,

IFAN NBR 15884 Gomito interno doppio pressato

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

In ambienti marini, dove umidità, salsedine e vibrazioni sono costanti, la corrosione rappresenta una minaccia concreta per ogni componente dell’impianto idrico. Per questo motivo, sempre più installatori e progettisti navali scelgono sistemi in PEX e componenti specializzati come il gomito interno doppio pressato. Questa soluzione combina resistenza meccanica e chimica in un’unica struttura, offrendo un’alternativa durevole ai materiali metallici tradizionali.

In questa guida analizziamo il design anticorrosione dei sistemi PEX per applicazioni nautiche, con un focus particolare su raccordi pressati interni doppi. Approfondiremo i vantaggi tecnici, le modalità di installazione, gli usi principali e il confronto con altri materiali idraulici.


Domande frequenti (FAQ)

Cos’è un gomito interno doppio pressato?
È un raccordo a forma di “U” che consente di cambiare direzione del flusso a 180°, progettato per sistemi a pressione e installazioni compatte, utilizzato con tubazioni PEX.

Il PEX è adatto per applicazioni marine?
Sì. È immune alla corrosione da salsedine, vibrazioni e condensazione, condizioni comuni nelle installazioni navali.

Quali vantaggi offre un gomito interno doppio rispetto ad altri raccordi?
Riduce lo spazio occupato, migliora il flusso e minimizza i punti di perdita in spazi ristretti come cabine, motori o stive.

Il sistema PEX resiste a pressioni e temperature variabili?
Sì. Il PEX può gestire pressioni fino a 10 bar e temperature fino a 95°C, rendendolo adatto anche per acque calde marine.

Sono necessarie certificazioni particolari per l’uso in mare?
È consigliato usare tubazioni e raccordi con certificazioni come WRAS, NSF, ISO 21003 e certificazioni navali (ad esempio RINA o DNV).


Definizione e caratteristiche dei sistemi PEX

Il PEX (polietilene reticolato) è un materiale plastico dalle eccezionali proprietà termiche e meccaniche. La reticolazione molecolare conferisce al materiale una struttura flessibile ma robusta, ideale per ambienti aggressivi come le imbarcazioni.

Il gomito interno doppio pressato è un raccordo progettato per unire due sezioni di tubo in spazi ridotti, permettendo una svolta di 180° e mantenendo l’integrità meccanica dell’impianto. Viene installato tramite pinza pressatrice, garantendo una tenuta stagna e resistente anche in presenza di vibrazioni.

Caratteristiche principali:

  • Resistenza a sale, cloro, oli e agenti marini

  • Nessuna corrosione o incrostazione

  • Struttura compatta per spazi stretti

  • Connessione a pressione, senza necessità di saldatura

  • Materiali: PPSU o ottone nichelato per maggiore durata


Applicazioni e settori d’uso

Il PEX e il gomito interno doppio pressato trovano impiego in numerosi contesti nautici:

  • Impianti idrici per barche a vela e yacht

  • Distribuzione di acqua potabile in navi passeggeri

  • Reti idrauliche in pescherecci e navi commerciali

  • Impianti doccia e lavaggio ponte su traghetti

  • Sistemi per dissalazione e depurazione a bordo

Oltre al settore marittimo, è ideale anche per:

  • Camper e caravan con impianti compatti

  • Container abitativi offshore

  • Strutture portuali e moli galleggianti


Guida all’acquisto: materiali, colori e certificazioni

Quando si seleziona un gomito interno doppio pressato per applicazioni marine, bisogna considerare:

  • Materiale del raccordo:

    • PPSU: leggero, anticorrosivo, resistente ai raggi UV

    • Ottone nichelato: robusto e adatto a pressioni elevate

  • Sistema di pressatura: Compatibilità con utensili tipo TH, U o H

  • Certificazioni essenziali:

    • WRAS – Idoneità per acqua potabile

    • ISO 21003 – Standard per sistemi PEX multistrato

    • NSF 61 – Contatto con acqua potabile

    • RINA/DNV – Certificazione per impiego navale

  • Colori dei tubi:

    • Blu per acqua fredda

    • Rosso per acqua calda

    • Grigio/nero per impianti generici


Consigli per l’installazione in ambiente marino

Installare un gomito interno doppio pressato richiede precisione e materiali adatti all’ambiente salino:

  • Taglio perfetto del tubo per evitare deformazioni

  • Pulizia delle superfici interne prima del montaggio

  • Uso di pinze calibrate per pressatura uniforme

  • Protezione meccanica del tubo in zone soggette a impatti

  • Verifica della tenuta a pressione post-installazione (test a 10 bar)

  • Ancoraggi frequenti per compensare vibrazioni e movimenti della nave


Confronto tra PEX e altri materiali nei sistemi marini

Caratteristica PEX Rame PVC Acciaio Inox
Resistenza alla corrosione Eccellente Scarsa in ambiente marino Bassa Molto buona
Flessibilità Elevata Nessuna Media Nessuna
Durata in ambiente salino > 25 anni 5–10 anni 5–15 anni > 30 anni
Facilità di installazione Alta Media Media Bassa
Peso Molto leggero Medio Leggero Molto pesante
Costo complessivo Medio-basso Alto Basso Alto

Conclusione

Il gomito interno doppio pressato, insieme al sistema PEX, rappresenta la scelta ideale per impianti idrici in ambienti marini. L’assenza di corrosione, la resistenza agli agenti esterni e la facilità d’installazione lo rendono superiore ai materiali metallici tradizionali.

In un’epoca in cui l’efficienza, la sostenibilità e la durata sono fondamentali, adottare soluzioni come i sistemi PEX permette di costruire impianti affidabili, leggeri e di lunga durata anche nelle condizioni più estreme.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se sei interessato al nostro gomito interno doppio pressato o ad altri componenti per impianti navali, siamo a tua completa disposizione.

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Ti risponderemo entro 24 ore. Offriamo soluzioni tecniche, cataloghi personalizzati e consulenze per impianti PEX in contesti marini e industriali.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!