,

IFAN EN 15874 Maglietta da donna PEX

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

Nel mondo delle costruzioni e degli impianti idraulici moderni, la scelta dei materiali rappresenta una delle decisioni più critiche per progettisti, installatori e committenti. Negli ultimi anni, i sistemi in PEX (polietilene reticolato), inclusi componenti come la maglietta da donna PEX, stanno guadagnando terreno grazie a costi contenuti, facilità d’installazione e lunga durata. Tuttavia, sono ancora in concorrenza con materiali tradizionali come il rame, l’acciaio zincato e il PVC.

Questo articolo propone un’analisi dettagliata dei costi e dei benefici nell’utilizzo del PEX rispetto ai materiali convenzionali, evidenziando vantaggi economici, prestazioni e applicazioni in diversi settori. Una guida completa per orientarsi nel mercato attuale.


Domande frequenti (FAQ)

Cos’è una maglietta da donna PEX?
Si tratta di un raccordo a forma di “T”, con tre aperture, utilizzato nei sistemi PEX per creare diramazioni in impianti idraulici. Il termine “da donna” si riferisce al tipo di filettatura femmina.

Il PEX è più economico rispetto al rame?
Sì, in media costa il 30–40% in meno, sia per materiale che per manodopera, a causa della sua installazione più semplice.

Il PEX è resistente nel tempo?
Sì, ha una durata stimata di oltre 50 anni se installato correttamente e in ambienti protetti.

Quali svantaggi ha il PEX?
Soffre di scarsa resistenza ai raggi UV e può espandersi se esposto a temperature elevate. Va protetto in ambienti esterni.

I raccordi in PEX sono compatibili con sistemi esistenti?
Sì, con appositi adattatori, è possibile collegare PEX a tubazioni in rame o acciaio.


Definizione e caratteristiche del sistema PEX

Il PEX, acronimo di polietilene reticolato, è una plastica termoresistente con una struttura molecolare che lo rende estremamente durevole e flessibile. Viene utilizzato principalmente per il trasporto di acqua calda e fredda negli edifici residenziali, commerciali e industriali.

La maglietta da donna PEX è un raccordo a tre vie con filettatura femmina, ideale per creare ramificazioni all’interno degli impianti. È disponibile in diverse dimensioni e configurazioni per adattarsi a ogni tipo di progetto.

Vantaggi tecnici principali:

  • Resistenza fino a 95°C

  • Assenza di corrosione e incrostazioni

  • Flessibilità che permette curve senza raccordi aggiuntivi

  • Riduzione del rumore di flusso

  • Installazione veloce e senza saldature


Utilizzi comuni e settori di applicazione

I sistemi in PEX si sono diffusi in una vasta gamma di applicazioni:

  • Impianti idrici in abitazioni private e condomini

  • Sistemi di riscaldamento a pavimento

  • Distribuzione di acqua sanitaria negli ospedali

  • Impianti industriali leggeri per fluidi non aggressivi

  • Camper, yacht e strutture mobili

La maglietta da donna PEX trova impiego soprattutto nei quadri di distribuzione e nei collettori dove sono richieste diramazioni multiple da un’unica linea principale.


Guida alla scelta: materiali, colori e certificazioni

Quando si sceglie un sistema in PEX, è importante considerare:

  • Tipo di PEX: Il PEX-a è il più flessibile, seguito dal PEX-b e PEX-c.

  • Colore del tubo: Rosso per acqua calda, blu per fredda, bianco per utilizzi generici.

  • Certificazioni: Verificare la conformità con standard come ISO 15875, DVGW, WRAS, NSF.

  • Materiale del raccordo: I raccordi come la maglietta da donna PEX possono essere in PPSU o ottone, entrambi resistenti e sicuri.

  • Sistema di connessione: Press-fitting, a espansione o a crimpatura.


Consigli pratici per l’installazione

Per una posa corretta e duratura del sistema PEX:

  • Utilizzare forbici specifiche per il taglio netto del tubo

  • Scegliere il raccordo giusto per la pressione e il diametro richiesti

  • Proteggere i tubi da luce solare diretta

  • Prevedere ancoraggi ogni 60–70 cm per tubazioni orizzontali

  • Eseguire test di pressione dopo l’installazione

La maglietta da donna PEX deve essere installata con attenzione per evitare torsioni e stress nei punti di giunzione.


PEX vs materiali tradizionali: tabella comparativa

Caratteristica PEX Rame PVC Acciaio Zincato
Costo materiale Basso Alto Basso Medio-alto
Flessibilità Alta Nessuna Media Nessuna
Durata >50 anni 30–50 anni 15–25 anni 20–30 anni
Resistenza alla corrosione Eccellente Buona Media Scarsa
Facilità d’installazione Ottima Media Buona Scarsa
Manutenzione richiesta Minima Media Alta Alta
Adatto per acqua calda Solo versioni CPVC

Conclusione

La scelta tra sistemi in PEX e materiali tradizionali dipende da variabili tecniche, economiche e ambientali. Tuttavia, in moltissime applicazioni moderne, il PEX, anche nella configurazione con maglietta da donna PEX, risulta vincente grazie a una combinazione di flessibilità, resistenza, convenienza e semplicità d’installazione.

Rispetto al rame o all’acciaio, il PEX offre prestazioni comparabili o superiori a costi nettamente inferiori. È particolarmente consigliato in nuovi impianti, ristrutturazioni e contesti dove il tempo d’installazione rappresenta un costo importante.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica. Se sei interessato alla nostra maglietta da donna PEX o ad altri componenti per impianti idraulici, contattaci subito per ricevere informazioni tecniche, listini e supporto su misura.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Ti risponderemo entro 24 ore. Siamo disponibili per forniture all’ingrosso, progetti su misura e consulenze professionali.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!