IFAN DIN 8075 raccordi gas a gomito con sede

Nome prodotto: Tubi gas e accessori
Colore: Giallo
Connessione: Saldata/Filettata
Campione: Gratuito
Le catene che forniamo sono conformi ai seguenti standard: ASTM D2513, ISO 4437, EN 1555, DIN 8074/8075, GB/T 13663, AS/NZS 4130, BS 5405, CSA B137.1, JIS B 8381, ecc.

Introduzione: perché i raccordi gas a gomito con sede sono fondamentali negli impianti?

I raccordi gas a gomito con sede rappresentano una componente essenziale in moltissimi impianti di distribuzione del gas, sia in ambito domestico che industriale. La loro funzione principale è quella di permettere il cambio di direzione del flusso del gas, garantendo al contempo un collegamento sicuro, stabile e conforme alle normative. La presenza della sede interna, progettata con precisione, consente una perfetta aderenza tra tubo e raccordo, migliorando la tenuta e la sicurezza generale del sistema.

Questi raccordi sono utilizzati soprattutto nei punti dove il gas deve cambiare direzione, ad esempio a 90 gradi, e vengono impiegati con tubi in rame, acciaio o altri materiali adatti al trasporto del gas. La combinazione tra curvatura precisa e sede integrata assicura una connessione affidabile nel tempo, riducendo i rischi di perdite o deformazioni.

In questo articolo analizziamo in modo chiaro e professionale cos’è un raccordo a gomito con sede per gas, quali sono le sue caratteristiche principali, dove viene impiegato più comunemente e quali vantaggi offre rispetto ad altri sistemi di collegamento.


FAQ – Domande frequenti sui raccordi gas a gomito con sede

1. Cosa distingue un raccordo a gomito con sede da un normale gomito per gas?
La principale differenza è la sede interna progettata per accogliere perfettamente l’estremità del tubo. Questo garantisce maggiore tenuta e allineamento preciso.

2. Quali materiali vengono utilizzati per questo tipo di raccordo?
I materiali più comuni sono l’ottone, l’acciaio inox e, in alcuni casi, leghe resistenti alle alte temperature. Sono scelti per la loro compatibilità con il gas e la resistenza alla corrosione.

3. È compatibile con tutti i tipi di tubo per gas?
Questi raccordi sono compatibili con tubi rigidi (come quelli in rame o acciaio) e, in certi casi, anche con tubi flessibili, purché vengano utilizzati con i giusti adattatori o guarnizioni.

4. Richiede attrezzi speciali per l’installazione?
Generalmente no. Si può montare con chiavi comuni, ma è importante seguire le istruzioni del produttore per garantire la corretta inserzione del tubo nella sede.

5. Dove si usano principalmente questi raccordi?
Sono molto usati in impianti residenziali, industriali, commerciali e anche in ambito navale o automobilistico, ovunque sia necessario deviare il percorso del gas in modo sicuro.


Definizione e caratteristiche principali dei raccordi gas a gomito con sede

Un raccordo gas a gomito con sede è un tipo di raccordo curvo, solitamente a 90 gradi, che consente di cambiare direzione al percorso di un tubo del gas. La particolarità di questo componente è la sede di accoglimento interna, ovvero una cavità perfettamente sagomata nella quale viene inserita l’estremità del tubo. Questa sede migliora la stabilità meccanica, facilita l’allineamento e, soprattutto, garantisce una tenuta più sicura e duratura.

Caratteristiche tecniche principali:

  • Curvatura fissa (90° o 45°): per indirizzare il flusso del gas con precisione, in spazi angolari o ristretti.
  • Sede di inserimento sagomata: progettata per accogliere il tubo senza gioco, riducendo le vibrazioni e il rischio di perdite.
  • Materiali ad alta resistenza: ottone nichelato, acciaio inox o materiali compositi resistenti al gas e agli agenti chimici.
  • Compatibilità normativa: molti di questi raccordi rispettano standard come UNI, EN o ISO, garantendo affidabilità e sicurezza.
  • Adattabilità: disponibili in diverse misure (es. 12 mm, 15 mm, 18 mm, 22 mm), per soddisfare le esigenze di ogni impianto.

Questi raccordi possono essere a compressione, a filettatura o a brasare, a seconda del tipo di impianto e dei materiali utilizzati. La scelta dipende dall’ambiente, dalla pressione di esercizio e dalla facilità di installazione richiesta.


Applicazioni pratiche e settori d’utilizzo

Grazie alla loro versatilità, i raccordi a gomito con sede trovano impiego in una vasta gamma di settori. Vediamo nel dettaglio le principali aree applicative:

Impianti domestici

Nelle abitazioni, questi raccordi vengono utilizzati per collegare cucine a gas, caldaie, stufe e scaldabagni. La curvatura del gomito consente di adattarsi facilmente agli spazi ristretti tipici delle installazioni murali, senza compromettere la tenuta del sistema.

Settore commerciale

In ristoranti, mense e laboratori artigianali dove si utilizzano più apparecchi a gas, i raccordi a gomito con sede facilitano il passaggio delle tubazioni in modo ordinato e sicuro, riducendo il rischio di usura dovuta a vibrazioni o urti.

Impianti industriali

Nel settore industriale, la distribuzione del gas avviene spesso su reti complesse e articolate. I raccordi a gomito con sede sono fondamentali per garantire cambi di direzione precisi e connessioni stabili anche in presenza di pressioni elevate.

Settore automotive e nautico

In veicoli a metano o impianti navali alimentati a gas, questi raccordi permettono una gestione sicura e compatta delle condutture. La robustezza dei materiali li rende adatti anche a condizioni ambientali difficili, come vibrazioni continue o escursioni termiche.

Manutenzione e ampliamenti

Durante operazioni di revisione o ampliamento degli impianti, questi raccordi permettono di modificare rapidamente il percorso delle tubazioni senza dover smontare interi tratti. Questo si traduce in risparmio di tempo e riduzione dei costi.


Conclusione

I raccordi gas a gomito con sede sono una scelta affidabile, sicura e versatile per chi lavora nel settore dell’impiantistica del gas. La loro struttura curvata, combinata con una sede interna progettata con precisione, assicura un collegamento stabile e duraturo anche nelle condizioni più complesse.

Grazie alla semplicità d’installazione, all’ampia disponibilità di materiali e misure e alla compatibilità con diversi tipi di tubo, questi raccordi si confermano come un punto di riferimento per installatori, tecnici e progettisti.

Che si tratti di un impianto domestico, commerciale o industriale, inserire raccordi di qualità è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e longevità al sistema. Per questo, investire in raccordi a gomito con sede certificati e ben progettati è sempre una decisione intelligente.

Se stai progettando o rinnovando un impianto a gas, prendi in considerazione l’uso di questi raccordi per ottenere un risultato tecnico di alto livello, facile da installare e conforme a tutte le normative vigenti.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese con 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica. La nostra gamma include anche magliette slip-on PEX di alta qualità, adatte a installazioni rapide e professionali.

📦 Cosa offriamo:

  • Tubi PEX, PPR, e multistrato

  • Raccordi in ottone, plastica e PPSU

  • Valvole e accessori certificati

  • Soluzioni personalizzate per grandi progetti

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Rispondiamo a email o fax entro 24 ore. Per maggiori dettagli, listini, campioni o supporto tecnico, non esitate a contattarci.

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!