IFAN NZS 1477 CPVC Boccola di riduzione
Nome prodotto: Raccordi in PVC
Applicazione: Sistema di tubazioni per l’approvvigionamento idrico
Uso: Sistema di approvvigionamento idrico
OEM: Personalizzabile
Campione: Gratuito
Confezione: Sacchetto in polipropilene IFAN + cartone
La CPVC Boccola di riduzione è un raccordo fondamentale nei moderni sistemi di tubazione, progettato per collegare due tubi di diametri diversi mantenendo la continuità del flusso. Realizzata in CPVC (policloruro di vinile clorurato), questa boccola offre elevate prestazioni in ambienti ad alta temperatura e in presenza di agenti chimici. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio cos’è, come si utilizza, come sceglierla e installarla correttamente, oltre a confrontarla con altre soluzioni simili.
Domande frequenti (FAQ)
1. Che cos’è una boccola di riduzione in CPVC?
È un raccordo cilindrico che permette di unire un tubo di diametro maggiore con uno di diametro minore, entrambi in CPVC o materiali compatibili.
2. In quali impianti si usa la CPVC boccola di riduzione?
Viene utilizzata in impianti idraulici civili, industriali, impianti chimici, sistemi antincendio e HVAC.
3. È resistente alle alte temperature?
Sì, il CPVC può sopportare fino a 93°C, rendendolo adatto per impianti di acqua calda e fluidi tecnici.
4. La boccola è compatibile con altri materiali oltre al CPVC?
In genere è progettata per connessioni CPVC-CPVC, ma può essere utilizzata con altri materiali con raccordi specifici.
5. È necessaria una certificazione per l’utilizzo in impianti potabili?
Sì, per l’uso con acqua potabile deve essere conforme a normative come NSF 61 o equivalenti europee.
Cos’è la CPVC Boccola di riduzione e quali sono le sue caratteristiche?
Una boccola di riduzione in CPVC è un raccordo a forma cilindrica con due estremità di diverso diametro. L’estremità più grande si collega a un tubo principale, mentre quella più piccola si connette a una tubazione secondaria, più stretta. Questo tipo di raccordo è essenziale quando si deve ridurre il diametro di una linea senza compromettere l’efficienza del sistema.
Caratteristiche principali:
-
Resistenza alla temperatura fino a 93°C
-
Ottima resistenza chimica
-
Isolamento elettrico naturale
-
Bassa conducibilità termica
-
Compatibilità con collanti CPVC standard
-
Durata di oltre 30 anni
Applicazioni della CPVC Boccola di riduzione
Grazie alla sua versatilità, la boccola di riduzione in CPVC è ampiamente usata nei seguenti settori:
-
Edilizia civile: per impianti idrosanitari in edifici residenziali e commerciali.
-
Industria chimica: ideale per linee che trasportano acidi o sostanze aggressive.
-
Impianti antincendio: come parte dei sistemi sprinkler in CPVC.
-
Settore ospedaliero: dove è richiesta alta igiene e resistenza ai disinfettanti.
-
Climatizzazione e riscaldamento: per linee secondarie o di regolazione.
La boccola consente una transizione fluida, sicura e duratura, senza necessità di giunzioni metalliche o adattatori complessi.
Guida alla scelta della boccola di riduzione CPVC
Quando si sceglie una CPVC Boccola di riduzione, occorre valutare i seguenti elementi:
-
Diametro nominale: verifica che sia compatibile con le tubazioni esistenti (es. da 32mm a 20mm).
-
Tipo di connessione: incollaggio o filettatura. Le boccole per incollaggio sono le più comuni.
-
Certificazioni: cerca prodotti conformi a standard internazionali (ASTM D2846, ISO 15877).
-
Colore uniforme e superficie liscia: indicatori di qualità produttiva.
-
Tolleranza dimensionale: deve garantire tenuta e facilità di installazione.
-
Marca affidabile: scegliere prodotti da fornitori specializzati in raccordi CPVC.
