IFAN ISO 15494 PPH Gomito femmina
Nome del prodotto: IFAN ISO 15494 Gomito femmina
Dimensione: 1/2”-2”
Applicazione: Linee di tubi Connect
Colore: Marrone
Standard: Standard internazionale
Campione: Gratuito
OEM: Disponibile
Pacchetto: IFAN OPP Bags+Carton
Gli standard da noi forniti includono: norme della serie ISO 15494, EN ISO 15494, DIN 8077/8078, ASTM F2389, norme della serie GB/T 19472, NBR 15494, ecc.
PPH gomito femmina: guida completa per un raccordo resistente e versatile
Introduzione
Il PPH gomito femmina è un componente fondamentale nei sistemi di tubazioni dove è necessario deviare il flusso dei fluidi in modo sicuro, resistente e durevole. Realizzato in polipropilene omopolimero (PPH), questo raccordo combina proprietà chimiche e meccaniche eccellenti, rendendolo la scelta ideale per numerose applicazioni industriali, civili e impiantistiche. Grazie alla sua filettatura interna, il gomito femmina consente connessioni stabili con tubazioni dotate di filettatura maschio, senza necessità di saldature complesse.
Nel corso di questo articolo analizzeremo in modo dettagliato le caratteristiche tecniche del PPH gomito femmina, i suoi principali vantaggi, le applicazioni più comuni, le modalità di installazione e i criteri fondamentali per una scelta consapevole.
Che cos’è il PPH gomito femmina
Il PPH gomito femmina è un raccordo a forma di L utilizzato per cambiare direzione al percorso di una tubazione. L’angolo di deviazione più comune è di 90 gradi, ma sono disponibili anche versioni a 45 gradi per esigenze specifiche. La particolarità di questo tipo di gomito è la presenza della filettatura interna, che consente l’innesto diretto con altri componenti filettati.
Il materiale PPH, ovvero polipropilene omopolimero, è una tipologia di plastica tecnica con ottime caratteristiche di resistenza chimica, bassa densità, stabilità termica e lunga durata nel tempo. Questo lo rende adatto per ambienti industriali aggressivi, impianti di trattamento acque, linee chimiche e molto altro.
Proprietà del materiale PPH
Il PPH è uno dei materiali termoplastici più utilizzati nell’industria per la produzione di raccordi. Possiede una serie di qualità che lo distinguono:
Elevata resistenza chimica ai composti acidi e alcalini
Temperatura di esercizio fino a 100 °C in continuo
Ottima resistenza alla pressione in condizioni standard
Atossicità e superficie liscia che riduce la formazione di incrostazioni
Peso contenuto, che semplifica il trasporto e l’installazione
Buona lavorabilità per saldature e filettature
Il PPH è anche resistente a molti solventi organici e può essere utilizzato per il trasporto di liquidi industriali, acque reflue, prodotti detergenti e altre sostanze aggressive.
Caratteristiche tecniche del gomito femmina in PPH
Forma: curva angolare, principalmente a 90°, disponibile anche a 45°
Connessione: filettatura interna secondo standard ISO o BSP
Diametri disponibili: da 1/2″ a 4″ (DN15–DN100)
Colore tipico: grigio chiaro o neutro
Temperatura di utilizzo: da 0 °C a +100 °C
Pressione nominale: fino a PN10 a temperatura ambiente
Compatibilità con tubi in PPH, PVC, CPVC, PE mediante adattatori o giunzioni miste
Il raccordo è solitamente stampato a iniezione e privo di imperfezioni interne, garantendo un flusso uniforme e senza turbolenze.
Vantaggi del PPH gomito femmina
Tra i numerosi vantaggi offerti da questo tipo di raccordo, possiamo elencare i seguenti:
Grande resistenza chimica che permette l’uso in ambienti industriali, laboratori e impianti chimici
Filettatura interna che semplifica l’installazione e la manutenzione
Adattabilità a diversi tipi di impianto, sia per acqua fredda che calda
Compatibilità con fluidi aggressivi come acidi diluiti, basi, cloruri, soluzioni saline e agenti ossidanti
Durata di vita molto lunga, anche in presenza di cicli termici o pressioni moderate
Costi contenuti sia per l’acquisto che per la posa
Facilità di sostituzione in caso di necessità
Resistenza agli urti e all’abrasione in ambienti industriali
Queste qualità rendono il PPH gomito femmina ideale per impianti a lunga durata con esigenze tecniche precise.
