,

IFAN ISO 15874 Gomito femmina PEX con sede

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

Il crescente fabbisogno di prestazioni informatiche ha reso i data center il cuore pulsante dell’economia digitale. Tuttavia, con la potenza computazionale arriva anche un’elevata produzione di calore. La gestione termica nei data center è quindi una delle sfide più critiche. In questo contesto, i sistemi idraulici in PEX, e in particolare il gomito femmina PEX con sede, stanno rivoluzionando l’approccio tradizionale al raffreddamento.

Grazie alla loro flessibilità, resistenza chimica e facilità di installazione, le soluzioni in PEX offrono vantaggi tangibili rispetto ai materiali rigidi. Questo articolo esplora il ruolo innovativo del PEX nei moderni sistemi di raffreddamento a liquido per data center, offrendo una panoramica pratica per progettisti, installatori e responsabili IT.


Domande frequenti (FAQ)

Cosa significa “gomito femmina PEX con sede”?
È un raccordo a 90° con connessione femmina, utilizzato nei sistemi PEX per cambiare direzione del flusso con precisione e stabilità, dotato di una sede interna per sigillare meglio.

Il PEX è adatto per il raffreddamento dei data center?
Sì. Grazie alla resistenza termica e chimica, il PEX è perfetto per impianti chiusi di raffreddamento a liquido, anche in ambienti ad alta tecnologia.

Come si installa un raccordo femmina PEX con sede?
Si inserisce all’estremità del tubo PEX, usando un sistema a pressione o a espansione, garantendo tenuta stagna e connessione meccanica sicura.

Quali sono i vantaggi del PEX nei data center?
Flessibilità nei passaggi stretti, nessuna corrosione, peso ridotto, ridotti tempi d’installazione e manutenzione minima.

Il PEX è sicuro per l’uso industriale continuo?
Assolutamente. Se certificato correttamente, il PEX può funzionare in modo sicuro per oltre 50 anni in condizioni controllate.


Definizione e caratteristiche del sistema PEX

Il PEX (polietilene reticolato) è un materiale plastico resistente e versatile utilizzato per il trasporto di fluidi in pressione. È prodotto mediante un processo di reticolazione molecolare che migliora la resistenza alla temperatura, alla pressione e agli agenti chimici.

Caratteristiche principali:

  • Flessibilità eccellente, ideale per installazioni complesse

  • Resistenza termica fino a 95°C

  • Nessuna corrosione, nemmeno con liquidi refrigeranti

  • Installazione rapida, con raccordi a pressione o espansione

  • Compatibilità con pompe e sistemi di raffreddamento ad acqua glicolata

Il gomito femmina PEX con sede permette deviazioni di flusso senza perdite e facilita l’integrazione nei collettori modulari dei sistemi di raffreddamento.


Applicazioni e settori d’uso

Nel contesto dei data center, i sistemi di raffreddamento a liquido stanno guadagnando popolarità per la loro efficienza. Il PEX è ideale per:

  • Raffreddamento a liquido di server ad alta densità

  • Distribuzione idrica secondaria per unità di condizionamento (CRAC, CRAH)

  • Linee di refrigerante per sistemi HVAC modulari

  • Connessioni flessibili in canaline tecniche

  • Cablaggi idraulici in pavimenti flottanti o controsoffitti

Altri settori dove si utilizza il gomito femmina PEX con sede includono:

  • Industria elettronica e IT

  • Laboratori high-tech

  • Produzione automatizzata con controllo termico


Guida alla scelta dei componenti PEX

Scegliere un sistema PEX per data center richiede attenzione a diversi fattori tecnici:

  • Tipo di PEX: PEX-a offre la maggiore elasticità e resistenza.

  • Colore: Nero o grigio per impianti di raffreddamento, con eventuale codifica a colori per mandata e ritorno.

  • Certificazioni: Richiedere conformità a ISO 21003, DIN 16892/93, WRAS, NSF.

  • Compatibilità con fluidi: Verificare compatibilità con acqua glicolata o liquidi refrigeranti.

  • Raccordi: Il gomito femmina PEX con sede deve essere testato per alte pressioni e resistenza meccanica.


Consigli per l’installazione nei data center

Quando si installa il PEX in ambienti critici come i data center, è fondamentale seguire alcune linee guida:

  • Isolamento termico: Utilizzare guaine preformate per mantenere la temperatura del liquido costante.

  • Punti di fissaggio regolari: Ogni 60 cm per evitare movimenti dovuti a dilatazione termica.

  • Attenzione ai raggi UV: Proteggere il PEX con guaine nere o collocarlo in canaline chiuse.

  • Test di pressione: Obbligatori prima dell’avviamento, secondo le specifiche del costruttore.

  • Compatibilità con pompe e scambiatori: Garantire che il raccordo femmina con sede abbia tenute idonee.


Confronto tra PEX e altri materiali per raffreddamento

Caratteristica PEX Rame Acciaio inossidabile
Flessibilità Alta Bassa Nessuna
Corrosione Nessuna Alta in presenza di refrigeranti Bassa
Installazione Rapida Lenta Complessa
Costo Medio Alto Molto alto
Durata >50 anni 30–50 anni >50 anni
Adatto per liquidi refrigeranti Solo con trattamento

Conclusione

Il gomito femmina PEX con sede rappresenta un elemento essenziale nei moderni sistemi di raffreddamento per data center. L’uso di PEX in questo contesto non è solo un’alternativa economica, ma una scelta strategica che unisce durabilità, sicurezza e semplicità installativa.

Grazie alla capacità di adattarsi a configurazioni complesse e alla compatibilità con i liquidi refrigeranti comunemente usati, i sistemi PEX sono destinati a diventare lo standard per gli impianti idraulici nei centri dati del futuro.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se sei interessato ai nostri gomiti femmina PEX con sede o ad altri raccordi per raffreddamento, siamo pronti a supportarti con soluzioni su misura.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Ti risponderemo entro 24 ore. Per maggiori informazioni su specifiche tecniche, certificazioni o preventivi personalizzati, contattaci senza impegno.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!