IFAN ISO 15494 PPH Tee

Nome del prodotto: IFAN ISO 15494 PPH Tee
Dimensione: 1/2”-2”
Applicazione: Linee di tubi Connect
Colore: Marrone
Standard: Standard internazionale
Campione: Gratuito
OEM: Disponibile
Pacchetto: IFAN OPP Bags+Carton

Gli standard da noi forniti includono: norme della serie ISO 15494, EN ISO 15494, DIN 8077/8078, ASTM F2389, norme della serie GB/T 19472, NBR 15494, ecc.

PPH Tee: La scelta strategica per impianti affidabili e resistenti

Nei moderni impianti di tubazioni, la PPH Tee riveste un ruolo chiave. Questo raccordo a forma di “T” è utilizzato per dividere o deviare il flusso di fluidi, e rappresenta una delle soluzioni più efficaci quando si tratta di garantire prestazioni tecniche elevate, lunga durata e resistenza chimica. Realizzata in polipropilene omopolimero (PPH), la Tee PPH unisce robustezza strutturale, versatilità funzionale e compatibilità con impianti ad alta pressione o temperatura. In questo articolo analizzeremo i principali vantaggi della Tee PPH, le sue caratteristiche tecniche, i settori applicativi e le ragioni per cui viene scelta da progettisti e installatori in tutto il mondo.

Cos’è una Tee PPH

La Tee PPH è un raccordo plastico a tre vie, con un ingresso e due uscite (o viceversa), disposto in configurazione a “T”. Permette di collegare tre tubi tra loro, deviando o distribuendo il flusso all’interno di un impianto. Le configurazioni possono essere:

  • Tee con tre estremità lisce per saldatura.

  • Tee con una o più estremità filettate (maschio o femmina).

  • Tee ridotte, in cui un’uscita ha diametro minore.

Il materiale PPH garantisce eccellenti proprietà meccaniche e chimiche, rendendo la Tee PPH perfetta per impianti esposti a stress, agenti corrosivi o temperature elevate.

Vantaggi principali della Tee PPH

Utilizzare una Tee in PPH comporta numerosi vantaggi rispetto ad altri materiali o soluzioni tradizionali. Questi benefici spaziano dalla resistenza chimica alla durata nel tempo, fino alla semplicità di installazione.

1. Resistenza chimica superiore

Il PPH è noto per la sua eccellente compatibilità con acidi, basi, sali e solventi. Questo rende la Tee ideale per impianti chimici, laboratori e ambienti corrosivi, dove altri materiali si deteriorano rapidamente.

2. Alta resistenza alla temperatura

La Tee in PPH può operare a temperature continue fino a circa 90°C e tollerare punte fino a 110°C. Questa caratteristica la rende adatta anche per impianti termici e di processo.

3. Ottima stabilità dimensionale

Anche in presenza di variazioni termiche o pressioni interne, la Tee PPH mantiene la sua forma e funzionalità, riducendo il rischio di perdite o cedimenti strutturali.

4. Durata nel tempo

Grazie alla sua composizione omogenea, il PPH non si corrode, non si degrada e non viene intaccato dalla luce UV (se stabilizzato). Una Tee PPH può durare decenni senza necessità di sostituzione.

5. Facilità di installazione

La Tee PPH può essere installata tramite saldatura a bicchiere, saldatura testa a testa o, in alcuni modelli, mediante filettatura. Il processo è rapido, pulito e non richiede attrezzature pesanti.

6. Leggerezza e maneggevolezza

Rispetto ai raccordi metallici, la Tee in PPH è estremamente leggera, facilitando la logistica, il montaggio e riducendo i costi di trasporto.

7. Compatibilità normativa

Molti produttori offrono Tee PPH conformi a standard internazionali come ISO 15494 o EN ISO 1452, rendendole utilizzabili in impianti certificati per uso potabile, industriale o alimentare.

8. Sicurezza igienica

Il PPH è un materiale atossico, privo di metalli pesanti o composti pericolosi. Le Tee PPH sono utilizzabili in impianti dove è richiesto il contatto con acqua potabile o prodotti alimentari liquidi.

