IFAN ISO 15874 tubo PPR

Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM

Disponiamoinoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

 

1. Introduzione: panoramica completa sul tubo PPR

Il tubo PPR, ampiamente utilizzato nel settore idraulico moderno, rappresenta una soluzione efficiente, durevole e sicura per il trasporto di acqua potabile e altri fluidi. Grazie alle sue eccellenti proprietà chimiche e fisiche, questo tipo di tubo ha progressivamente sostituito i materiali tradizionali come il PVC, il rame e l’acciaio galvanizzato. La crescente popolarità del tubo PPR è dovuta alla sua resistenza alla pressione, alla corrosione e alle alte temperature, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni, sia domestiche che industriali. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche tecniche del tubo PPR, le sue applicazioni principali, i vantaggi che offre e risponderemo alle domande più comuni degli utenti.

2. Domande frequenti (FAQ)

1. Che cosa significa PPR e perché è utilizzato nei sistemi di tubazioni?
PPR è l’abbreviazione di polipropilene random copolimero. Questo materiale è scelto per la sua eccellente resistenza alla temperatura, alla pressione e agli agenti chimici, rendendolo perfetto per impianti idraulici.

2. I tubi PPR sono adatti per l’acqua potabile?
Sì, il tubo PPR è completamente atossico e conforme agli standard internazionali per il trasporto di acqua potabile. Non altera il gusto né la qualità dell’acqua.

3. Qual è la durata media di un tubo PPR?
Con una corretta installazione e in condizioni operative normali, i tubi PPR possono durare più di 50 anni.

4. Come si installa un tubo PPR?
L’installazione avviene tramite saldatura a caldo, utilizzando una macchina saldatrice apposita che fonde i due estremi del tubo e del raccordo per creare una connessione ermetica e permanente.

5. Dove si possono utilizzare i tubi PPR oltre alle abitazioni?
Oltre alle abitazioni, i tubi PPR trovano impiego in edifici commerciali, ospedali, impianti industriali, reti di irrigazione e sistemi di condizionamento.

3. Definizione e caratteristiche tecniche del tubo PPR

Il tubo PPR è un elemento in plastica termoplastica realizzato con un copolimero casuale di polipropilene. Questo materiale è apprezzato per la sua elevata inerzia chimica, che lo rende immune alla corrosione, e per la sua flessibilità, che facilita l’installazione anche in ambienti complessi. Tra le sue caratteristiche principali troviamo:

  • Resistenza termica: può sopportare temperature fino a 95°C in esercizio continuo.
  • Alta resistenza alla pressione: disponibile in diverse classi di pressione (PN10, PN16, PN20, ecc.).
  • Superficie interna liscia: riduce le perdite di carico e impedisce la formazione di incrostazioni.
  • Isolamento termico: basso coefficiente di conduzione del calore.
  • Saldabilità: il materiale consente una giunzione sicura e priva di perdite attraverso saldatura a fusione.

Grazie a queste proprietà, il tubo PPR garantisce un sistema di distribuzione idrico sicuro, efficiente e di lunga durata.

4. Applicazioni comuni e settori di utilizzo

Il tubo PPR trova impiego in molteplici contesti, grazie alla sua versatilità e affidabilità. Vediamo alcune delle applicazioni più comuni:

Sistemi idrici domestici

Nei contesti residenziali, il tubo PPR viene ampiamente utilizzato per la distribuzione dell’acqua calda e fredda, sia negli impianti sanitari che nei riscaldamenti a pavimento.

Settore commerciale

In edifici come hotel, uffici e centri commerciali, il tubo PPR è scelto per la sua lunga durata, la facilità di installazione e la ridotta manutenzione nel tempo.

Impianti industriali

Nell’industria, il tubo PPR viene impiegato per il trasporto di liquidi chimici non corrosivi, acqua demineralizzata e sistemi di raffreddamento.

Settore agricolo

Grazie alla sua resistenza alla pressione e ai raggi UV (nelle versioni rinforzate), il tubo PPR viene utilizzato nei sistemi di irrigazione e nei sistemi di pompaggio agricolo.

Ospedali e strutture sanitarie

In questi ambienti, la sicurezza igienica è essenziale. Il tubo PPR è ideale perché non rilascia sostanze nocive e impedisce la proliferazione batterica.

5. Vantaggi del tubo PPR rispetto ad altri materiali

Il confronto con altri materiali tradizionali evidenzia numerosi punti di forza del tubo PPR:

  • Lunga durata di servizio: più di 50 anni senza corrosione o degrado strutturale.
  • Facilità di installazione: la saldatura a caldo semplifica le connessioni e riduce il rischio di perdite.
  • Efficienza energetica: eccellente isolamento termico riduce la dispersione di calore.
  • Bassa manutenzione: una volta installato correttamente, richiede pochissimi interventi di manutenzione.
  • Compatibilità ambientale: è riciclabile e non contiene sostanze tossiche.

Questi benefici spiegano il crescente utilizzo del tubo PPR in nuove costruzioni e ristrutturazioni.

6. Criteri di scelta per l’acquisto del tubo PPR

Per scegliere il tubo PPR più adatto alle proprie esigenze, è utile considerare diversi fattori:

  • Classe di pressione: selezionare il tubo in base alla pressione del sistema (PN10, PN16, PN20).
  • Diametro interno: valutare il flusso d’acqua necessario e la compatibilità con i raccordi.
  • Standard di produzione: assicurarsi che il prodotto sia conforme a normative come ISO 15874 o DIN 8077/8078.
  • Marca e affidabilità del fornitore: optare per produttori riconosciuti, come IFAN, per avere garanzia di qualità.
  • Accessori compatibili: scegliere raccordi, valvole e accessori dello stesso materiale per garantire la perfetta integrazione.

7. Modalità di installazione e buone pratiche

L’installazione corretta del tubo PPR è fondamentale per garantirne la durata e la funzionalità. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Taglio preciso: utilizzare una tagliatubi professionale per ottenere un bordo diritto e pulito.
  • Pulizia delle superfici: rimuovere polvere e residui prima della saldatura.
  • Saldatura a caldo: riscaldare tubo e raccordo alla temperatura consigliata (circa 260°C) e unirli immediatamente.
  • Tempi di raffreddamento: rispettare i tempi necessari per evitare deformazioni.
  • Supporti adeguati: fissare il tubo con staffe per evitare movimenti e vibrazioni.

Seguendo questi accorgimenti, si ottiene un impianto sicuro e duraturo.

8. Conclusione

Il tubo PPR rappresenta una delle soluzioni più affidabili e moderne per la realizzazione di impianti idraulici e termici. Grazie alla sua resistenza, alla lunga durata e alla facilità di installazione, viene utilizzato in ambiti residenziali, commerciali e industriali con ottimi risultati. Scegliere un qualità consente non solo di risparmiare sui costi di manutenzione, ma anche di garantire un impianto efficiente e sicuro nel tempo. Per ottenere il massimo da questo prodotto, è fondamentale affidarsi a fornitori affidabili, seguire buone pratiche di installazione e scegliere componenti compatibili.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

 

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!