Sintesi introduttiva
Nel mondo delle costruzioni moderne, l’efficienza in termini di trasporto e installazione è diventata una priorità fondamentale per progettisti, installatori e imprese edili. I sistemi di tubazioni in PEX (polietilene reticolato) si distinguono per il loro design leggero e flessibile, che offre vantaggi significativi rispetto ai materiali più tradizionali. L’integrazione della filettatura interna della manica della carta diretta nei raccordi PEX consente inoltre connessioni rapide, stabili e sicure, riducendo tempi e costi di posa.
In questo articolo analizzeremo i benefici pratici legati al peso ridotto dei tubi PEX, l’importanza della filettatura interna nei raccordi, le applicazioni più comuni e le indicazioni per una corretta installazione. Un confronto diretto con altri materiali mostrerà chiaramente perché il PEX è oggi una delle soluzioni più apprezzate nel settore impiantistico.
Domande frequenti (FAQ)
Cosa significa filettatura interna della manica della carta diretta?
È un tipo di connessione filettata interna, presente all’estremità dei raccordi PEX, che permette il collegamento diretto e stabile con altri elementi idraulici, semplificando l’assemblaggio.
Quanto pesa un tubo PEX rispetto ad altri materiali?
Un tubo PEX pesa circa 70–80% in meno rispetto a un tubo in acciaio o rame con lo stesso diametro, rendendolo molto più facile da trasportare.
I tubi PEX sono abbastanza resistenti per applicazioni industriali?
Sì. Nonostante il peso ridotto, i tubi PEX sono estremamente resistenti a pressioni fino a 10 bar e temperature fino a 95°C.
Serve attrezzatura speciale per installare raccordi con filettatura interna?
No. I raccordi filettati si avvitano direttamente senza saldature o colle, usando semplici chiavi manuali o automatiche.
Il PEX si può usare in edifici multipiano?
Certamente. È adatto sia per impianti orizzontali che verticali grazie alla sua leggerezza e flessibilità.
Definizione e caratteristiche del sistema PEX
Il PEX, o polietilene reticolato, è un materiale plastico modificato per ottenere una struttura molecolare più stabile e resistente. I sistemi PEX sono composti da tubi e raccordi adatti a trasportare acqua calda e fredda, resistendo a sollecitazioni termiche e meccaniche.
La filettatura interna della manica della carta diretta permette collegamenti sicuri e rapidi con altri raccordi o valvole, evitando la necessità di saldature complesse. Questa tecnologia rende il PEX ideale per chi cerca velocità e affidabilità durante la posa in opera.
Caratteristiche tecniche:
-
Peso ridotto: fino a 0,2 kg/m per tubo da 16 mm
-
Alta flessibilità: si piega facilmente senza rompersi
-
Resistenza termica: fino a 95°C in continuo
-
Compatibilità con raccordi metallici e in PPSU
-
Pressione nominale fino a 10 bar
-
Durata stimata superiore ai 50 anni
Applicazioni e settori d’utilizzo
Il design leggero e la praticità d’installazione rendono il PEX perfetto per un’ampia gamma di applicazioni:
-
Impianti idrici in edifici residenziali e commerciali
-
Reti di distribuzione in hotel e ospedali
-
Sistemi di riscaldamento a pavimento
-
Impianti temporanei in cantieri mobili
-
Ristrutturazioni in spazi ridotti o storici
In ciascuno di questi contesti, la filettatura interna semplifica il montaggio anche in ambienti stretti, riducendo la necessità di utensili speciali.
Guida all’acquisto: materiali, colori e certificazioni
Quando si sceglie un impianto PEX con raccordi filettati, è importante considerare:
-
Tipo di PEX
-
PEX-a: altamente flessibile, adatto per curve strette
-
PEX-b: robusto e più rigido, ideale per impianti lineari
-
PEX-c: stabilità dimensionale per installazioni precise
-
-
Materiale della manica filettata
-
Ottone nichelato: durevole e anticorrosivo
-
PPSU: plastica tecnica resistente e igienica
-
-
Colore dei tubi
-
Rosso: acqua calda
-
Blu: acqua fredda
-
Grigio/Bianco: uso tecnico o misto
-
-
Certificazioni da verificare
-
ISO 21003 – Sistemi multistrato
-
WRAS / DVGW / NSF – Sicurezza e idoneità all’uso potabile
-
CE – Conformità europea
-
Installazione: vantaggi operativi nei cantieri
Uno dei maggiori punti di forza del PEX è la facilità e rapidità di posa.
Consigli pratici:
-
Trasporto agevole: i rotoli di PEX occupano poco spazio e si sollevano facilmente anche da una sola persona
-
Riduzione della manodopera: i raccordi filettati si montano senza saldature né colle
-
Meno giunti: grazie alla lunghezza disponibile in rotoli, si riducono i punti di connessione
-
Fissaggio rapido: supporti e clips leggeri, anche su strutture in legno o cartongesso
-
Test di tenuta più semplici: il sistema è subito pronto alla verifica
Confronto tra PEX e altri materiali per trasporto e installazione
Caratteristica | PEX con filettatura interna | Rame | Acciaio Inox | PVC rigido |
---|---|---|---|---|
Peso | Molto leggero | Pesante | Molto pesante | Medio |
Velocità di installazione | Alta | Lenta | Lenta | Media |
Facilità di trasporto | Eccellente | Scarsa | Scarsa | Media |
Attrezzature speciali | Non necessarie | Sì (saldatura) | Sì (filettatura/saldatura) | A volte |
Flessibilità in posa | Elevata | Nulla | Nulla | Bassa |
Costo di installazione | Basso | Alto | Molto alto | Basso |
Conclusione
I sistemi in PEX con filettatura interna della manica della carta diretta rappresentano una delle soluzioni più intelligenti e moderne per chi cerca rapidità, sicurezza e convenienza nella realizzazione di impianti idraulici. Il design leggero dei tubi, unito alla semplicità di trasporto e installazione, permette di ridurre tempi e costi senza compromettere le prestazioni.
In un settore sempre più attento all’efficienza, alla sicurezza e alla sostenibilità, il PEX si afferma come una scelta di qualità, versatile e duratura.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se sei interessato ai nostri prodotti con filettatura interna della manica della carta diretta, o desideri conoscere di più sui sistemi PEX, contattaci:
📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738
Rispondiamo entro 24 ore. Offriamo supporto tecnico, listini personalizzati e soluzioni professionali su misura per ogni esigenza impiantistica.