IFAN EN ISO 15494 PPH Tee

Nome del prodotto:IFAN EN ISO 15494 PPH Tee
Dimensione: 1/2”-2”
Applicazione: Linee di tubi Connect
Colore: Marrone
Standard: Standard internazionale
Campione: Gratuito
OEM: Disponibile
Pacchetto: IFAN OPP Bags+Carton

Gli standard da noi forniti includono: norme della serie ISO 15494, EN ISO 15494, DIN 8077/8078, ASTM F2389, norme della serie GB/T 19472, NBR 15494, ecc.

Caratteristiche del Tee in PPH: Una Soluzione Affidabile per Sistemi di Tubi Industriali

Nel settore industriale, la scelta dei raccordi giusti è fondamentale per garantire l’efficienza e la durata degli impianti. Tra i materiali più affidabili, il PPH (polipropilene omopolimero) rappresenta una soluzione eccellente, soprattutto quando si tratta di raccordi a T, noti anche come Tee. Questi componenti sono essenziali per realizzare diramazioni nei sistemi di tubazioni, assicurando un flusso regolare e sicuro dei fluidi.

Il Tee in PPH si distingue per le sue qualità tecniche, la resistenza chimica e la facilità d’installazione. È ampiamente utilizzato in settori che richiedono materiali resistenti alla corrosione, alle alte temperature e a pressioni elevate. Esaminiamo in dettaglio le caratteristiche principali di questo prodotto, le sue applicazioni tipiche e i motivi per cui è una scelta intelligente in molti contesti industriali.

Elevata resistenza chimica

Una delle caratteristiche più apprezzate del Tee in PPH è la sua eccellente resistenza chimica. Il PPH è infatti immune alla maggior parte degli acidi, delle basi, dei sali e di molte sostanze organiche. Questo lo rende ideale per impianti chimici, farmaceutici, galvanici e per il trattamento delle acque. Anche in presenza di agenti aggressivi, il Tee mantiene la sua integrità strutturale e non subisce deformazioni o perdite.

Ottima stabilità termica

Il Tee in PPH può sopportare temperature di esercizio comprese tra 0°C e 95°C, rendendolo adatto sia per applicazioni a freddo che a caldo. Il materiale non si degrada facilmente alle alte temperature e mantiene le sue proprietà meccaniche anche dopo lunghi periodi di utilizzo. Questa stabilità lo rende perfetto per impianti termici, circuiti di raffreddamento e processi industriali con variazioni termiche significative.

Buona resistenza meccanica

Un altro vantaggio importante è la resistenza meccanica. Il Tee in PPH è in grado di resistere a pressioni elevate, urti meccanici e vibrazioni, senza rompersi o perdere tenuta. Questo aspetto è fondamentale in ambienti industriali complessi, dove i raccordi devono garantire sicurezza anche in condizioni di stress.

Facilità di installazione

Grazie alla leggerezza del materiale e alla compatibilità con tecniche di saldatura a termofusione o a elettrofusione, il Tee in PPH è facile da installare. Gli operatori possono realizzare giunzioni affidabili e durature in tempi ridotti, riducendo i costi di manodopera e i tempi di fermo impianto. Inoltre, il PPH non richiede attrezzature complesse o costose per la lavorazione.

Lunga durata nel tempo

I raccordi in PPH, inclusi i Tee, offrono una durata molto lunga. In condizioni normali, la vita utile può superare i 50 anni. Questo significa minore necessità di manutenzione e sostituzioni, con conseguente riduzione dei costi operativi. Il PPH è inoltre resistente all’invecchiamento causato dalla luce e dall’ossigeno, aumentando ulteriormente la sua longevità.

Eccellente compatibilità ambientale

Il PPH è un materiale riciclabile e non contiene sostanze tossiche o metalli pesanti. Questo lo rende adatto anche per applicazioni in ambito alimentare o per il trasporto di acqua potabile, quando conforme alle normative specifiche. La scelta del Tee in PPH contribuisce a rendere più sostenibili gli impianti e le infrastrutture industriali.

Versatilità nelle applicazioni

Il Tee in PPH trova applicazione in numerosi settori, tra cui:

  • Industria chimica e petrolchimica

  • Impianti per trattamento acque reflue

  • Settore alimentare e bevande

  • Laboratori farmaceutici

  • Sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento)

  • Impianti di irrigazione e distribuzione idrica

La possibilità di utilizzare questi raccordi con diversi tipi di fluidi, siano essi aggressivi o neutri, caldi o freddi, ne aumenta ulteriormente la versatilità.

Diverse tipologie disponibili

I Tee in PPH sono disponibili in diverse configurazioni, a seconda delle esigenze dell’impianto. Le varianti più comuni includono:

  • Tee a 90 gradi

  • Tee a riduzione

  • Tee filettati

  • Tee con derivazione laterale

Ogni variante è progettata per offrire la massima efficienza idraulica e un’installazione ottimale in sistemi complessi. Le misure variano generalmente da DN20 a DN400, coprendo le esigenze sia di piccoli impianti che di reti industriali di grandi dimensioni.

Compatibilità con altri materiali

Un ulteriore vantaggio del Tee in PPH è la sua compatibilità con altri materiali termoplastici, come il PVDF, il PE e il PVC. Grazie a raccordi misti e sistemi modulari, è possibile integrare il PPH in impianti esistenti realizzati con altri polimeri, senza comprometterne l’affidabilità.

Conformità alle normative

I raccordi in PPH rispettano le principali normative internazionali per l’uso in ambienti industriali. Sono spesso certificati secondo standard come ISO 15494, DIN 8077/8078 o EN ISO 1452. Tali certificazioni garantiscono la qualità del prodotto e ne facilitano l’utilizzo in progetti che richiedono documentazione tecnica specifica.

Manutenzione ridotta

Uno degli aspetti più vantaggiosi del Tee in PPH è la manutenzione quasi assente. Grazie alla sua superficie liscia interna, il deposito di incrostazioni o sedimenti è ridotto al minimo. Questo mantiene il flusso ottimale nel tempo e riduce la necessità di interventi di pulizia. Inoltre, il materiale non si corrode, evitando perdite o guasti dovuti all’usura.

Eccellente isolamento elettrico

Il PPH è anche un ottimo isolante elettrico. Questo è utile in ambienti dove le tubazioni possono venire a contatto con componenti elettrici o dove è necessario prevenire fenomeni di corrosione galvanica. L’isolamento elettrico contribuisce anche alla sicurezza dell’intero impianto.

Costo competitivo

Infine, uno dei motivi principali per scegliere un Tee in PPH è il suo buon rapporto qualità-prezzo. Rispetto ad altri materiali come l’acciaio inox o il rame, il PPH offre prestazioni simili in molte applicazioni, ma con costi decisamente inferiori. La lunga durata e la facilità di installazione contribuiscono ulteriormente a ridurre i costi totali di gestione.

Conclusione

Il Tee in PPH rappresenta una soluzione tecnica e conveniente per numerosi sistemi di tubazioni industriali. Le sue caratteristiche, come la resistenza chimica, la durata, la facilità di posa e la compatibilità con altri materiali, lo rendono una scelta di riferimento per progettisti e installatori. Grazie alla sua versatilità, può essere impiegato con successo in vari contesti, garantendo prestazioni elevate e affidabilità nel tempo.

Per tutti questi motivi, l’adozione di raccordi a T in PPH è sempre più diffusa, contribuendo a realizzare impianti più sicuri, efficienti e sostenibili.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.

Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.

IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.

Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!