,

IFAN NBR 15884 Tee femmina con ghiera

Nome prodotto: raccordi assiali pex
Materia prima: PEX
Pressione di esercizio: 2,5 MPa
Esempio: gratuito

Disponiamo inoltre di altri standard di prodotto: norme della serie ISO 15874, norme della serie EN 15874, ASTM F2389, DIN 8077/8078, norme della serie GB/T 18742, NBR 15884

Sintesi introduttiva

Gli impianti di ricircolo dell’acqua nelle piscine richiedono materiali altamente resistenti ai prodotti chimici, ai cambi di temperatura e alla pressione continua. Una scelta tecnica sempre più diffusa è l’utilizzo dei sistemi in PEX, supportati da raccordi specifici come la tee femmina con ghiera. Questa configurazione consente non solo un’eccellente tenuta idraulica, ma anche un’elevata resistenza alla corrosione e alle sostanze utilizzate per il trattamento dell’acqua.

In questo articolo esamineremo nel dettaglio la compatibilità chimica dei sistemi PEX nelle applicazioni per piscine, i vantaggi dell’uso della tee femmina con ghiera, le principali raccomandazioni di installazione e la comparazione con altri materiali tradizionalmente utilizzati nel settore.


Domande frequenti (FAQ)

Cos’è una tee femmina con ghiera nei sistemi PEX?
È un raccordo a forma di T con filettatura interna (femminile) e ghiera di serraggio, utilizzato per collegare tubi PEX a valvole, pompe o altri componenti idraulici nei sistemi di distribuzione.

Il PEX è compatibile con cloro e prodotti per piscine?
Sì, in generale il PEX è resistente al cloro e ai comuni agenti chimici, ma è importante usare tubi e raccordi certificati per ambienti a contatto con acqua trattata.

Si può utilizzare il PEX nei circuiti chiusi di ricircolo piscina?
Sì. Grazie alla sua resistenza termica e alla flessibilità, il PEX è perfetto per impianti di ricircolo che operano a temperatura costante.

Quanto dura un impianto PEX in un impianto piscina?
Con una corretta installazione e manutenzione, può durare oltre 30–50 anni, anche in ambienti aggressivi.

Cosa distingue la tee femmina con ghiera da altri raccordi?
La ghiera consente un serraggio meccanico sicuro, veloce da installare e con ottima tenuta idraulica senza necessità di sigillanti aggiuntivi.


Definizione e caratteristiche del sistema PEX

Il PEX (polietilene reticolato) è un materiale plastico modificato chimicamente per aumentare la resistenza a pressione, temperatura e agenti corrosivi. Viene usato in impianti idrici residenziali, industriali e sportivi per la sua affidabilità e durata.

La tee femmina con ghiera è un raccordo che permette di connettere tre tubazioni, una delle quali può essere collegata a una valvola o a un componente filettato. La presenza della ghiera assicura una connessione solida e resistente anche a vibrazioni o cambi termici.

Caratteristiche tecniche principali:

  • Resistenza termica fino a 95°C

  • Compatibilità con pressioni fino a 10 bar

  • Alta resistenza al cloro, bromo e acido ipocloroso

  • Basso rischio di incrostazioni o corrosione

  • Connessione meccanica stabile e reversibile


Applicazioni comuni e settori d’uso

I sistemi PEX con tee femmina con ghiera trovano impiego in diverse aree legate alla movimentazione e al trattamento dell’acqua:

  • Impianti di filtrazione e pompaggio piscina

  • Reti di ricircolo termico per acqua riscaldata

  • Distribuzione di acqua trattata nei centri wellness

  • Idromassaggi e piscine terapeutiche

  • Sistemi di trattamento automatico a clorazione salina

L’elevata resistenza chimica rende questi sistemi adatti anche a piscine pubbliche, impianti sportivi e resort di alto livello.


Guida all’acquisto: materiali, colori, certificazioni

Quando si sceglie un impianto PEX per piscine, è fondamentale valutare:

  • Tipo di PEX

    • PEX-a: più flessibile e resistente a stress termici

    • PEX-b: buona resistenza e prezzo competitivo

    • PEX-c: stabilità dimensionale in ambienti controllati

  • Materiale della tee femmina con ghiera

    • Ottone nichelato: elevata resistenza chimica

    • PPSU: alternativa plastica resistente e atossica

  • Colori dei tubi PEX

    • Grigio: impianti tecnici

    • Blu: acqua fredda trattata

    • Rosso: eventuale acqua calda nei circuiti misti

  • Certificazioni da richiedere

    • ISO 21003 – Sistemi multistrato

    • WRAS / NSF 61 – Idoneità all’uso con acqua potabile

    • Resistenza al cloro testata dal produttore


Installazione: consigli tecnici per ambienti clorati

Nei sistemi di circolazione dell’acqua piscina, l’installazione deve seguire alcune accortezze fondamentali:

  • Utilizzare raccordi certificati resistenti al cloro

  • Evitare esposizione diretta ai raggi UV per tubi fuori terra

  • Fissare correttamente le tubazioni evitando tensioni o torsioni

  • Usare guarnizioni compatibili con acqua trattata

  • Eseguire test di tenuta e pressione prima dell’avviamento

  • Effettuare controlli periodici nei punti soggetti a concentrazione chimica

Una tee femmina con ghiera di qualità garantisce connessioni stabili anche in presenza di forti pressioni idrauliche o sostanze aggressive.


PEX vs altri materiali per impianti piscina

Caratteristica PEX + Tee con ghiera PVC rigido Rame Acciaio inox
Resistenza al cloro Ottima Media Scarsa Buona
Resistenza termica Fino a 95°C Max 60°C Alta Molto alta
Flessibilità Alta Nulla Bassa Nulla
Facilità d’installazione Alta Media Bassa Bassa
Durata prevista >50 anni 10–15 anni 20–30 anni >50 anni
Costo installazione Medio Basso Alto Alto

Conclusione

L’impiego di sistemi PEX dotati di tee femmina con ghiera rappresenta una soluzione efficace, sicura e duratura per la gestione del ricircolo nelle piscine. La compatibilità chimica con sostanze come cloro, bromo e agenti di trattamento rende questi sistemi ideali anche in contesti professionali e intensivi.

Scegliere il PEX per le piscine significa investire in un impianto affidabile, facilmente ispezionabile, con prestazioni termiche e idrauliche di alto livello. In combinazione con raccordi a ghiera, l’efficienza operativa si unisce alla massima sicurezza igienica.


Contattaci

IFAN è un produttore cinese con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di tubi, raccordi e valvole in plastica e metallo. Se desideri maggiori informazioni sulla nostra tee femmina con ghiera o su altri componenti per impianti piscina, contattaci:

📩Email: [email protected]
Whatsapp: +86 15215887738

Ti risponderemo entro 24 ore. Offriamo soluzioni tecniche su misura, schede prodotto e supporto completo per impianti residenziali e pubblici.

Torna in alto

Lascia il tuo messaggio

IFAN dal 1993 offre raccordi in PPR, PEX, PVC, HDPE, ottone, valvole in ottone, rubinetti in ottone ecc.

Offriamo campioni gratuiti, contattateci al più presto!