IFAN NBR 15884 Tee di riduzione PPR

Nome: Raccordi per tubi in PPR
Colore: Verde/Bianco/Grigio
Dimensioni: 20-110 mm
Campione: Gratuito
Marca: IFAN
Servizio: OEM/ODM

Disponiamoinoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

 

Tee di riduzione PPR: il raccordo chiave per adattare e distribuire il flusso nei sistemi idraulici

Nel mondo degli impianti idraulici moderni, il Tee di riduzione PPR rappresenta una soluzione indispensabile per collegare tubazioni di diametri differenti e creare diramazioni efficienti. Grazie alla sua struttura a “T” e alla sua funzione di riduzione, questo raccordo consente di distribuire l’acqua o altri fluidi in modo controllato, sicuro e flessibile. Utilizzato in ambito civile, industriale e agricolo, il Tee di riduzione in PPR unisce resistenza, praticità e durata. In questa guida, esamineremo il suo ruolo, le caratteristiche principali e le applicazioni più comuni. Risponderemo anche alle domande più frequenti per aiutarti a comprendere al meglio il valore di questo componente.

FAQ: Domande frequenti sul Tee di riduzione PPR

1. A cosa serve un Tee di riduzione PPR?
Serve per collegare tre tubazioni, permettendo una diramazione a un diametro inferiore rispetto alla linea principale. È utile per gestire flussi differenziati all’interno dello stesso impianto.

2. Qual è la differenza tra un Tee standard e un Tee di riduzione?
Il Tee standard ha tutte e tre le uscite dello stesso diametro, mentre il Tee di riduzione presenta almeno un’uscita con un diametro minore per adattarsi a condotte secondarie.

3. Dove si installa un Tee di riduzione?
Viene installato in punti in cui è necessario deviare una parte del flusso principale verso un’altra direzione, come lavelli, termosifoni o impianti secondari.

4. Come si fissa il Tee di riduzione PPR?
Si utilizza la saldatura a termofusione, che garantisce un collegamento solido, sicuro e privo di perdite. È importante utilizzare strumenti certificati per assicurare una buona unione.

5. Il Tee di riduzione PPR è adatto sia per acqua calda che fredda?
Sì. Il materiale PPR è altamente resistente a temperature elevate e basse, rendendolo adatto per trasportare sia acqua fredda che acqua calda fino a 95°C.

Cos’è un Tee di riduzione PPR e quali sono le sue caratteristiche

Il Tee di riduzione PPR è un raccordo idraulico a tre vie, progettato per connettere tubazioni in polipropilene random (PPR) e creare una diramazione ridotta rispetto alla linea principale. La sua forma a “T” consente di deviare il flusso da una tubazione principale verso una secondaria, mantenendo un’eccellente tenuta.

Le sue principali caratteristiche includono:

  • Riduzione del diametro: una o più uscite presentano un diametro inferiore per adattarsi a linee secondarie.
  • Compatibilità con il sistema PPR: si integra perfettamente con altri componenti della rete.
  • Resistenza alla pressione: può sostenere pressioni fino a 20 bar.
  • Stabilità termica: il PPR mantiene la sua integrità anche a temperature elevate.
  • Durabilità: offre una vita utile superiore ai 50 anni in condizioni standard.
  • Sicurezza alimentare: è atossico e idoneo al trasporto di acqua potabile.

Inoltre, il Tee di riduzione PPR è leggero, facile da maneggiare e installare, senza necessità di attrezzi complessi.

Applicazioni comuni del Tee di riduzione PPR

Questo tipo di raccordo è estremamente versatile e trova impiego in vari contesti. Di seguito, analizziamo i principali settori in cui viene utilizzato.

1. Impianti civili domestici

In ambito residenziale, il Tee di riduzione è utilizzato per diramare le tubazioni principali verso bagni, cucine e lavanderie. Ad esempio, si può collegare un tubo da 32 mm a una linea secondaria da 20 mm per alimentare un singolo sanitario.

2. Edifici commerciali e uffici

Negli edifici di grandi dimensioni, è essenziale creare ramificazioni multiple per servire diversi locali o piani. Il Tee di riduzione consente di mantenere una distribuzione efficiente riducendo la pressione nelle derivazioni secondarie.

3. Impianti industriali

In ambito industriale, viene impiegato per distribuire fluidi a diverse sezioni della linea di produzione. Il PPR resiste bene anche a soluzioni chimiche leggere, ampliando il suo campo d’uso.

4. Sistemi di riscaldamento e raffreddamento

Grazie alla sua resistenza termica, il Tee di riduzione PPR è ideale per i circuiti di riscaldamento a pavimento o per collegare radiatori. Può essere usato anche nei sistemi di raffreddamento ad acqua per impianti tecnologici.

5. Settore agricolo

Nell’irrigazione, permette di collegare la tubazione principale a diramazioni che servono appezzamenti diversi, garantendo una gestione mirata dell’acqua.

Vantaggi dell’utilizzo del Tee di riduzione in PPR

Il Tee di riduzione in PPR non solo facilita il lavoro dell’installatore, ma migliora anche la funzionalità complessiva dell’impianto. Ecco i principali benefici:

  • Facilità di installazione: la saldatura a termofusione è rapida e non richiede esperienza avanzata.
  • Tenuta perfetta: unione omogenea senza guarnizioni, quindi nessuna perdita.
  • Costo contenuto: rispetto ai raccordi metallici, il PPR è più economico sia come materiale sia per la manodopera.
  • Lunga durata: non si deteriora nel tempo, anche se esposto all’umidità o a variazioni di temperatura.
  • Isolamento naturale: il materiale offre un buon isolamento termico, riducendo la dispersione di calore.

Come scegliere il giusto Tee di riduzione PPR

Quando si sceglie un Tee di riduzione, è importante tenere in considerazione alcuni fattori pratici:

  • Compatibilità del diametro: assicurati che i diametri siano coerenti con le tubazioni esistenti.
  • Qualità del materiale: scegli solo PPR certificato conforme agli standard internazionali come ISO 15874 o DIN 8077.
  • Condizioni d’uso: valuta la pressione e la temperatura del sistema per scegliere il raccordo con la giusta resistenza.
  • Provenienza del prodotto: affidati a fornitori riconosciuti nel settore, come IFAN, che garantiscono controlli di qualità rigorosi.

Conclusione

Il Tee di riduzione PPR è un elemento fondamentale per ogni impianto idrico moderno. La sua funzione di collegamento e diramazione tra tubi di diverso diametro lo rende indispensabile in contesti civili, industriali e agricoli. Grazie alla resistenza, all’affidabilità e alla semplicità di installazione, rappresenta una scelta eccellente per garantire il corretto funzionamento del sistema idraulico nel lungo periodo. Investire in componenti di qualità come i raccordi PPR significa costruire impianti efficienti, sicuri e durevoli.

Contattaci

IFAN è un produttore cinese di tubi, raccordi e valvole in plastica con 30 anni di esperienza. Se siete interessati ai nostri raccordi in rame, valvole in rame o tubi e raccordi in plastica, non esitate a contattarci. IFAN offre un’ampia gamma di tubi standard per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Cliccate sul link sottostante per saperne di più sui vari sistemi di tubi e valvole a prezzi accessibili di IFAN.
Risponderemo alla vostra email o fax entro 24 ore.
Per qualsiasi domanda sui nostri prodotti, non esitate a contattarci telefonicamente.
Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

 

Vantaggi commerciali

I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!