IFAN DIN 8077 Valvole per radiatori in PPR

Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM

Disponiamoinoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

 

Valvole per radiatori in PPR: tutto quello che devi sapere

Le valvole per radiatori in PPR rappresentano una soluzione moderna, sicura e resistente per il controllo della temperatura e del flusso dell’acqua nei sistemi di riscaldamento. Grazie alla combinazione del materiale PPR (polipropilene random copolimero) con componenti in ottone o plastica tecnica, queste valvole assicurano una lunga durata e un’eccellente tenuta, anche in ambienti ad alta pressione o temperatura. In questo articolo esploriamo in dettaglio cos’è una valvola per radiatore in PPR, le sue caratteristiche principali, le applicazioni più comuni e le risposte alle domande frequenti degli installatori e utenti.

Domande frequenti (FAQ)

1. Cos’è una valvola per radiatore in PPR?
È un dispositivo utilizzato per regolare o interrompere il flusso d’acqua calda nei radiatori, realizzato in polipropilene PPR e spesso con inserti in ottone per una maggiore resistenza meccanica.

2. Come si installa correttamente una valvola in PPR su un radiatore?
Si collega mediante saldatura a caldo con tubazioni PPR, seguendo le istruzioni del produttore per garantire una tenuta perfetta.

3. Quali vantaggi offre il PPR rispetto ad altri materiali?
Il PPR è leggero, resistente alla corrosione, facile da lavorare e adatto per impianti idraulici a lungo termine.

4. In quali ambienti si consiglia l’uso di valvole in PPR per radiatori?
Sono ideali in impianti civili e industriali dove è richiesta affidabilità nel tempo e resistenza a cicli termici elevati.

5. Posso utilizzare valvole PPR anche con tubi in rame o altri materiali?
Sì, ma è necessario utilizzare raccordi di transizione adatti per garantire la compatibilità tra i materiali.

Definizione e caratteristiche principali

Le valvole per radiatori in PPR sono componenti fondamentali dei sistemi di riscaldamento a termosifone. Sono progettate per consentire il controllo preciso del flusso dell’acqua calda che attraversa il radiatore. Queste valvole si distinguono per la loro costruzione ibrida: il corpo principale è in PPR, un materiale plastico tecnico che offre eccellente resistenza chimica e termica, mentre la parte interna di comando o filettatura può essere in ottone nichelato.

Tra le caratteristiche più apprezzate:

  • Resistenza alla temperatura: funzionano efficacemente anche a 95°C;
  • Durabilità: possono durare oltre 50 anni in condizioni standard;
  • Bassa conducibilità termica: il PPR riduce la dispersione del calore;
  • Peso contenuto: facilita il trasporto e l’installazione;
  • Compatibilità: si integra facilmente con impianti PPR già esistenti.

Applicazioni comuni e settori d’impiego

Le valvole in PPR per radiatori trovano applicazione in numerosi contesti. Sono particolarmente indicate per impianti di riscaldamento centralizzati o autonomi, in edifici residenziali, uffici, scuole, strutture sanitarie e ambienti industriali. Il loro utilizzo è consigliato in nuove installazioni ma anche nelle ristrutturazioni, grazie alla facilità con cui si collegano ai tubi in PPR esistenti.

Le principali aree d’impiego includono:

  • Edilizia civile: case, appartamenti, villette;
  • Strutture pubbliche: ospedali, università, municipi;
  • Settore alberghiero e turistico: hotel, centri benessere;
  • Industria leggera: capannoni con impianti idraulici a bassa pressione;
  • Sistemi di riscaldamento a pannelli radianti o a radiatori classici.

Vantaggi pratici per installatori e utenti finali

Oltre alla robustezza del materiale e alla semplicità di installazione, le valvole in PPR offrono una serie di vantaggi tangibili per professionisti e utenti domestici. Gli installatori apprezzano la rapidità con cui è possibile realizzare saldature a caldo, mentre gli utenti finali beneficiano di una regolazione precisa della temperatura e di una maggiore efficienza energetica.

Un altro punto di forza è la manutenzione minima richiesta: una volta installate correttamente, le valvole non necessitano di interventi frequenti, contribuendo alla stabilità dell’intero impianto. Inoltre, non essendo soggette alla corrosione, mantengono intatte le loro prestazioni anche dopo molti anni.

Innovazione e conformità alle normative

Le migliori valvole per radiatori in PPR sono prodotte secondo le normative europee e internazionali, come ISO 15874 e EN 1254, che garantiscono qualità dei materiali, tolleranze dimensionali e resistenza meccanica. I modelli più recenti integrano anche componenti di tenuta in elastomeri resistenti, che migliorano la sicurezza in condizioni di pressione elevata.

Molti produttori, come IFAN e altri leader del settore, sviluppano versioni con design ergonomico per agevolare la regolazione manuale, o modelli compatibili con sistemi domotici per il controllo remoto del riscaldamento.

Conclusione

Le valvole per radiatori in PPR rappresentano una scelta intelligente per chi desidera un impianto di riscaldamento efficiente, duraturo e facile da installare. Il loro design moderno, la compatibilità con i sistemi PPR e la resistenza a lungo termine ne fanno una soluzione ottimale sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni. Grazie alla loro struttura ibrida e alla semplicità d’uso, queste valvole si confermano come una delle soluzioni preferite da tecnici e progettisti nel panorama idraulico moderno.

Per ottenere i migliori risultati, è importante selezionare valvole di qualità, conformi alle normative, e affidarsi a installatori qualificati. In questo modo, sarà possibile godere di un sistema di riscaldamento efficiente, sicuro e a lunga durata.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

 

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!