Installazione corretta: cosa sapere
Una corretta installazione assicura la tenuta e la durata del raccordo. Ecco i passaggi consigliati:
-
Preparazione dei tubi: tagliare i tubi a misura con uno strumento adatto e rimuovere le bave.
-
Pulizia: assicurarsi che le superfici siano pulite e asciutte.
-
Applicazione del primer (se necessario): per migliorare l’adesione del collante.
-
Applicazione della colla CPVC: spalmare uno strato sottile e uniforme.
-
Inserimento rapido: collegare le estremità con una leggera rotazione e tenere premuto per almeno 30 secondi.
-
Tempo di asciugatura: attendere almeno 15-30 minuti prima di maneggiare e 24 ore prima di pressurizzare.
💡 Suggerimento: non esporre la boccola alla pressione prima della completa asciugatura del collante.
CPVC Boccola di riduzione vs altri raccordi simili
Caratteristica | CPVC Boccola di riduzione | Riduttore in ottone | Raccordo PPR |
---|---|---|---|
Resistenza termica | Alta (fino a 93°C) | Molto alta (> 100°C) | Alta (fino a 95°C) |
Resistenza chimica | Ottima | Media | Ottima |
Facilità di installazione | Facile, con collante | Richiede attrezzi | Richiede saldatrice termica |
Durata prevista | 30+ anni | 50+ anni | 50+ anni |
Costo | Economico | Medio-alto | Medio |
Conclusione
La CPVC Boccola di riduzione è un componente indispensabile in ogni sistema idraulico moderno che richieda la connessione di tubazioni di diametro differente. Grazie alla sua semplicità d’uso, resistenza a calore e sostanze chimiche, rappresenta una scelta efficiente e sicura per moltissimi ambiti applicativi. Scegliere la boccola giusta significa garantire la tenuta, l’efficienza e la lunga durata del proprio impianto.
Contattaci
Se desideri ulteriori informazioni o un’offerta personalizzata per tubi e raccordi in CPVC, il nostro team è a tua disposizione.
Norma IFAN
Il CPVC viene prodotto in conformità a numerosi standard internazionali che ne garantiscono qualità, sicurezza e prestazioni. Tra i principali troviamo ASTM D2846, ASTM F441/F441M SCH80, DIN 8079/8080, GB/T 18993, AS/NZS 1477, CSA B137.6, NSF/ANSI 14 e TIS 17-2532/1131-2535. Queste normative regolano aspetti come le dimensioni, la resistenza alla pressione e al calore, e l’idoneità all’uso con acqua potabile, rendendo il CPVC una scelta affidabile per applicazioni idrauliche e industriali in tutto il mondo.














Vantaggi commerciali
I prodotti IFAN vengono esportati in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, con agenti in Marocco, Filippine, Armenia, India, Congo e altri paesi e regioni.
Oltre 20 anni di attività del marchio; oltre 100 agenti globali, nuovi negozi, decorazione di facciate con immagine unificata, prodotti venduti in oltre 120 paesi, China Central Television;
Attrezzature di lavorazione tedesche; ogni linea di produzione adotta uno standard di produzione tedesco unificato, in linea con SGS, BV e altre certificazioni di gestione della qualità, assemblaggio e imballaggio standardizzati, un team di controllo qualità di 27 persone attivo 24 ore su 24 per garantire la qualità del prodotto.
IFAN integra l’intero sistema, coprendo dieci serie, tra cui depurazione dell’acqua, acqua addolcita, approvvigionamento idrico, drenaggio, impermeabilizzazione, condutture, bagni, riscaldamento a pavimento, gas, cavi, ecc., per soddisfare le specifiche esigenze di acquisto degli utenti finali.
Materie prime importate per uso alimentare. CW617
Rame ecologico. IFAN
Ispezione completa, marchio qualificato. Inoltre, IFAN ha superato con successo i test e la certificazione ISO ed è un partner affidabile. Con oltre 50 addetti alla ricerca e sviluppo, l’officina indipendente di utensili controlla lo sviluppo di nuovi prodotti entro 15 giorni.