Introduzione: durata all’aperto e resistenza agli agenti atmosferici nei sistemi PEX
Il successo dei sistemi PEX nell’idraulica moderna si deve in gran parte alla loro versatilità, durabilità e facilità di installazione. Tuttavia, una delle domande più frequenti riguarda la loro resistenza all’uso esterno, soprattutto in ambienti soggetti a variazioni climatiche estreme. In questo contesto, l’integrazione di componenti robusti come il gomito a ghiera migliora sensibilmente le prestazioni del sistema, garantendo una maggiore affidabilità nelle connessioni e una tenuta meccanica duratura.
Questo articolo analizza nel dettaglio le proprietà anti-invecchiamento dei tubi PEX, il loro comportamento in ambienti esterni, le certificazioni, le caratteristiche principali, e fornisce consigli pratici per l’installazione e la scelta dei componenti adatti, tra cui i gomiti a ghiera, che si rivelano essenziali nei punti di cambio direzione e connessione.
Domande Frequenti sul gomito a ghiera e l’uso esterno del PEX
Che cos’è un gomito a ghiera?
È un raccordo a 90° con ghiera filettata o a compressione, utilizzato per unire tubi PEX in modo sicuro, particolarmente indicato nei cambi di direzione o nelle installazioni angolari.
Il PEX può essere usato all’esterno?
Sì, ma richiede accorgimenti particolari, come la protezione dai raggi UV e la scelta di materiali resistenti alle escursioni termiche.
Quanto dura un impianto PEX esposto all’aperto?
Con la protezione adeguata, può durare tra i 25 e i 40 anni, a seconda del clima e della qualità dell’installazione.
I gomiti a ghiera sono resistenti alla corrosione?
Sì, se realizzati in ottone nichelato, acciaio inox o tecnopolimeri ad alta resistenza, offrono ottima durabilità anche in esterni.
Serve una manutenzione periodica per il PEX all’aperto?
Solo controlli visivi annuali per verificare eventuali screpolature o allentamenti nei raccordi, in particolare nei gomiti.
Cos’è un sistema PEX e quali sono le sue caratteristiche principali
Il sistema PEX (polietilene reticolato) è una rete di tubazioni e raccordi sviluppata per trasportare acqua calda e fredda, nonché per impianti radianti e industriali. Le tre versioni principali sono:
-
PEX-a: la più flessibile e resistente all’invecchiamento
-
PEX-b: buon rapporto qualità/prezzo, meno flessibile
-
PEX-c: reticolazione elettronica, stabile ma più rigida
Le principali caratteristiche del PEX includono:
-
Elevata flessibilità per installazioni in curve e spazi ristretti
-
Resistenza a pressione e calore (fino a 95°C)
-
Nessuna corrosione e resistenza agli agenti chimici
-
Bassa perdita di carico grazie alla superficie liscia
-
Durabilità con scarsa necessità di manutenzione
Principali applicazioni dei sistemi PEX all’esterno
Il PEX è utilizzato anche in ambienti esterni con ottimi risultati in:
-
Impianti di irrigazione
-
Connessioni esterne per edifici e capannoni
-
Sistemi di riscaldamento a energia solare
-
Reti di acqua tecnica e riciclata
-
Distribuzione idrica temporanea per cantieri
Nei climi freddi, è apprezzato per la capacità di resistere al gelo, mentre nei climi caldi la protezione UV è essenziale per mantenerne l’integrità.
Guida alla scelta dei componenti per installazioni esterne
Per assicurare prestazioni ottimali in ambienti esterni, è fondamentale:
-
Scegliere PEX certificato per uso UV o protetto con guaina
-
Utilizzare gomiti a ghiera di qualità in ottone o acciaio inox
-
Verificare le certificazioni (ISO 15875, NSF, WRAS)
-
Preferire raccordi modulari che permettano manutenzione semplice
-
Scegliere il colore del tubo: nero o rivestito per esterni
I gomiti a ghiera assicurano una tenuta forte e ripetibile, ideali nei punti di curvatura dove si concentra maggiore stress meccanico.
Consigli pratici per l’installazione di PEX in esterni
Durante l’installazione, tenere presente:
-
Evitare l’esposizione diretta al sole: usare guaine o tubazioni resistenti ai raggi UV
-
Proteggere le connessioni con scatole o coperture isolate
-
Utilizzare fascette morbide che non danneggino il tubo con l’espansione termica
-
Evitare angoli troppo stretti: i gomiti a ghiera garantiscono curvature corrette
-
Testare il sistema prima dell’interramento o copertura per verificare la tenuta
Una posa accurata è essenziale per sfruttare appieno le proprietà anti-aging del materiale.
Confronto: sistemi PEX vs altri materiali in esterni
Caratteristica | PEX + Gomito a Ghiera | Rame all’esterno | PVC rigido |
---|---|---|---|
Flessibilità | Alta | Bassa | Nulla |
Resistenza UV | Media (richiede protezione) | Alta (senza isolamento) | Bassa |
Facilità di posa | Elevata | Media | Bassa |
Durabilità esterna | 25–40 anni (protetto) | 30+ anni | 10–20 anni |
Manutenzione | Minima | Alta | Alta |
Costo | Competitivo | Alto | Basso |
Il PEX con gomiti a ghiera è la soluzione più bilanciata per installazioni durature e versatili all’esterno.
Conclusione: longevità e affidabilità grazie ai gomiti a ghiera
I sistemi PEX, se correttamente installati e protetti, garantiscono una lunga vita utile anche in ambienti esterni complessi. Il gomito a ghiera si conferma un componente indispensabile per mantenere la solidità del sistema in punti critici come le curve e i collegamenti. Con materiali resistenti e progettazione modulare, l’intero impianto può affrontare decenni di utilizzo senza problemi, anche sotto sole, pioggia e variazioni termiche.
Scegliere il PEX con raccordi certificati come i gomiti a ghiera significa investire in sicurezza, praticità e durata, con un occhio alla manutenzione futura e alla sostenibilità del progetto.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.
Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.
IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.