’unione garantisce una superficie interna liscia, che riduce la formazione di incrostazioni, batteri o residui organici. Questo migliora l’igiene complessiva del sistema.
Versatilità applicativa
Le unioni PPH trovano applicazione in numerosi settori. In ambito civile, sono usate in impianti idrici, di riscaldamento, di irrigazione e di scarico. Nell’industria, sono utilizzate per il trasporto di fluidi di processo, nei circuiti di raffreddamento, nei sistemi di lavaggio e negli impianti di trattamento delle acque.
Anche in agricoltura, le unioni sono impiegate nei sistemi di fertirrigazione, grazie alla resistenza del PPH a fertilizzanti e pesticidi. La loro versatilità le rende adatte a impianti fissi o mobili, permanenti o temporanei.
Economicità
Un ulteriore vantaggio delle unioni PPH è il loro costo contenuto rispetto ad altri materiali come metallo o acciaio inox. Questo non solo riduce l’investimento iniziale, ma comporta anche risparmi nella posa, nella manutenzione e nella gestione dell’impianto nel lungo periodo.
Inoltre, il basso peso del materiale riduce i costi di trasporto e facilita la movimentazione in cantiere. Anche nei grandi impianti, l’utilizzo del PPH consente economie di scala significative.
Facilità di manutenzione e sostituzione
Grazie alla loro struttura modulare, le unioni PPH possono essere smontate, sostituite o revisionate senza dover intervenire su tutto il sistema. Questo rappresenta un vantaggio importante in impianti complessi o di difficile accesso, dove ogni ora di fermo può generare costi elevati.
L’unione può anche essere impiegata come punto di controllo o di ispezione in tratti specifici della rete, migliorando la gestibilità complessiva dell’impianto.
Bassa conducibilità termica ed elettrica
Il PPH è un isolante termico ed elettrico naturale. Questo significa che le unioni non conducono calore né elettricità, contribuendo a mantenere costanti le condizioni del fluido trasportato e riducendo i rischi di cortocircuito o dispersione termica.
Questa proprietà le rende ideali anche in impianti elettronici, laboratori o ambienti potenzialmente esplosivi, dove la sicurezza è una priorità.
Conclusione
Le unioni in PPH rappresentano una soluzione moderna, efficiente ed economica per collegare tubazioni in modo sicuro e duraturo. I numerosi vantaggi offerti da questo tipo di raccordo, dalla resistenza chimica alla facilità di installazione, dalla compatibilità igienica alla versatilità applicativa, ne fanno una scelta ideale per una vasta gamma di impianti, sia civili che industriali.
In un contesto in cui affidabilità, durata e facilità di manutenzione sono sempre più importanti, l’unione PPH si conferma come un alleato tecnico indispensabile per progettisti, installatori e gestori di impianti.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.
Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.
IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.














Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.