,

IFAN DIN 8077/8078 Gomito con dente wai premuto

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

La sicurezza degli impianti idraulici in aree sismiche è una priorità nella progettazione moderna. Gli eventi tellurici possono danneggiare reti idriche tradizionali, provocando perdite, rotture e danni strutturali significativi. I sistemi in PEX (polietilene reticolato), associati a componenti innovativi come il gomito con dente WAI premuto, offrono una risposta concreta e resiliente alle sollecitazioni meccaniche causate dai terremoti.

Questa guida approfondisce le proprietà antisismiche dei sistemi PEX, con particolare attenzione al ruolo del gomito WAI premuto, ai vantaggi progettuali, ai settori di utilizzo e alle differenze con i materiali idraulici più tradizionali. Il contenuto è pensato per ingegneri, progettisti, installatori e aziende pubbliche che desiderano aumentare la sicurezza delle reti idriche.


Domande frequenti (FAQ)

Cosa significa “gomito con dente WAI premuto”?
È un raccordo a 90° con ancoraggio meccanico a dente WAI, pressato direttamente sul tubo PEX. La forma e il meccanismo di bloccaggio aumentano la resistenza alle vibrazioni e agli spostamenti tipici di un sisma.

Il PEX resiste davvero ai terremoti?
Sì. La sua flessibilità naturale e la capacità di assorbire deformazioni lo rendono molto più sicuro dei materiali rigidi in caso di scosse.

In quali edifici è consigliato un impianto PEX antisismico?
In scuole, ospedali, centri commerciali, edifici residenziali multipiano e in tutte le costruzioni in zona sismica.

Il gomito con dente premuto richiede manutenzione speciale?
No. Se installato correttamente, garantisce lunga durata senza bisogno di serraggi o controlli frequenti.

Esistono certificazioni per sistemi PEX antisismici?
Sì. Alcuni produttori forniscono test meccanici specifici. Inoltre, il PEX può rientrare in norme generali antisismiche come Eurocodici e standard locali.


Definizione e caratteristiche del sistema PEX

Il PEX, o polietilene reticolato, è un materiale plastico modificato per migliorare la resistenza a pressione, calore e deformazioni meccaniche. Grazie alla sua struttura molecolare flessibile, il PEX è in grado di assorbire urti, vibrazioni e dilatazioni, rendendolo perfetto per impianti in zone a rischio sismico.

Il gomito con dente WAI premuto è un raccordo studiato per collegare tubazioni a 90 gradi in modo sicuro e senza saldature. Il dente WAI agisce come un’ancora interna che blocca meccanicamente il tubo al raccordo, migliorando la tenuta in caso di sollecitazioni.

Vantaggi principali:

  • Tenuta idraulica a prova di vibrazioni

  • Elevata elasticità e capacità di recupero post-sisma

  • Nessuna saldatura, riducendo i punti deboli

  • Adatto a pressioni fino a 10 bar e temperature fino a 95°C

  • Ideale per installazioni nascoste e incassate


Applicazioni e settori d’uso

I sistemi PEX con gomiti WAI premuti sono impiegati con successo in numerosi ambiti:

  • Edilizia pubblica in zone sismiche
    (scuole, università, stazioni)

  • Strutture sanitarie e ospedaliere
    Dove la continuità del servizio è vitale

  • Edifici industriali e magazzini
    Per garantire la protezione delle linee interne

  • Complessi residenziali multipiano
    Dove la flessibilità del materiale è essenziale per attraversamenti e curve

  • Impianti idrici urbani a rischio sismico
    Adatti anche per reti comunali di nuova generazione


Guida all’acquisto: materiali, colori e certificazioni

Nella scelta di un sistema PEX antisismico, occorre valutare:

  • Tipo di PEX

    • PEX-a: il più flessibile, ideale per zone sismiche

    • PEX-b: buona rigidità e buon rapporto qualità-prezzo

    • PEX-c: stabile, ma meno elastico

  • Materiale del gomito WAI

    • Ottone nichelato: elevata resistenza meccanica

    • PPSU: adatto per acqua potabile e ambienti sanitari

  • Colori delle tubazioni

    • Blu: acqua fredda

    • Rosso: acqua calda

    • Grigio: impianti tecnici o industriali

  • Certificazioni consigliate

    • ISO 21003 – Sistemi PEX multistrato

    • WRAS / DVGW / NSF – Sicurezza idrica

    • CE – Marcatura europea

    • Test antisismici forniti dal produttore (su richiesta)


Installazione: precauzioni per la resistenza sismica

L’installazione in zona sismica richiede accorgimenti aggiuntivi:

  • Lasciare margine di movimento nei fissaggi
    per consentire al tubo di deformarsi senza rompersi

  • Usare gomiti WAI nei punti critici
    come cambi di direzione, attraversamenti murali e incroci

  • Evitare giunzioni rigide tra materiali differenti
    che possono causare fratture in caso di oscillazioni

  • Installare staffe scorrevoli o ammortizzate
    che seguano i movimenti dell’edificio

  • Test di pressione a freddo e a caldo
    per verificare la tenuta prima della consegna dell’impianto


PEX vs altri materiali: comportamento sismico a confronto

Caratteristica PEX con gomito WAI premuto Rame PVC rigido Acciaio Inox
Resistenza alle vibrazioni Eccellente Bassa Scarsa Media
Elasticità Alta Nulla Bassa Bassa
Peso Leggero Medio Leggero Pesante
Flessibilità in installazione Elevata Ridotta Media Ridotta
Durata stimata >50 anni 30–50 anni 20–30 anni >50 anni
Costo totale Medio Alto Basso Alto

Conclusione

L’adozione del PEX con gomito con dente WAI premuto rappresenta un passo avanti nella progettazione idraulica antisismica. La combinazione tra flessibilità, resistenza meccanica e semplicità d’installazione rende questo sistema ideale per tutte le strutture che devono resistere a sollecitazioni intense e imprevedibili come quelle causate dai terremoti.

In un’epoca in cui sicurezza e resilienza sono fondamentali per la protezione degli edifici e delle persone, il PEX si impone come materiale di riferimento per impianti affidabili, duraturi e pronti a reagire anche in situazioni estreme.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se sei interessato al nostro gomito con dente WAI premuto o ad altre soluzioni antisismiche in PEX, non esitare a contattarci:

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Rispondiamo entro 24 ore. Offriamo schede tecniche, supporto per progetti antisismici e soluzioni su misura per impianti idrici resilienti.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!