9. Disponibilità in molteplici configurazioni

Sono disponibili Tee PPH in varie forme: dritte, ridotte, con estremità miste (filettate e lisce), con uscite multiple o con raccordi integrati. Questo amplia le possibilità progettuali e di layout.

10. Bassa manutenzione

Una volta installata correttamente, la Tee PPH richiede pochissima manutenzione. Non si formano incrostazioni, non arrugginisce e non richiede trattamenti protettivi.

Applicazioni industriali della Tee PPH

La versatilità della Tee PPH le consente di essere impiegata in una vasta gamma di settori, sia per impianti nuovi che per interventi di manutenzione o ampliamento.

Settore chimico e farmaceutico

Le Tee in PPH sono ampiamente utilizzate per la distribuzione di agenti chimici, reagenti, soluzioni aggressive o fluidi di processo. Grazie alla loro resistenza, possono essere impiegate in ambienti a rischio di corrosione.

Trattamento acque e acque reflue

In impianti di potabilizzazione, osmosi inversa, depurazione o riciclo, le Tee PPH svolgono una funzione essenziale nella ramificazione delle linee. Possono essere impiegate sia in pressione che in gravità.

Industria alimentare e bevande

L’atossicità del PPH le rende ideali per il trasporto di liquidi alimentari, ingredienti, additivi o lavaggi industriali, garantendo sicurezza e conformità alle normative sanitarie.

Settore civile

Impianti idraulici, sistemi antincendio, climatizzazione e riscaldamento a pavimento beneficiano dell’uso delle Tee PPH per creare diramazioni sicure e durature.

Agricoltura e irrigazione

In reti di irrigazione a goccia o impianti fertirrigui, la Tee PPH è apprezzata per la sua resistenza agli agenti chimici usati in agricoltura e per la sua facilità di montaggio.

Come scegliere la Tee PPH più adatta

Per ottenere i migliori risultati è importante selezionare il raccordo corretto. Ecco alcuni criteri fondamentali:

  • Diametro nominale: deve corrispondere alla rete principale e alle diramazioni previste.

  • Tipo di connessione: scegliere tra saldabile, filettata o mista in base all’impianto esistente.

  • Pressione nominale (PN): valutare PN10 o PN16 in base alla pressione operativa.

  • Temperatura di esercizio: verificare che il PPH sia idoneo per la temperatura del fluido.

  • Compatibilità chimica: consultare le tabelle di resistenza del materiale per i fluidi trasportati.

  • Certificazioni richieste: per impianti alimentari o potabili, scegliere raccordi certificati.

Buone pratiche di installazione

Per garantire la massima affidabilità della Tee PPH, è importante seguire alcune buone pratiche:

  • Pulire accuratamente le superfici di contatto prima della saldatura.

  • Rispettare tempi e temperature di saldatura raccomandati.

  • Evitare sforzi meccanici eccessivi durante il montaggio.

  • In caso di filettatura, usare nastro PTFE e serrare senza danneggiare il raccordo.

  • Verificare la tenuta dopo l’installazione con test a pressione controllata.

Durabilità nel tempo

Una Tee PPH di buona qualità può durare oltre 25 anni in condizioni normali. La resistenza del materiale evita rotture premature, corrosioni o perdite, contribuendo a una gestione efficiente e sicura dell’impianto.

In ambienti critici, è consigliabile effettuare controlli visivi annuali e, se necessario, sostituire la guarnizione o il raccordo in caso di segni di invecchiamento.

Conclusione

La PPH Tee è molto più di un semplice raccordo: è una soluzione ingegneristica progettata per offrire prestazioni elevate, sicurezza e longevità. Che si tratti di un impianto chimico, civile, alimentare o agricolo, scegliere una Tee in polipropilene omopolimero significa investire in efficienza e affidabilità a lungo termine. Grazie alla sua versatilità, facilità d’uso e resistenza, rappresenta una delle migliori opzioni disponibili oggi sul mercato per gestire con successo le diramazioni nelle reti di tubazioni.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.

Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.

IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.

Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!