IFAN DIN 8078 PPR in cinque modi
Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
1. Introduzione: panoramica del prodotto “PPR in cinque modi”
Il raccordo PPR in cinque modi rappresenta una delle soluzioni più versatili nel campo dell’impiantistica moderna, in particolare nelle reti idriche e nei sistemi di riscaldamento. Questo componente, realizzato in polipropilene random (PPR), permette di collegare ben cinque tubi in direzioni diverse, semplificando notevolmente configurazioni complesse. Grazie alla sua resistenza, durata e semplicità d’installazione, il raccordo in cinque vie PPR è diventato una scelta comune in ambito residenziale, industriale e commerciale.
Nel corso di questo articolo, analizzeremo in dettaglio cos’è il “PPR in cinque modi”, le sue caratteristiche principali, le applicazioni più comuni, le domande frequenti degli utenti e le ragioni che lo rendono un prodotto essenziale nei sistemi idraulici moderni.
2. Domande frequenti (FAQ)
1. Cos’è esattamente un raccordo PPR in cinque modi?
È un raccordo a forma di croce con un’ulteriore uscita centrale, progettato per unire cinque tubi PPR in una struttura complessa, consentendo diverse direzioni di flusso.
2. Quali sono i vantaggi di utilizzare un raccordo in cinque modi rispetto a più raccordi singoli?
Riduce gli spazi, semplifica le connessioni, minimizza i punti di giunzione e potenziali perdite, e accelera l’installazione.
3. Il raccordo PPR in cinque modi può essere utilizzato per acqua calda?
Sì, i raccordi PPR sono progettati per resistere sia ad alte temperature che a pressioni elevate, risultando ideali per acqua calda sanitaria.
4. Come si installa un raccordo PPR in cinque modi?
Si installa tramite saldatura a fusione a caldo, utilizzando una saldatrice per tubi PPR. L’operazione è semplice per i professionisti ed efficiente in cantiere.
5. In quali diametri è disponibile il raccordo in cinque modi?
Le dimensioni più comuni vanno da 20 mm fino a 63 mm, ma possono variare a seconda del produttore e del sistema specifico.
3. Definizione e caratteristiche del PPR in cinque modi
Il PPR in cinque modi è un tipo di raccordo in plastica termoplastica, progettato per collegare cinque tubazioni che si intersecano. Questo raccordo è realizzato con polipropilene random copolimero, un materiale che offre eccellente resistenza chimica, durata nel tempo e sicurezza per l’uso con acqua potabile.
Tra le principali caratteristiche tecniche troviamo:
- Alta resistenza alla temperatura: ideale per impianti di acqua calda e fredda;
- Eccellente resistenza alla pressione interna;
- Superficie interna liscia, che riduce attrito e deposito di calcare;
- Leggerezza e facilità di trasporto;
- Atossicità, quindi sicuro per impieghi sanitari.
Inoltre, grazie alla fusione a caldo, le giunzioni risultano prive di perdite e altamente stabili nel tempo, garantendo una lunga durata del sistema idraulico.
4. Usi comuni e settori di applicazione
Il raccordo PPR in cinque modi viene utilizzato principalmente in impianti complessi dove più tubazioni si incrociano o si diramano. È molto utile per creare nodi centrali nei circuiti idraulici. Vediamo alcuni esempi concreti:
- Impianti idrici domestici: per la distribuzione efficiente di acqua in più direzioni da un unico punto.
- Sistemi di riscaldamento a pavimento: per diramazioni multiple in configurazioni compatte.
- Strutture commerciali: come hotel e ristoranti, dove è richiesta una rete idrica estesa e ramificata.
- Settore agricolo: per reti di irrigazione o di distribuzione di liquidi.
- Progetti industriali: come parte di reti di raffreddamento o trasporto di liquidi chimici compatibili con il PPR.
La capacità di collegare cinque tubi in modo rapido e ordinato permette di risparmiare tempo e spazio durante la progettazione e realizzazione dell’impianto.
5. Vantaggi nell’utilizzo del PPR in cinque modi
Oltre alla praticità strutturale, l’utilizzo del raccordo in cinque modi in PPR offre numerosi benefici, tra cui:
- Riduzione del numero di giunti: meno punti di potenziale perdita;
- Rapidità di montaggio: meno raccordi, meno tempo necessario;
- Compatibilità con altri componenti PPR: facilita l’integrazione con valvole, filtri, curve e derivazioni;
- Costo contenuto: una singola parte sostituisce tre o quattro raccordi tradizionali;
- Design pulito e professionale: ideale per impianti a vista o in spazi ristretti.
Questo rende il prodotto particolarmente adatto a chi desidera efficienza senza compromettere la sicurezza o la qualità dell’impianto.
6. Come scegliere un buon PPR in cinque modi
Quando si sceglie un raccordo PPR in cinque modi, è utile considerare alcuni criteri:
- Certificazioni di qualità: come ISO 15874 o DIN 8077/8078;
- Compatibilità dimensionale con il resto del sistema;
- Spessore del materiale, che influisce sulla resistenza;
- Colore e finitura, che possono indicare l’uso specifico (ad esempio acqua potabile, riscaldamento, ecc.);
- Marchio affidabile, come IFAN o altri leader nel settore delle tubazioni in plastica.
Acquistare da fornitori certificati e installare secondo le normative assicura la durata e l’affidabilità del sistema.
7. Suggerimenti per l’installazione e la manutenzione
L’installazione del raccordo PPR in cinque modi richiede pochi passaggi, ma alcuni accorgimenti possono migliorare il risultato:
- Pulire bene le estremità dei tubi prima della saldatura;
- Utilizzare una saldatrice con temperatura controllata per garantire una fusione uniforme;
- Verificare l’allineamento durante l’unione dei pezzi;
- Lasciare raffreddare completamente prima di mettere in pressione l’impianto;
- Eseguire test di tenuta prima dell’utilizzo.
Una corretta installazione assicura che non ci siano perdite o deformazioni nel tempo, evitando costose riparazioni.
8. Conclusione
Il PPR in cinque modi è un componente fondamentale per chiunque cerchi una soluzione efficiente, duratura e professionale nella realizzazione di impianti idraulici o termici complessi. Grazie alla sua struttura multifunzionale, alla resistenza del materiale PPR e alla semplicità d’uso, questo raccordo consente di semplificare notevolmente il lavoro dell’installatore.
Che si tratti di abitazioni private, impianti commerciali o applicazioni industriali, il raccordo in cinque vie PPR rappresenta un’ottima scelta per garantire qualità, affidabilità e praticità. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile optare per prodotti certificati e installarli seguendo le linee guida professionali.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.