Applicazioni principali
Grazie alla sua versatilità, il PPH gomito femmina viene utilizzato in numerosi settori e contesti professionali.
Industria chimica: impianti di trasporto acidi, soluzioni basiche, detergenti tecnici
Trattamento acque: stazioni di depurazione, impianti di dissalazione, trattamento reflui
Industria farmaceutica: trasporto di soluzioni sterili e reagenti chimici non metallici
Laboratori: reti per aspirazione di vapori o impianti di lavaggio acido
Impianti industriali: trasporto di fluidi di processo, condotte per impianti di verniciatura o galvanica
Agricoltura: sistemi di irrigazione con fertilizzanti o trattamenti chimici
Edilizia: impianti tecnici in edifici industriali o grandi impianti meccanici
In ognuno di questi casi, la scelta del raccordo in PPH garantisce sicurezza, efficienza e durata.
Criteri per la scelta
Per scegliere correttamente un gomito femmina in PPH, è necessario considerare alcuni fattori tecnici ed ambientali:
Diametro e compatibilità: deve corrispondere esattamente a quello della tubazione utilizzata
Tipo di filettatura: accertarsi che sia compatibile (BSP, NPT o ISO)
Temperatura di esercizio: valutare la resistenza del materiale in funzione della temperatura del fluido
Pressione operativa: verificare che il raccordo supporti la pressione del sistema, in genere fino a 10 bar
Certificazioni: per impianti regolamentati, accertarsi che il prodotto sia conforme a norme ISO, DVGW o altre specifiche tecniche
Compatibilità chimica: consultare le tabelle di resistenza chimica del PPH per assicurarsi che sia adatto al fluido trasportato
Metodo di installazione: scegliere tra raccordi filettati, saldabili o a innesto in base alla progettazione dell’impianto
Installazione del gomito femmina in PPH
L’installazione di un PPH gomito femmina è generalmente semplice e veloce. Il raccordo può essere avvitato manualmente, aiutandosi con chiavi apposite e nastro in PTFE per garantire la tenuta della filettatura. È fondamentale non stringere eccessivamente per evitare la deformazione del filetto.
Per impianti saldati, è possibile procedere con saldatura a testa o a elettrofusione, a seconda del tipo di raccordo utilizzato in combinazione. La superficie del raccordo deve essere pulita e asciutta per garantire un’adesione perfetta.
Dopo l’installazione si consiglia sempre un test di tenuta idraulica per verificare l’assenza di perdite.
Manutenzione e durata
Il PPH gomito femmina non richiede manutenzione ordinaria grazie alla sua elevata resistenza a usura, corrosione e incrostazioni. Tuttavia, in ambienti con elevata presenza di sostanze aggressive o esposizione ai raggi UV, è utile effettuare controlli visivi periodici.
In condizioni normali, la durata stimata di un raccordo in PPH supera tranquillamente i 25 anni.
Domande frequenti
Il gomito PPH femmina è compatibile con acqua potabile?
Può esserlo, ma è necessario verificare che il materiale sia certificato per uso alimentare.
Posso usare il gomito femmina in PPH per gas?
No, il PPH non è adatto al trasporto di gas combustibili. È destinato esclusivamente a fluidi liquidi o gas non infiammabili.
Serve un sigillante per il montaggio?
Sì, si consiglia l’uso di nastro PTFE o pasta sigillante per evitare perdite sulle filettature.
Il raccordo può essere riutilizzato dopo lo smontaggio?
Sì, se le filettature non sono danneggiate e il raccordo è integro, può essere riutilizzato.
Il PPH resiste al gelo?
Il materiale ha buona resistenza, ma in ambienti molto freddi è consigliabile isolamento termico per evitare rotture.
Conclusione
Il PPH gomito femmina è una scelta strategica per chi cerca affidabilità, facilità d’installazione e resistenza chimica in ambienti tecnici complessi. Grazie alla sua struttura semplice ma robusta, questo raccordo si adatta a impianti industriali, chimici, civili e agricoli con prestazioni elevate nel lungo periodo. Selezionando il giusto diametro, tipo di filettatura e certificazione, è possibile ottenere un impianto sicuro e duraturo con costi contenuti e manutenzione minima. Una soluzione moderna per esigenze tecniche sempre più specializzate.
Contattaci
IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.
Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.
IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.














Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.