IFAN DIN 8077 Raccordi a pressione
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamoinoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
Raccordi a pressione: la guida completa all’uso, ai vantaggi e alle applicazioni
I raccordi a pressione stanno rivoluzionando il modo in cui vengono effettuati i collegamenti idraulici e di tubazioni in diversi settori. Grazie alla loro facilità di installazione, alla sicurezza dell’accoppiamento e alla versatilità nei materiali e diametri, questi componenti sono oggi una delle scelte più diffuse per impianti domestici, industriali e commerciali. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui raccordi a pressione: cosa sono, quali sono le loro caratteristiche, dove si usano e perché sempre più professionisti li preferiscono.
FAQ: Domande frequenti sui raccordi a pressione
1. Cosa sono esattamente i raccordi a pressione?
I raccordi a pressione sono componenti idraulici progettati per unire tubazioni senza l’uso di saldature o filettature, semplicemente tramite pressione meccanica.
2. Sono affidabili per impianti di acqua potabile?
Sì, molti raccordi a pressione sono certificati per l’uso con acqua potabile e rispettano le normative europee sulla sicurezza e l’igiene.
3. Su quali materiali si possono installare?
Possono essere utilizzati su tubi in plastica (PPR, PE-X, PB), metallo (rame, acciaio inox) e multistrato.
4. È necessario l’uso di utensili specifici?
Sì, per garantire una tenuta sicura e duratura è necessario utilizzare apposite pinze a pressare, disponibili in diversi formati a seconda del profilo del raccordo.
5. Qual è la durata media di un raccordo a pressione?
Se installato correttamente, un raccordo a pressione può durare oltre 30 anni senza manutenzione, mantenendo inalterata la sua tenuta.
Definizione e caratteristiche principali dei raccordi a pressione
Un raccordo a pressione è un elemento di giunzione che consente il collegamento rapido e sicuro di due tubazioni tramite un meccanismo di compressione. A differenza dei raccordi tradizionali che richiedono filettatura o saldatura, questi raccordi sfruttano un sistema di anelli e guarnizioni che si serrano attorno al tubo una volta applicata la pressione con l’apposita attrezzatura.
Tra le caratteristiche più apprezzate troviamo:
- Installazione rapida: consente di risparmiare tempo rispetto ai metodi tradizionali.
- Sicurezza della tenuta: le guarnizioni interne garantiscono impermeabilità e resistenza alla pressione.
- Versatilità: compatibili con diversi materiali e dimensioni di tubi.
- Affidabilità nel tempo: resistono a variazioni di temperatura e pressione, anche in ambienti industriali.
- Pulizia: non producono scorie o fumi durante il montaggio, rendendoli ideali anche in ambienti sensibili.
Applicazioni comuni e settori in cui vengono utilizzati
I raccordi a pressione sono ampiamente utilizzati in molteplici contesti. La loro flessibilità li rende adatti sia a piccoli impianti domestici che a grandi sistemi industriali. Ecco i principali ambiti di utilizzo:
- Impianti idraulici domestici: per acqua calda e fredda, grazie alla rapidità di posa e alla sicurezza della giunzione.
- Riscaldamento a pavimento: il sistema a pressione evita perdite nelle giunzioni sotterranee.
- Impianti industriali: utilizzati per liquidi tecnici, aria compressa e circuiti di refrigerazione.
- Settore sanitario e ospedaliero: dove sono richieste installazioni rapide e prive di contaminanti.
- Edifici commerciali e pubblici: per impianti antincendio, climatizzazione e distribuzione di fluidi.
Inoltre, i raccordi a pressione sono molto apprezzati nei lavori di ristrutturazione, dove la velocità di intervento e la possibilità di evitare opere murarie invasive rappresentano un vantaggio significativo.
Conclusione
I raccordi a pressione rappresentano oggi una soluzione moderna, sicura ed efficiente per chiunque lavori nel settore dell’impiantistica. La possibilità di effettuare installazioni rapide, pulite e durature li rende particolarmente adatti a una vasta gamma di applicazioni, sia nel contesto domestico che in quello professionale. Con la giusta scelta dei materiali e degli strumenti di pressatura, questi raccordi garantiscono prestazioni elevate e durature nel tempo. Se stai pianificando un nuovo impianto o una ristrutturazione, prendere in considerazione i raccordi a pressione può fare la differenza in termini di qualità e affidabilità.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.