IFAN ISO 15494 Tubo PPH

Materiale: PPH
Dimensione: da 1/2″ a 2″
Supporto OEM&ODM

Gli standard da noi forniti includono: norme della serie ISO 15494, EN ISO 15494, DIN 8077/8078, ASTM F2389, norme della serie GB/T 19472, NBR 15494, ecc.

Tubo PPH: Soluzione Affidabile per Applicazioni Industriali

Introduzione

Nel panorama delle soluzioni per il trasporto di fluidi, il tubo PPH si è affermato come una scelta di riferimento per molte applicazioni industriali. Grazie alle sue eccellenti proprietà chimiche, termiche e meccaniche, questo materiale trova impiego in numerosi settori, tra cui il trattamento delle acque, l’industria chimica, l’alimentare e l’edilizia. Questo articolo esplora in dettaglio le caratteristiche, i vantaggi, le applicazioni e le linee guida per la scelta del tubo PPH, fornendo una panoramica completa per professionisti e aziende.

Che cos’è il tubo PPH?

Il termine PPH sta per polipropilene omopolimero, una forma di polipropilene altamente cristallina ottenuta dalla polimerizzazione del propilene. Rispetto al PP standard, il PPH offre una maggiore resistenza meccanica e termica, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni tecniche e industriali.

Le principali caratteristiche del tubo PPH includono:

  • Ottima resistenza chimica a una vasta gamma di acidi e basi

  • Stabilità termica fino a 95°C in uso continuo

  • Elevata rigidità e tenuta meccanica

  • Superficie interna liscia per ridurre la perdita di carico

  • Buona saldabilità tramite testa a testa o elettrofusione

Vantaggi del tubo PPH

1. Resistenza chimica superiore

Uno dei principali vantaggi del tubo PPH è la sua elevata resistenza agli agenti chimici aggressivi, come acidi forti, basi e soluzioni saline. Questa proprietà lo rende ideale per impianti di trattamento chimico, linee di trasporto di sostanze corrosive e sistemi di scarico industriali.

2. Lunga durata

Grazie alla sua ottima resistenza alla corrosione e all’invecchiamento, il tubo PPH garantisce una vita utile superiore a 50 anni in condizioni normali di utilizzo. Questo si traduce in minori costi di manutenzione e sostituzione.

3. Facilità di installazione

Il PPH è un materiale leggero, che facilita il trasporto e la posa in opera, anche in ambienti complessi. La possibilità di saldatura diretta tra tubi e raccordi consente giunzioni sicure e a tenuta stagna, riducendo il rischio di perdite.

4. Eccellente performance termica

Il tubo PPH può essere utilizzato in un intervallo di temperatura compreso tra 0°C e +95°C, mantenendo la sua integrità strutturale anche in ambienti con elevate temperature operative.

5. Sicurezza e sostenibilità

Essendo privo di metalli pesanti e sostanze tossiche, il tubo PPH è conforme alle normative per il contatto con acqua potabile e per uso alimentare (secondo normative locali e internazionali), ed è anche riciclabile al 100%.

Applicazioni comuni del tubo PPH

Grazie alla sua versatilità, il tubo PPH trova impiego in diversi settori:

Trattamento delle acque

Viene utilizzato in impianti di depurazione, per il trasporto di acqua grezza, trattata o chimicamente aggressiva. La sua resistenza lo rende perfetto per i circuiti di dosaggio e lavaggio.

Industria chimica

Nel settore chimico, il tubo PPH è impiegato per convogliare acidi, basi, soluzioni saline e liquidi corrosivi. Le sue proprietà chimiche riducono il rischio di reazioni indesiderate.

Industria alimentare

Grazie alla conformità ai requisiti igienico-sanitari, viene adottato in impianti per la lavorazione di bevande, latticini e prodotti alimentari. Il materiale non altera il gusto né la composizione dei fluidi trasportati.

Impianti industriali e HVAC

In ambienti industriali, il tubo PPH è utilizzato per impianti di raffreddamento, ricircolo acqua, aria compressa e scarichi tecnici. Può essere integrato nei sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento).

Edilizia e impianti civili

Per scarichi pluviali e reti di scarico condominiali, il tubo PPH rappresenta una soluzione resistente e a lunga durata, con bassa rumorosità di deflusso.

Specifiche tecniche del tubo PPH

Le dimensioni e pressioni nominali del tubo PPH variano in base agli standard industriali. I più comuni includono:

  • Diametri esterni: da 20 mm a oltre 400 mm

  • PN (pressione nominale): PN6, PN10, PN16

  • Standard di riferimento: DIN 8077/78, ISO 15874, EN ISO 15494

Le estremità possono essere lisce, filettate o predisposte per saldatura. La scelta dipende dal tipo di raccordo e dall’applicazione prevista.

Tipologie di giunzione

Il tubo PPH può essere giuntato in diversi modi:

  • Saldatura testa a testa: giunzione permanente per grandi diametri

  • Saldatura a bicchiere: semplice e rapida per piccoli diametri

  • Saldatura per elettrofusione: garantisce precisione e affidabilità

  • Raccordi meccanici: per impianti smontabili o temporanei

Ogni tecnica ha vantaggi specifici in termini di costi, tempo di installazione e condizioni operative.

Linee guida per la scelta del tubo PPH

La selezione del tubo giusto dipende da diversi fattori:

1. Temperatura e pressione

Verificare le condizioni di esercizio per scegliere il tubo con lo spessore e la pressione nominale adeguati. In ambienti ad alta temperatura, optare per PPH rinforzato.

2. Compatibilità chimica

Consultare le tabelle di resistenza chimica per assicurarsi che il fluido trasportato non danneggi il materiale.

3. Certificazioni

Per usi alimentari o potabili, scegliere tubi conformi alle norme europee (es. DVGW, WRAS) o internazionali.

4. Metodo di installazione

Scegliere la tecnica di giunzione più adatta in base alle condizioni di cantiere, alle attrezzature disponibili e al personale.

5. Progetto e supporti

Un corretto dimensionamento dei supporti e delle dilatazioni termiche garantisce la durata del sistema. Il tubo PPH si espande sotto calore, quindi vanno previsti compensatori o supporti scorrevoli.

Confronto con altri materiali

Materiale Resistenza chimica Temperatura massima Peso Durata
PVC-U Media +60°C Leggero 20-25 anni
PE-HD Alta +80°C Leggero 40-50 anni
PPH Molto alta +95°C Leggero 50+ anni
Metallo Bassa in ambiente acido +120°C Pesante 15-20 anni (corrosione)

Il tubo PPH offre il miglior compromesso tra costo, durata e prestazioni chimiche rispetto a PVC, PE e metalli.

Manutenzione e durata

La manutenzione del tubo PPH è minima:

  • Pulizia interna periodica in caso di fluidi con residui solidi

  • Verifica delle giunzioni in impianti ad alta pressione

  • Controllo dei supporti e compensatori termici ogni 2-3 anni

In condizioni standard, la durata può superare i 50 anni senza degrado significativo.

Conclusione

Il tubo PPH rappresenta una soluzione tecnica moderna, economica e affidabile per il trasporto di fluidi industriali e civili. Le sue proprietà di resistenza chimica, termica e meccanica, unite alla facilità di installazione e alla lunga durata, lo rendono ideale per un ampio spettro di applicazioni. Investire in un sistema in PPH significa garantire sicurezza, efficienza e risparmio a lungo termine.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza.

Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci.

IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.

Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!