,

IFAN EN 15874 PEX scorrevole stretto maschio diretto

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

I sistemi di tubazione in PEX sono ampiamente apprezzati per la loro durata, flessibilità e facilità d’installazione. Tuttavia, quando vengono esposti all’esterno, sorgono preoccupazioni legate alla resistenza ai raggi UV, poiché questi possono danneggiare la struttura molecolare del materiale e comprometterne l’efficienza nel tempo. In particolare, l’uso del PEX scorrevole stretto maschio diretto richiede attenzione aggiuntiva quando si tratta di installazioni all’aperto.

Questo articolo approfondisce tutte le informazioni essenziali sull’uso del PEX all’esterno, mettendo in evidenza i rischi derivanti dall’esposizione al sole, i metodi per proteggerlo e le raccomandazioni pratiche per garantire un’installazione duratura. Se lavori nel settore idraulico o stai pianificando un impianto esterno, questa guida è ciò che fa per te.


Domande frequenti (FAQ)

Il PEX può essere installato all’esterno?
Sì, ma con precauzioni. Il PEX non è naturalmente resistente ai raggi UV e deve essere protetto con guaine o collocato in zone non esposte.

Cosa significa PEX scorrevole stretto maschio diretto?
È un raccordo maschio diretto progettato per connessioni scorrevoli in sistemi PEX, spesso utilizzato per impianti a pressione dove lo spazio è ridotto.

Qual è il problema con l’esposizione ai raggi UV?
I raggi UV degradano il polimero del PEX, rendendolo fragile, meno flessibile e soggetto a rottura precoce.

Esistono versioni PEX resistenti ai raggi UV?
Sì. Alcuni produttori offrono tubi PEX con rivestimenti speciali o colorazioni nere che resistono meglio ai raggi solari.

Quanto tempo può rimanere il PEX esposto al sole?
Generalmente, non più di 30–60 giorni senza protezione. Consultare sempre le indicazioni del produttore.


Definizione e caratteristiche del sistema PEX

Il PEX, o polietilene reticolato, è una soluzione versatile usata in idraulica grazie alla sua flessibilità, capacità termica e resistenza alla corrosione. Il raccordo scorrevole stretto maschio diretto è una componente specifica per connessioni a scorrimento, particolarmente efficace in impianti compatti o con raccordi maschi da collegare direttamente a dispositivi terminali.

Caratteristiche principali del PEX:

  • Alta resistenza alla pressione e alle temperature (fino a 95°C)

  • Flessibilità superiore rispetto a PVC e rame

  • Inattaccabilità chimica da molti agenti

  • Assenza di incrostazioni

  • Installazione rapida con attrezzatura minima


Usi comuni e settori applicativi

Sebbene sia noto per impianti idraulici interni, il PEX viene spesso usato anche in:

  • Riscaldamento a pavimento radiante

  • Sistemi di irrigazione e giardinaggio

  • Impianti di raffrescamento a parete

  • Distribuzione idrica nei campeggi e parchi

  • Reti esterne temporanee nei cantieri

Il raccordo PEX scorrevole stretto maschio diretto è ideale per connessioni veloci in ambienti ristretti, ad esempio in impianti modulari o in box prefabbricati.


Come scegliere: guida all’acquisto

Per selezionare correttamente un sistema PEX per esterni, occorre valutare:

  • Materiale del tubo: Preferire PEX-a (per maggiore flessibilità) con protezione UV.

  • Colore del rivestimento: Nero o grigio indicano maggiore resistenza ai raggi solari.

  • Tipo di raccordo: I raccordi maschi diretti scorrevoli devono essere certificati e testati per resistere a variazioni climatiche.

  • Certificazioni: Cercare marchi ISO 15875, DVGW, NSF, WRAS.

  • Compatibilità ambientale: Assicurarsi che il tubo non sia a diretto contatto con sostanze chimiche aggressive.


Consigli per l’installazione all’esterno

Un’installazione corretta è fondamentale per la durabilità:

  • Evitare l’esposizione diretta: Usare guaine protettive nere, coperture o installare sotto terra.

  • Temperatura ambiente: Lavorare sopra i 5°C per evitare incrinature durante la piegatura.

  • Fissaggio adeguato: Supporti ogni 60–80 cm per evitare movimenti e vibrazioni.

  • Test di tenuta: Sempre effettuare un test di pressione per garantire la tenuta prima dell’uso.

  • Utilizzare nastro adesivo UV resistente per sigillare eventuali aperture in guaine.


PEX vs altri materiali per impiego esterno

Caratteristica PEX PVC Rame
Resistenza UV naturale Bassa (senza protezione) Media (dipende dal tipo) Alta
Flessibilità Alta Bassa Nessuna
Corrosione Nessuna Nessuna Alta (in ambienti umidi)
Costo Medio Basso Alto
Tempo di installazione Breve Lungo Molto lungo
Durata all’aperto Limitata senza protezione Buona con stabilizzanti Ottima

Conclusione

Il PEX scorrevole stretto maschio diretto può essere utilizzato anche all’aperto, a condizione che si seguano alcune linee guida fondamentali per la resistenza ai raggi UV. Con adeguate misure di protezione e l’utilizzo di materiali certificati, è possibile sfruttare tutti i vantaggi del sistema PEX anche in ambienti esterni, senza compromessi su sicurezza, igiene e durata.

Una scelta ben ponderata tra materiali, raccordi e accessori consente di realizzare impianti efficienti e duraturi, anche in contesti difficili come esterni esposti al sole o agenti atmosferici.


Contattaci

IFAN è un produttore leader in Cina con oltre 30 anni di esperienza in tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se hai bisogno di soluzioni affidabili per impianti esterni o interni, siamo qui per aiutarti.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Ti risponderemo entro 24 ore con la massima professionalità. Chiamaci o scrivici per ricevere cataloghi, preventivi o consulenze personalizzate.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!