IFAN DIN 8078 Fascetta per tubi in PPR
Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito<br />Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
Fascetta per tubi in PPR: guida completa al prodotto
Le fascette per tubi in PPR svolgono un ruolo fondamentale nei sistemi di impianto idrico e termoidraulico moderni. Questo piccolo ma importante componente garantisce il fissaggio e la stabilità delle tubazioni, contribuendo alla sicurezza e all’efficienza dell’intero impianto. In questo articolo, esploreremo cosa sono le fascette per tubi in PPR, quali sono le loro caratteristiche principali, le applicazioni più comuni e le risposte alle domande più frequenti. Se stai cercando un prodotto affidabile e durevole per fissare tubi in PPR, questa guida fa al caso tuo.
Domande frequenti (FAQ)
1. Cosa significa PPR e perché è usato per le fascette?
PPR è l’acronimo di polipropilene random copolimero, un materiale plastico noto per la sua resistenza chimica, durata e tolleranza alle alte temperature. Le fascette in PPR sono ideali per impianti idraulici grazie alla compatibilità con i tubi dello stesso materiale.
2. Le fascette per tubi in PPR sono resistenti al calore?
Sì, una delle caratteristiche più apprezzate del PPR è la sua capacità di resistere a temperature elevate, spesso superiori ai 90°C, rendendolo adatto anche a impianti di acqua calda.
3. Possono essere usate anche per impianti esterni?
In genere sì, ma è consigliabile verificare la resistenza ai raggi UV o adottare una protezione aggiuntiva per le installazioni esterne, poiché il PPR può degradarsi sotto l’esposizione prolungata al sole.
4. Come si installa una fascetta per tubi in PPR?
L’installazione è semplice. La fascetta viene fissata alla parete con viti e tasselli, e il tubo in PPR viene poi inserito al suo interno, garantendo una presa stabile e duratura.
5. Quali diametri di tubo supportano le fascette in PPR?
Le fascette sono disponibili in una varietà di dimensioni, solitamente dai 20 mm ai 63 mm o oltre, per adattarsi a diverse esigenze impiantistiche.
Cos’è una fascetta per tubi in PPR e quali sono le sue caratteristiche?
La fascetta per tubi in PPR è un accessorio di supporto utilizzato per fissare in modo sicuro le tubazioni in PPR alle pareti, ai soffitti o ad altre superfici strutturali. Generalmente è composta dallo stesso materiale del tubo, garantendo compatibilità termica e meccanica. Alcune delle caratteristiche più rilevanti includono:
- Elevata resistenza meccanica, che consente di sopportare pressioni e vibrazioni.
- Facilità di installazione, spesso con un semplice sistema a clip e foro per viti.
- Resistenza alla corrosione, tipica del PPR, che la rende ideale in ambienti umidi.
- Compatibilità con vari diametri, per adattarsi a impianti domestici e industriali.
- Stabilità nel tempo, che garantisce una lunga durata anche in condizioni difficili.
Grazie a queste caratteristiche, le fascette in PPR rappresentano una soluzione pratica, economica e affidabile per garantire ordine e sicurezza negli impianti idraulici.
Applicazioni comuni delle fascette per tubi in PPR
Le fascette per tubi in PPR vengono utilizzate in molteplici contesti. Vediamo i principali:
- Impianti idraulici domestici
Sono spesso impiegate per fissare le tubazioni di acqua calda e fredda nelle abitazioni. Offrono stabilità alle tubazioni, prevenendo vibrazioni e rumori. - Sistemi di riscaldamento
In particolare nei sistemi di riscaldamento a pavimento o a parete, le fascette aiutano a mantenere le tubazioni nella posizione corretta durante e dopo l’installazione. - Impianti industriali
Nel settore industriale, dove le sollecitazioni possono essere più elevate, le fascette in PPR garantiscono un fissaggio affidabile, anche in presenza di sostanze chimiche. - Edifici pubblici e commerciali
Negli edifici ad alta frequentazione, è importante mantenere un impianto sicuro e ordinato. Le fascette PPR aiutano a ottenere una disposizione ordinata e duratura delle tubazioni. - Settore agricolo
Anche nell’irrigazione o negli impianti agricoli, dove vengono usati tubi in PPR, queste fascette trovano impiego grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici.
Perché scegliere fascette in PPR rispetto ad altri materiali?
Sebbene esistano fascette realizzate in metallo o altri tipi di plastica, quelle in PPR presentano alcuni vantaggi distintivi. Prima di tutto, la compatibilità: lo stesso coefficiente di dilatazione termica tra tubo e fascetta evita rotture dovute a sbalzi di temperatura. Inoltre, l’assenza di corrosione garantisce una maggiore durata rispetto a materiali metallici, soprattutto in ambienti umidi. Anche il peso ridotto e la maneggevolezza giocano un ruolo importante, rendendo il lavoro di installazione più veloce e sicuro.
Manutenzione e durata nel tempo
Una volta installate, le fascette per tubi in PPR non richiedono manutenzione particolare. Il materiale è autoestinguente, non subisce alterazioni nel tempo e mantiene la sua forma anche dopo molti anni di utilizzo. Tuttavia, in ambienti esterni o esposti a forti escursioni termiche, è consigliabile un’ispezione periodica per verificare che la tenuta sia ancora ottimale.
Come scegliere la fascetta PPR giusta?
Per una scelta corretta è fondamentale considerare:
- Diametro del tubo: la fascetta deve adattarsi perfettamente alla dimensione del tubo.
- Tipo di fissaggio: alcune fascette prevedono un sistema a scatto, altre richiedono viti.
- Ambiente di installazione: per impianti esterni si può optare per modelli con protezione UV.
- Carico previsto: in caso di tubazioni lunghe o pesanti, meglio scegliere fascette rinforzate.
- Norme e certificazioni: un prodotto conforme agli standard ISO o DIN assicura maggiore affidabilità.
Conclusione
Le fascette per tubi in PPR rappresentano una soluzione semplice ma fondamentale per garantire la stabilità e la durata degli impianti idraulici e termici. Grazie alla loro resistenza, facilità d’uso e compatibilità con le tubazioni in PPR, sono diventate uno standard nel settore delle installazioni idrauliche moderne. Scegliere la fascetta giusta significa assicurare efficienza, sicurezza e ordine al proprio impianto. Per chi desidera lavorare con materiali professionali e duraturi, le fascette in PPR sono una scelta da tenere sempre in considerazione.
Se stai progettando o aggiornando un impianto idraulico, non sottovalutare l’importanza di ogni dettaglio: anche un elemento apparentemente piccolo come una fascetta può fare una grande differenza nel tempo.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.