IFAN ASTM F2389 Valvole di ritegno PPR
Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
Valvole di ritegno PPR: guida completa al funzionamento, ai vantaggi e all’applicazione nel settore idraulico
Le valvole di ritegno PPR rappresentano una componente essenziale in numerosi impianti idraulici e termoidraulici moderni. Realizzate in polipropilene random copolimero (PPR), queste valvole sono apprezzate per la loro capacità di bloccare il flusso inverso nei sistemi di tubazioni, garantendo sicurezza e prestazioni elevate. Il loro impiego è sempre più diffuso nei sistemi idrici civili, industriali e agricoli, grazie alla leggerezza, alla resistenza chimica e alla semplicità di installazione. Questo articolo offre una panoramica approfondita sulla struttura, sull’utilizzo e sulla scelta delle valvole di ritegno in PPR.
FAQ – Domande frequenti sulle valvole di ritegno PPR
1. A cosa serve una valvola di ritegno in PPR?
Serve a impedire il ritorno del fluido nel sistema idraulico, permettendo il flusso in una sola direzione.
2. Dove si installa di solito una valvola di ritegno?
Generalmente si installa in prossimità di pompe, serbatoi o in punti critici dell’impianto per evitare contropressioni.
3. Le valvole in PPR sono resistenti come quelle in metallo?
Sì, per applicazioni standard. Sono progettate per resistere a pressioni e temperature compatibili con l’uso civile e industriale.
4. È possibile installarle in un impianto esistente?
Certo, purché il sistema sia compatibile con tubazioni in PPR. L’installazione è semplice tramite saldatura a polifusione.
5. Richiedono manutenzione frequente?
No, hanno una manutenzione minima. Tuttavia, è consigliato un controllo periodico nei sistemi soggetti a uso intensivo.
Cos’è una valvola di ritegno PPR: definizione e caratteristiche principali
La valvola di ritegno PPR è un componente che consente il passaggio del fluido (acqua, aria, liquidi non aggressivi) in una sola direzione, bloccando automaticamente il flusso inverso. È realizzata con corpo in PPR e un meccanismo interno (solitamente una molla con disco o sfera) che reagisce alla pressione del fluido.
Caratteristiche principali:
- Materiale corpo: PPR ad alta resistenza, ideale per trasporto di acqua potabile.
- Meccanismo interno: ottone, acciaio inox o plastica tecnica, a seconda del modello.
- Temperatura di lavoro: generalmente tra 0°C e +90°C.
- Pressione nominale: fino a PN 20.
- Connessione: mediante saldatura per fusione (socket welding).
- Diametri disponibili: da 20 mm fino a 63 mm o superiori.
Queste caratteristiche rendono la valvola di ritegno PPR adatta ad applicazioni moderne e conformi agli standard normativi europei.
Usi comuni e settori di applicazione
Le valvole di ritegno in PPR sono utilizzate in una vasta gamma di ambienti, soprattutto dove la prevenzione del riflusso è fondamentale. Di seguito alcune applicazioni tipiche:
Impianti idraulici domestici
- Sistemi di distribuzione dell’acqua fredda e calda
- Protezione delle pompe e dei contatori
- Prevenzione del ritorno d’acqua nei sanitari
Edifici pubblici e commerciali
- Ospedali, scuole, palestre
- Reti di approvvigionamento idrico
- Sistemi antincendio con tubazioni in PPR
Settore agricolo
- Impianti di irrigazione automatica
- Sistemi di pompaggio con serbatoi e cisterne
Applicazioni industriali leggere
- Sistemi di raffreddamento a circuito chiuso
- Trattamento acque non aggressive
In ognuno di questi ambiti, la valvola di ritegno PPR assicura che il liquido non ritorni nella linea, evitando malfunzionamenti o danni.
Guida alla scelta della valvola di ritegno PPR
La scelta di una buona valvola di ritegno dipende da diversi fattori. Vediamoli insieme:
Materiali del corpo e delle parti interne
- PPR vergine: garantisce stabilità termica e chimica.
- Molla e disco in acciaio inox: per resistenza alla corrosione.
- Inserto in ottone: spesso usato nei modelli più robusti.
Colore del raccordo
- Verde o bianco: colore standard del PPR, utile per distinguere circuiti (acqua fredda/calda).
- Colori personalizzati disponibili per progetti specifici.
Certificazioni richieste
- ISO 15874: standard per impianti in polipropilene
- DIN 8077/8078: tolleranze e dimensioni
- CE, WRAS, DVGW: per utilizzo con acqua potabile
Compatibilità
Assicurarsi che la valvola sia compatibile con tubazioni PPR esistenti (stesso diametro e sistema di saldatura).
Reputazione del produttore
Preferire marchi affidabili come IFAN, noti per test di pressione e durata rigorosi.
Indicazioni per una corretta installazione
L’installazione di una valvola di ritegno in PPR non è complessa, ma richiede attenzione ai dettagli.
Passaggi principali:
- Tagliare il tubo PPR perpendicolarmente con un attrezzo adeguato.
- Pulire e asciugare le superfici da saldare.
- Scaldare sia la valvola che il tubo con la saldatrice per PPR alla temperatura corretta (circa 260°C).
- Inserire il tubo nella valvola senza ruotare, mantenendo la posizione per alcuni secondi.
- Attendere il raffreddamento completo prima di mettere in pressione l’impianto.
Suggerimenti:
- Verificare il verso della freccia sulla valvola prima dell’installazione.
- Non forzare la valvola nei raccordi.
- Eseguire test di tenuta dopo l’installazione.
Confronto con altre tipologie di valvole
Vediamo ora un confronto tra la valvola di ritegno PPR e altri tipi di valvole comunemente usate negli impianti.
Caratteristica | Valvola di ritegno PPR | Valvola di ritegno in ottone | Valvola a sfera in PPR |
---|---|---|---|
Resistenza chimica | Alta | Media | Alta |
Adatta per impianti PPR | Sì | Solo con adattatori | Sì |
Manutenzione | Minima | Media | Bassa |
Prezzo | Competitivo | Più elevato | Simile |
Peso | Leggero | Più pesante | Leggero |
Facilità d’installazione | Alta | Media | Alta |
Flusso automatico | Sì | Sì | No |
Come si evince, la valvola di ritegno PPR è la scelta ideale in impianti in plastica dove si richiede blocco automatico del flusso e leggerezza.
Conclusione
Le valvole di ritegno PPR sono dispositivi affidabili, semplici da installare e perfettamente compatibili con gli impianti idraulici moderni in polipropilene. Grazie alla loro struttura, permettono di proteggere l’impianto da ritorni indesiderati, migliorando l’efficienza e riducendo il rischio di danni.
Sono particolarmente indicate per impianti civili, agricoli e leggeri industriali. L’importanza della scelta corretta in base a diametro, pressione, temperatura e certificazioni non deve mai essere sottovalutata. Una valvola di qualità installata in modo corretto offre anni di funzionamento sicuro senza interventi.
Per impianti durevoli e a norma, affidarsi a marchi qualificati come IFAN rappresenta sempre un investimento intelligente.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.