IFAN EN 15874 Presa per raccordi a pressione
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM
Disponiamoinoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884
Presa per raccordi a pressione: Funzione, utilizzi e guida completa all’applicazione
1. Introduzione: Cosa fa una presa per raccordi a pressione?
La presa per raccordi a pressione è un elemento fondamentale negli impianti idraulici e di distribuzione dei fluidi, spesso utilizzata per collegare o derivare tubazioni in modo sicuro, rapido e senza l’uso di saldature o attrezzi complessi. Questo componente garantisce un’installazione affidabile ed efficiente, riducendo notevolmente i tempi di posa e manutenzione. In questo articolo scopriremo tutto ciò che c’è da sapere su questo tipo di presa: dalla sua funzione principale alle applicazioni più comuni nei diversi settori, fino a una serie di domande frequenti per chiarire ogni dubbio.
2. Domande frequenti (FAQ)
1. Cos’è una presa per raccordi a pressione?
È un componente che consente di collegare una derivazione a una tubazione principale tramite un sistema di innesto a pressione, senza necessità di filettatura o saldatura.
2. Quali sono i vantaggi principali di questo tipo di presa?
Velocità di installazione, tenuta sicura, compatibilità con diversi materiali e facilità di manutenzione.
3. È possibile utilizzarla per impianti ad alta pressione?
Dipende dal modello e dal materiale: molte prese a pressione sono adatte anche a impianti con pressioni elevate, ma è sempre importante verificare le specifiche tecniche.
4. In quali settori è più utilizzata?
Idraulica civile, agricoltura, sistemi di irrigazione, impianti industriali e termoidraulica.
5. Serve attrezzatura speciale per l’installazione?
No, è sufficiente inserire la presa e, in alcuni casi, stringerla con chiavi standard. Il sistema di fissaggio è semplice e intuitivo.
3. Definizione e caratteristiche principali
Una presa per raccordi a pressione è un accessorio idraulico progettato per creare un punto di connessione su una tubazione esistente, spesso in PVC, PPR o PE, tramite un sistema di bloccaggio meccanico. Grazie al meccanismo a pressione, non è necessario interrompere il flusso o svuotare l’impianto per installarla, il che rende il suo utilizzo particolarmente vantaggioso nei contesti dove il tempo è un fattore critico.
Le sue principali caratteristiche includono:
- Installazione rapida e semplice
- Resistenza a pressioni medio-alte
- Compatibilità con diversi diametri di tubo
- Materiali resistenti alla corrosione (come ottone, PVC, PEHD)
- Sistema di guarnizioni per una tenuta stagna
Inoltre, molte prese sono dotate di attacchi filettati femmina o maschio, oppure predisposte per essere collegate ad altri raccordi rapidi.
4. Applicazioni comuni e settori di utilizzo
Le prese per raccordi a pressione trovano largo impiego in diversi contesti grazie alla loro versatilità. Vediamo insieme i principali:
Impianti idraulici civili
In ambito domestico, queste prese vengono utilizzate per derivazioni d’acqua potabile, allacciamenti per lavatrici, lavandini o rubinetti esterni. La loro rapidità di installazione è ideale per interventi di ristrutturazione o ampliamento degli impianti.
Irrigazione agricola
Nei sistemi di irrigazione a goccia o a spruzzo, la presa a pressione permette di collegare tubi secondari a una linea principale senza interrompere il flusso. Questo è particolarmente utile nelle grandi coltivazioni o serre.
Impianti industriali
Nel settore industriale, le prese per raccordi a pressione vengono impiegate per il trasporto di fluidi non aggressivi, come acqua, oli lubrificanti o fluidi tecnici. Offrono una soluzione rapida per derivare linee di servizio.
Sistemi antincendio
In alcuni casi, soprattutto nei sistemi antincendio di piccole dimensioni, possono essere utilizzate per creare derivazioni per ugelli o valvole di sicurezza.
Piscine e impianti sportivi
Nei circuiti di ricircolo e filtraggio dell’acqua di piscine, le prese a pressione semplificano notevolmente le connessioni tra tubazioni rigide e flessibili.
5. Vantaggi tecnici e pratici
Utilizzare una presa per raccordi a pressione offre numerosi vantaggi tecnici e operativi, tra cui:
- Nessuna necessità di tagliare la tubazione principale
- Riduzione dei tempi di intervento fino al 50%
- Minore rischio di perdite grazie alle guarnizioni integrate
- Possibilità di smontaggio e riutilizzo in caso di modifiche
- Compatibilità con diversi standard normativi e diametri
Inoltre, molti modelli sono certificati per uso alimentare o sanitario, il che amplia ulteriormente le possibilità di impiego.
6. Come scegliere la presa giusta?
Per scegliere correttamente la presa per raccordi a pressione più adatta, è fondamentale considerare alcuni fattori chiave:
- Diametro del tubo principale: deve corrispondere esattamente a quello della presa per garantire una tenuta efficace.
- Materiale del tubo: PVC, PE, PPR o altri materiali hanno caratteristiche diverse, e la presa deve essere compatibile.
- Pressione di esercizio: valutare le specifiche tecniche in base all’impianto.
- Tipo di connessione in uscita: filettata, liscia, con innesto rapido o altro.
- Condizioni ambientali: esposizione a raggi UV, gelo o agenti chimici possono influenzare la scelta del materiale.
Questi criteri aiutano a evitare incompatibilità o perdite future e assicurano una lunga durata del collegamento.
7. Consigli per l’installazione corretta
Anche se l’installazione è semplice, alcuni accorgimenti possono migliorarne l’efficacia:
- Pulire bene la superficie del tubo prima dell’applicazione.
- Verificare che le guarnizioni siano in perfetto stato.
- Non forzare l’inserimento: se necessario, usare lubrificanti compatibili.
- Controllare il serraggio delle viti o del collare, se presenti.
- Dopo l’installazione, effettuare sempre una prova di tenuta con acqua.
Seguire queste indicazioni garantisce una maggiore affidabilità nel tempo e riduce i rischi di perdite.
8. Conclusione: Perché scegliere una presa per raccordi a pressione?
In sintesi, la presa per raccordi a pressione rappresenta una soluzione moderna, efficiente e sicura per realizzare derivazioni su tubazioni senza dover ricorrere a interventi complessi o invasivi. È ideale per professionisti del settore idraulico, agricoltori, manutentori e installatori che cercano rapidità e affidabilità. Grazie alla sua struttura semplice e alla grande versatilità, questa presa è diventata un punto di riferimento nei moderni sistemi di distribuzione dei fluidi.
Per ogni esigenza impiantistica, scegliere il giusto modello e installarlo con attenzione può fare la differenza tra un impianto duraturo e uno soggetto a frequenti problemi. Con le giuste informazioni e gli strumenti adatti, l’utilizzo di prese a pressione si rivela una scelta vincente in ogni contesto.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738












Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.