IFAN DIN 8079 Unione CPVC

Nome prodotto: Raccordi in PVC
Applicazione: Sistema di tubazioni per l’approvvigionamento idrico
Uso: Sistema di approvvigionamento idrico
OEM: Personalizzabile
Campione: Gratuito
Confezione: Sacchetto in polipropilene IFAN + cartone

✅ 1. Sommario introduttivo

L’unione CPVC è un componente chiave nei sistemi di tubazione per acqua calda e impianti industriali. Realizzata in cloruro di polivinile clorurato (CPVC), offre eccellente resistenza al calore, alla pressione e ai prodotti chimici. In questa guida completa scoprirai cos’è l’unione CPVC, le sue caratteristiche, dove viene impiegata, come sceglierla correttamente, e perché è una scelta superiore rispetto ad altri materiali.


❓ 2. Domande frequenti (FAQ)

1. Cos’è un’unione CPVC?
È un raccordo filettato o a incollaggio che permette di collegare due tratti di tubo CPVC in modo sicuro, spesso utilizzato per agevolare lo smontaggio e la manutenzione.

2. Dove si usa l’unione CPVC?
In impianti idraulici per acqua calda, negli impianti chimici, nei sistemi di distribuzione di liquidi corrosivi e negli impianti residenziali e industriali.

3. Qual è la differenza tra CPVC e PVC?
Il CPVC resiste a temperature più elevate (fino a 93°C), rendendolo ideale per acqua calda e ambienti industriali, mentre il PVC è adatto per acqua fredda.

4. L’unione CPVC richiede colla o filettatura?
Può essere sia a incollaggio che filettata, a seconda del modello e dell’applicazione.

5. È facile installare un’unione CPVC?
Sì, è facile da montare e smontare, rendendola ideale per interventi di manutenzione rapida.


🔎 3. Definizione e caratteristiche dell’unione CPVC

Un’unione CPVC è un tipo di raccordo utilizzato per connettere due estremità di tubazioni in CPVC, in modo da permettere un collegamento robusto ma rimovibile.
Le caratteristiche principali includono:

  • Alta resistenza termica, fino a 93°C;

  • Eccellente compatibilità chimica con acidi, sali, cloro, ecc.;

  • Facilità di montaggio e smontaggio, ideale per ispezioni o sostituzioni;

  • Leggerezza e robustezza;

  • Materiale non tossico, approvato per acqua potabile.

L’unione può essere composta da due estremità (maschio e femmina) e un anello centrale con guarnizione per la tenuta idraulica.


🏗️ 4. Applicazioni comuni

Le unioni CPVC trovano impiego in una vasta gamma di settori:

  • Impianti idraulici civili, per acqua calda sanitaria;

  • Industria chimica, per il trasporto di liquidi aggressivi;

  • Impianti industriali, dove si richiede una struttura modulare e facilmente ispezionabile;

  • Edilizia residenziale e commerciale, per impianti durevoli e resistenti al calore;

  • Laboratori e centri di ricerca, per fluidi ad alta temperatura.


🧾 5. Come scegliere l’unione CPVC giusta

Quando si seleziona un’unione CPVC, considera i seguenti criteri:

  • Diametro nominale (DN): verifica la compatibilità con le tubazioni esistenti.

  • Tipo di connessione: incollaggio, filettatura o combinato.

  • Norme tecniche: assicurati che rispetti gli standard (ASTM F441, ISO 727, ecc.).

  • Colore e marcatura: di solito beige o grigio chiaro, con codici stampati per l’identificazione.

  • Temperatura e pressione nominale: verifica le specifiche PN per l’impianto.


🔧 6. Istruzioni per l’installazione

Installare un’unione CPVC richiede attenzione, ma è semplice se segui questi passaggi:

  1. Pulizia delle superfici: rimuovi polvere, grasso e residui.

  2. Applica la colla CPVC (se a incollaggio) sulle estremità maschio e femmina.

  3. Assemblaggio immediato: unisci i pezzi entro 30 secondi per evitare asciugatura prematura.

  4. Fissa e lascia asciugare: attendi almeno 15-30 minuti prima di esercitare pressione.

  5. Prova di tenuta: esegui un test con acqua a bassa pressione prima della messa in servizio.

Nel caso di unione filettata, utilizza del teflon per garantire la tenuta del filetto.


⚖️ 7. Confronto con altri materiali (tabella testuale)

Caratteristica Unione CPVC Unione in PVC Unione in metallo
Resistenza al calore Fino a 93°C Fino a 60°C Fino a 120°C
Resistenza chimica Eccellente Buona Media
Peso Leggero Leggero Pesante
Facilità d’installazione Molto facile Facile Richiede attrezzi
Manutenzione Facile Facile Più complessa
Costo Conveniente Molto economico Più costoso

📌 8. Conclusione

L’unione CPVC rappresenta una scelta intelligente per chi cerca affidabilità, resistenza e praticità. Che si tratti di impianti idrici domestici o di sistemi industriali complessi, questo raccordo assicura tenuta, durata e facilità di manutenzione. Con le giuste precauzioni e seguendo le normative tecniche, è possibile ottenere impianti efficienti e sicuri.


Contattaci

Se desideri ulteriori informazioni o un’offerta personalizzata per  tubi e raccordi in CPVC, il nostro team è a tua disposizione.


Norma IFAN

Il CPVC viene prodotto in conformità a numerosi standard internazionali che ne garantiscono qualità, sicurezza e prestazioni. Tra i principali troviamo ASTM D2846, ASTM F441/F441M SCH80, DIN 8079/8080, GB/T 18993, AS/NZS 1477, CSA B137.6, NSF/ANSI 14 e TIS 17-2532/1131-2535. Queste normative regolano aspetti come le dimensioni, la resistenza alla pressione e al calore, e l’idoneità all’uso con acqua potabile, rendendo il CPVC una scelta affidabile per applicazioni idrauliche e industriali in tutto il mondo.

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!