IFAN EN 12201 Valvola a sfera in HDPE

Nome prodotto: Raccordi in HDPE
Materiale: PE
Utilizzo: Impianto idrico
Connessione: Filettata
Colore: Nero / Blu / Grigio chiaro / Personalizzato
Dimensioni: 20-110 mm
Supporto personalizzato: ODM, OEM
Campione: Gratuito

✅ Sommario

La valvola a sfera in HDPE (polietilene ad alta densità) è un componente essenziale nei moderni sistemi di tubazioni, utilizzato per regolare o interrompere il flusso di fluidi in modo sicuro ed efficiente. Grazie alla resistenza chimica, alla durata meccanica e alla leggerezza del materiale, queste valvole trovano largo impiego in settori come agricoltura, trattamento acque, impianti industriali e distribuzione idrica. In questo articolo, scoprirai cosa rende le valvole a sfera in HDPE un’ottima scelta per molteplici applicazioni.


❓ FAQ – Domande frequenti

1. Cos’è una valvola a sfera in HDPE?
È un dispositivo di intercettazione realizzato in polietilene ad alta densità, dotato di una sfera interna per il controllo del flusso.

2. Dove si usa comunemente?
In sistemi di irrigazione, impianti industriali, acquedotti e reti di drenaggio.

3. Le valvole in HDPE resistono alla corrosione?
Sì, sono altamente resistenti a sostanze chimiche, corrosione e raggi UV.

4. Sono adatte per acqua potabile?
Sì, se rispettano certificazioni come WRAS o ISO 4427 per uso alimentare.

5. Come si installano?
Si installano mediante saldatura testa a testa, elettrofusione o raccordi a compressione.


🔍 Definizione e Caratteristiche

La valvola a sfera in HDPE è un componente che regola il passaggio di liquidi o gas tramite una sfera forata rotante al suo interno. Quando la sfera è allineata con il tubo, il flusso è aperto; quando viene ruotata, il passaggio si chiude.

Caratteristiche principali:

  • Materiale: Polietilene ad alta densità (HDPE)

  • Design: Corpo monoblocco o a due pezzi, con leva manuale

  • Connessione: A saldare (testa a testa), elettrofusione, compressione

  • Pressione nominale: PN10, PN16

  • Temperatura d’esercizio: Da -10°C a +60°C

  • Resistenza: Agenti chimici, corrosione, usura meccanica, raggi UV


🛠️ Applicazioni Comuni

Le valvole a sfera in HDPE sono estremamente versatili. Ecco alcuni esempi pratici:

1. Irrigazione agricola

  • Distribuzione precisa dell’acqua nei campi

  • Controllo manuale delle linee di goccia o sprinkler

2. Trattamento delle acque

  • Apertura e chiusura delle linee nei depuratori

  • Sistemi di filtrazione e ricircolo

3. Reti idriche civili

  • Impianti municipali e domestici

  • Reti interrate o fuori terra

4. Industria chimica e alimentare

  • Trasporto di fluidi corrosivi

  • Compatibilità con norme per uso alimentare (su richiesta)


🧾 Guida all’Acquisto

1. Controlla il diametro

  • Deve corrispondere al diametro esterno della tubazione (es. 20 mm, 50 mm, 110 mm).

2. Verifica la pressione nominale

  • Scegli tra PN10 o PN16 in base alle esigenze dell’impianto.

3. Tipo di connessione

  • A saldare per installazioni fisse, a compressione per facilità d’uso e manutenzione.

4. Certificazioni

  • Cerca prodotti conformi a norme ISO, WRAS, CE per acqua potabile o industriale.

5. Resistenza UV

  • Fondamentale per impianti esposti al sole o agli agenti atmosferici.


🔧 Installazione – Consigli utili

  • ✔ Taglia il tubo in modo pulito e perpendicolare

  • ✔ Usa attrezzi compatibili con la saldatura o elettrofusione

  • ✔ Non forzare la leva: l’HDPE è resistente ma flessibile

  • ✔ Effettua test di pressione prima della messa in esercizio

  • ✔ Evita urti meccanici o torsioni post-installazione


🔄 Confronto: Valvola in HDPE vs Altri Materiali

Caratteristica HDPE PVC Ottone Acciaio inox
Resistenza chimica ⭐⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐ ⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐
Peso ⭐⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐
Facilità di installazione ⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐ ⭐⭐
Costo ⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐
Uso esterno (UV) ⭐⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐ ⭐⭐⭐⭐

🧩 Conclusione

La valvola a sfera in HDPE rappresenta una soluzione moderna, economica e altamente resistente per il controllo del flusso in sistemi di tubazioni. La sua leggerezza, combinata con la robustezza e la compatibilità con sostanze chimiche, la rende ideale per un’ampia gamma di applicazioni. Che tu stia costruendo un impianto agricolo, un sistema idrico industriale o una rete civile, questo tipo di valvola garantisce prestazioni affidabili e lunga durata.

Standard di prodotto IFAN

Le valvole a sfera in HDPE sono progettate secondo i principali standard internazionali per garantire qualità, sicurezza e compatibilità. Tra questi, si includono: ASTM D3035 e ASTM D3350 per le specifiche dei materiali e delle tubazioni negli Stati Uniti, ISO 4427 e EN 12201 per l’uso in reti idriche a livello globale ed europeo, DIN 8074/8075 per il mercato tedesco, GB/T 13663 per la Cina, AS/NZS 4130 per l’Australia e la Nuova Zelanda, JIS K6760 per il Giappone, BS 6572 per il Regno Unito e CSA B137.1 per il Canada. Queste normative assicurano che ogni componente in HDPE offra prestazioni affidabili, lunga durata e conformità alle esigenze locali.

Contatti

IFAN è un produttore professionale con 30 anni di esperienza, specializzato nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica di alta qualità. I ​​nostri prodotti includono valvole in ottone, valvole in PPR e vari tipi di tubi e raccordi per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Che si tratti di tubi, tubi di drenaggio o valvole, IFAN è in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti di alta qualità e convenienti per supportare il vostro progetto. Potete trovare i nostri recapiti qui sotto.

Risponderemo alle vostre e-mail o fax entro 24 ore. Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, potete contattarci in qualsiasi momento. Inviate un’e-mail a: [email protected] WhatsApp: +86 15215887278

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!